Eventi del 11/10/2024
-
Dal 01/01/2024 al 31/12/2024
Apertura gratuita di villa Fogazzaro Roi a Oria in Valsolda
In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita del Marchese Giuseppe Roi (nato a Vicenza 11/02/1924 e morto a Vicenza 24/05/2009) il FAI, per tutto il 2024, apre gratuitamente la villa Fogazzaro Roi a Oria in Valsolda (bene FAI) per gli abitanti di Vicenza e provincia.
-
Dal 10/09/2024 al 08/12/2024
Cammeo espositivo: Musica corda levat
In occasione della XXVIII rassegna Spazio & Musica, il Museo civico di Palazzo Chiericati celebra il liuto, strumento principe del Rinascimento, offrendo, nella Sala d’Ercole delle sale terrene del corpo palladiano del museo, un approfondimento sulla sua storia, la sua evoluzione tecnica e la sua iconografia. Mostra prorogata fino all'8 dicembre 2024.
-
Dal 20/09/2024 al 20/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Dal 20 settembre al 20 ottobre, con la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli.
Progetto del Comune di Vicenza, in collaborazione con l’Accademia Olimpica e la Biblioteca civica Bertoliana
-
Dal 21/09/2024 al 18/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - Parlamenti d'autunno
Incontri e seminari
-
Dal 02/10/2024 al 09/02/2025
Ospiti al Chiericati - “Salmace ed Ermafrodito” di Pellegrini
La tela “Salmace ed Ermafrodito” del pittore veneziano Giovanni Antonio Pellegrini, proveniente dal MarteS, sarà ospite a Palazzo Chiericati dal 2 ottobre al 9 febbraio 2025.
-
Il 11/10/2024
Poetry Vicenza - “La verità, vi prego, sull’amore”
Evento del 11 ottobre a Palazzo Chiericati inserito nel Festival di poesia contemporanea e musica.
-
Il 11/10/2024
NID Platform - New Italian Dance Platform - Il mondo altrove: una storia notturna
Una creazione coreografica in forma di rituale danzato, che celebra il moto di un mondo inesplorato. Una storia notturna espressione di sostegno vicendevole, dono perpetuo, comunione universale e celeste.
-
Il 11/10/2024
77° Ciclo di Spettacoli Classici - Pluto - God of Gold
Pluto. God of gold di Marco Martinelli con gli adolescenti di Pompei, Torre del Greco, Castellammare di Stabia, Torre Annunziata e Vicenza. Pluto è l’ultima commedia delle undici superstiti che ci restano di Aristofane, incentrata sulle contraddizioni della polis, a partire dall’iniqua distribuzione delle ricchezze.