Eventi di october 2024
-
Dal 01/01/2024 al 31/12/2024
Apertura gratuita di villa Fogazzaro Roi a Oria in Valsolda
In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita del Marchese Giuseppe Roi (nato a Vicenza 11/02/1924 e morto a Vicenza 24/05/2009) il FAI, per tutto il 2024, apre gratuitamente la villa Fogazzaro Roi a Oria in Valsolda (bene FAI) per gli abitanti di Vicenza e provincia.
-
Dal 07/09/2024 al 13/10/2024
Mostra "Raccolta d'arte di Alda Bertoncello a Monte Berico"
A cura del Museo d’arte sacra di Monte Berico in collaborazione con i Musei civici di Vicenza
-
Dal 06/09/2024 al 13/10/2024
Visita guidata con la curatrice: mostra "Raccolta d'arte Alda Bertoncello a Monte Berico"
A cura del Museo d’arte sacra di Monte Berico in collaborazione con i Musei civici di Vicenza
-
Dal 10/09/2024 al 08/12/2024
Cammeo espositivo: Musica corda levat
In occasione della XXVIII rassegna Spazio & Musica, il Museo civico di Palazzo Chiericati celebra il liuto, strumento principe del Rinascimento, offrendo, nella Sala d’Ercole delle sale terrene del corpo palladiano del museo, un approfondimento sulla sua storia, la sua evoluzione tecnica e la sua iconografia. Mostra prorogata fino all'8 dicembre 2024.
-
Dal 17/09/2024 al 02/11/2024
Progetto Bach - La grande passione
XXIV edizione. Incontri e concerti dal 17 settembre al 2 novembre 2024
Associazione Culturale Mousiké
-
Dal 20/09/2024 al 20/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Dal 20 settembre al 20 ottobre, con la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli.
Progetto del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’Accademia Olimpica e la Biblioteca civica Bertoliana
-
Dal 21/09/2024 al 18/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - Parlamenti d'autunno
Incontri e seminari
-
Dal 02/10/2024 al 09/02/2025
Ospiti al Chiericati - “Salmace ed Ermafrodito” di Pellegrini
La tela “Salmace ed Ermafrodito” del pittore veneziano Giovanni Antonio Pellegrini, proveniente dal MarteS, sarà ospite a Palazzo Chiericati dal 2 ottobre al 9 febbraio 2025.
-
Il 03/10/2024
MUSEo in Mostra - Incontro dedicato a "Musica corda levat"
A Palazzo Chiericati un nuovo appuntamento della rassegna di incontri “MUSEo in Mostra” dedicato alla mostra Musica corda levat. Un'iniziativa legata ai progetti espositivi in corso nei quali il Museo Civico di Palazzo Chiericati e le Gallerie di Palazzo Thiene sono coinvolti attraverso prestiti, scambi, collaborazioni, partnership.
-
Dal 03/10/2024 al 28/11/2024
Dal 3 ottobre al 28 novembre nuovi appuntamenti con la rassegna di incontri “MUSEo in Mostra”, dedicata alle iniziative e ai progetti espositivi in corso nei quali il Museo Civico di Palazzo Chiericati e le Gallerie di Palazzo Thiene sono coinvolti attraverso prestiti, scambi, collaborazioni, partnership.
-
Il 05/10/2024
Gioco di ruolo al museo... Naturalistico Archeologico
Con la collaborazione del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, 5 master dell'associazione Bivacco Vicenza guideranno 20 eroi ed eroi e alla scoperta del territorio, fra risorse incredibili e pericoli decisamente inaspettati! Dai 12 ai 99 anni, vi aspettiamo alle 14:30 di sabato 5 ottobre 2024 presso il museo.
-
Il 05/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - sdisOrè
sdisOrè, ispirato alla tragedia classica dell’Orestea, propone una rivisitazione unica e innovativa. Con un linguaggio crudo e dissacrante, lo spettacolo presenta quattro personaggi interpretati da una sola attrice che indossa diverse maschere attraverso le quali esplora quattro universi sonori distinti
-
Il 06/10/2024
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
Per l’intera giornata, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti in Vicenza e provincia.
-
Il 06/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - Festa Silenzio
Festa Silenzio è il titolo del progetto curato da Francesco Giomi, compositore, performer, regista del suono e docente di musica elettronica, nonché direttore di Tempo Reale, il centro fiorentino di ricerca, produzione e didattica musicale.
-
Il 11/10/2024
Poetry Vicenza - “La verità, vi prego, sull’amore”
Evento del 11 ottobre a Palazzo Chiericati inserito nel Festival di poesia contemporanea e musica.
-
Il 11/10/2024
NID Platform - New Italian Dance Platform - Il mondo altrove: una storia notturna
Una creazione coreografica in forma di rituale danzato, che celebra il moto di un mondo inesplorato. Una storia notturna espressione di sostegno vicendevole, dono perpetuo, comunione universale e celeste.
-
Il 11/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - Pluto - God of Gold
Pluto. God of gold di Marco Martinelli con gli adolescenti di Pompei, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata e Vicenza. Pluto è l’ultima commedia delle undici superstiti che ci restano di Aristofane, incentrata sulle contraddizioni della polis, a partire dall’iniqua distribuzione delle ricchezze.
-
Il 13/10/2024
Il 13 ottobre Caccia al tesoro per bambini dai 6 ai 12 anni e famiglie in otto musei di Vicenza. Iniziativa gratuita
-
Il 13/10/2024
Presentazione libro “Passione per i coleotteri”
Diversi qualificati contributi sui meravigliosi insetti "corazzati", il loro ruolo ecologico, i loro rapporti con le api, la rappresentazione di questi insetti nell'arte e nell'illustrazione, la loro presenza nei Colli Berici.
-
Il 13/10/2024
Mediterranea- Il Mediterraneo come storia
Egidio Ivetic, Professore ordinario dell’Università di Padova, farà il punto sui problemi e i grandi cambiamenti verso i quali si sta avviando il mondo nel Mediterraneo.
-
Il 13/10/2024
Mediterranea - Ciclo di conferenze del Gruppo Archeologico CRT
Saranno affrontati temi relativi alle civiltà che si affacciavano sul mare fatale della storia umana e su cui relazioneranno alcuni prestigiosi studiosi in ambito archeologico.
-
Dal 15/10/2024 al 16/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - Elettra
Regista con approccio multidisciplinare, una particolare attenzione verso le fragilità sociali e convinta sostenitrice di un teatro al servizio dei cittadini, Serena Sinigaglia riparte da Elettra, tragedia in atto unico scritta ai primi del Novecento dal poeta e drammaturgo viennese Hugo von Hofmannsthal.
-
Dal 17/10/2024 al 24/10/2024
Alla scoperta del vicentino Antonio Pigafetta che raccontò il giro attorno al mondo. Eventi dal 17 al 24 ottobre a Vicenza.
-
Dal 17/10/2024 al 18/10/2024
Convegno promosso a conclusione del percorso triennale di approfondimento intorno alla figura di Antonio Pigafetta e alla sua Relazione, curato dal Comitato nazionale dedicato al cronista vicentino.
L’evento riunisce numerosi studiosi, molti dei quali hanno già partecipato alle attività del triennio, che qui proporranno ulteriori e interessanti contributi in materia.La manifestazione, che apre la Settimana Pigafettiana coordinata dal Comune, si svolge a Vicenza nel pomeriggio del 17 ottobre e nella giornata del 18, fra Odeo del Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati e Gallerie d'Italia - Vicenza.
-
Il 17/10/2024
Poetry Vicenza. “Gli amori delle città”
Evento del 17 ottobre a Palazzo Chiericati inserito nel Festival di poesia contemporanea e musica.
-
Dal 18/10/2024 al 08/06/2025
Esposizione: Dentro alla gavetta
L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.
-
Il 18/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - Moltitudine in cadenza, percuotendo
Grande attesa e grande curiosità intorno al progetto di una delle figure più affascinati, teatrali, provocatorie della musica italiana: il cantautore e scrittore Giovanni Lindo Ferretti.
-
Il 19/10/2024
Premio "Il libro della Vita" - De Leo Fund Onlus
Serata finale del concorso dei libri finalisti, sabato 19 ottobre ore 18 in Basilica palladiana
-
Il 20/10/2024
Settimana pigafettiana - "Pigafetta e Magellano - Un viaggio alla fine del mondo"
Nell'ambito della Settimana Pigafettiana, incontro con lo scrittore Vittorio Russo.
-
Il 24/10/2024
MUSEo in Mostra - Incontro dedicato alla mostra su Jacopo Bassano
A Palazzo Chiericati un nuovo appuntamento della rassegna di incontri “MUSEo in Mostra” dedicato alla mostra "Jacopo Bassano. Venetian Renaissance Master". Un'iniziativa legata ai progetti espositivi in corso nei quali il Museo Civico di Palazzo Chiericati e le Gallerie di Palazzo Thiene sono coinvolti attraverso prestiti, scambi, collaborazioni, partnership.
-
Il 24/10/2024
Vicenza Opera Festival - Ariadne auf Naxos
Ariadne auf Naxos, capolavoro di Richard Strauss (il 24, 26 e 27 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza) con la Iván Fischer Opera Company e un cast stellare.
-
Dal 24/10/2024 al 27/10/2024
Dal 24 al 27 ottobre 2024 al Teatro Olimpico di Vicenza la VII edizione del Vicenza Opera Festival.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 25/10/2024
Vicenza Opera Festival - Concerto sinfonico
Concerto sinfonico tutto-Brahms con la Budapest Festival Orchestra e la violinista Veronika Eberle dirette dalla bacchetta di Fischer.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Dal 26/10/2024 al 29/10/2024
Sabato 26, domenica 27 e martedì 29 ottobre, in occasione dell’amichevole tra le Azzurre e la Spagna, la Basilica Palladiana in Sala Zavatteri ospita l'esposizione itinerante del Museo del Calcio di Coverciano dedicata alle nazionali italiane. Ingresso libero dalle 10 alle 18.
-
Il 26/10/2024
Conferenza "Vedere e comprendere: i tesori del Museo civico per la grande Passione II parte" con Luca Trevisan e Margherita Dalla Vecchia in collaboborazione con gli amici dei Musei e dei Monumenti di Vicenza
-
Il 26/10/2024
Vicenza Opera Festival - Ariadne auf Naxos
Ariadne auf Naxos, capolavoro di Richard Strauss (il 24, 26 e 27 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza) con la Iván Fischer Opera Company e un cast stellare.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 27/10/2024
Wildlife gardening: aumentiamo la biodiversità dei nostri giardini e parchi cittadini
Una conferenza sul giardinaggio per la fauna selvatica, con una proposta di attività didattica per bambini e famiglie.
-
Il 27/10/2024
Vicenza Opera Festival - Ariadne auf Naxos
Ariadne auf Naxos, capolavoro di Richard Strauss (il 24, 26 e 27 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza) con la Iván Fischer Opera Company e un cast stellare.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Dal 29/10/2024 al 06/04/2025
Ospiti al Chiericati - "San Pietro” del Montagna
Il San Pietro benedicente di Bartolomeo Montagna è il nuovo ospite illustre al Museo Civico di Palazzo Chiericati, proveniente dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 29 ottobre al 6 aprile 2025.
-
Il 29/10/2024
Vivaldi segreto - Stagione concertistica Incontro sulla Tastiera
Tommaso Benciolini, flauto
con L’APPASSIONATA e Lorenzo Gugole, Maestro concertatore
Musiche di Vivaldi -
Il 31/10/2024
Halloween al Museo - Un teschio… mostruoso
Un'inedita iniziativa dedicata ai bambini, la sera di giovedì 31 ottobre, al Museo Civico di Palazzo Chiericati