Publications

Scientific Catalogs

  • Catalogo scientifico delle collezioni - XII vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza

    Museo Civico di Palazzo ChiericatiDue secoli di un’istituzione. Statuti e regolamenti.
    Inventario dell’archivio
    a cura di Manuela Barausse, Margaret Binotto, Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2022

    Attachments
  • Catalogo scientifico delle collezioni - XI vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza

    Museo Civico di Palazzo Chiericati - Giocattoli storici della collezione Cavalli Rosazza
    a cura di Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2021

  • Catalogo scientifico delle collezioni - X vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Museo Civico di Palazzo Chiericati - Disegni, tessuti e campionari del Fondo Marasca
    a cura di Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2019

  • Catalogo scientifico delle collezioni - IX vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Museo Civico di Palazzo Chiericati - Dipinti, sculture e arti applicate del XIX secolo
    a cura di Manuela Barausse, Margaret Binotto e Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2019

  • Catalogo scientifico delle collezioni - VIII vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Museo Civico di Palazzo Chiericati - Legato Pozza Quaretti
    a cura di Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2018

  • Catalogo scientifico delle collezioni - VII vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Pinacoteca Civica di Vicenza - Lascito Alessandro Ghiotto
    a cura di Giovanni Carlo Federico Villa e Stefania Portinari
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2015

  • Catalogo scientifico delle collezioni - VI vol.


    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Pinacoteca Civica di Vicenza - Lascito Giuseppe Roi
    a cura di Maria Elisa Avagnina e Giovanni Carlo Federico Villa
    Marsilio, Vicenza, 2012

  • Catalogo scientifico delle collezioni - V vol.


    Comune di Vicenza - Musei Civici di Vicenza
    Gabinetto Disegni e Stampe dei Musei Civici di Vicenza - I disegni di Andrea Palladio
    a cura di Maria Elisa Avagnina e Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2007

  • Catalogo scientifico delle collezioni - IV vol.


    Comune di Vicenza - Musei Civici di Vicenza
    Il medagliere dei Musei Civici di Vicenza - Le medaglie papali
    a cura di Armando Bernardelli e Renato Zironda, con saggi introduttivi di Giancarlo Alteri e Giovanni Gorini
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2007

  • Catalogo scientifico delle collezioni - III vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Pinacoteca Civica di Vicenza - Scultura e arti applicate dal XIV al XVIII secolo
    a cura di Maria Elisa Avagnina, Margaret Binotto, Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2005

  • Catalogo scientifico delle collezioni - II vol.


    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Pinacoteca Civica di Vicenza - XVII al XVIII secolo
    a cura di Maria Elisa Avagnina, Margaret Binotto, Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2004

  • Catalogo scientifico delle collezioni - I vol.

    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Pinacoteca Civica di Vicenza - Dipinti dal XIV al XVI secolo
    a cura di Maria Elisa Avagnina, Margaret Binotto, Giovanni Carlo Federico Villa
    Silvana Editoriale, Vicenza, 2003

Brief Guides

  • Guide brevi - II vol.


    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Palazzo Chiericati - Cinquanta capolavori del Seicento e Settecento
    a cura di Giovanni Carlo Federico Villa
    Vicenza, 2004

  • Guide brevi - I vol.


    Fondazione Giuseppe Roi - Musei Civici di Vicenza
    Palazzo Chiericati - Cinquanta capolavori dal Trecento al Cinquecento
    a cura di Giovanni Carlo Federico Villa
    Vicenza, 2003

Artistic Publications

  • Cinque secoli di volti

    Una società e la sua immagine nei capolavori di Palazzo Chiericati

    Catalogo della mostra a cura di Maria Elisa Avagnina, Chiara Signorini e Giovanni C.F. Villa
    Pinacoteca Civica di Vicenza, 3 ottobre 2012 - 1 aprile 2013
    Venezia, Marsilio, 2012

  • Novecento vicentino

    Opere di pittura dalle collezioni dei Musei Civici

    Catalogo della mostra a cura di Stefania Portinari
    Assessorato alla Cultura - Comune di Vicenza
    Pinacoteca Civica di Vicenza, 27 novembre 2011 - 15 gennaio 2012
    Schio, Safigraf, 2011

  • Bellini a Vicenza

    Il "Battesimo di Cristo" in Santa Corona

    A cura di Maria Elisa Avagnina e Giovanni C.F. Villa
    Volume realizzato in occasione del restauro del dipinto
    Testi di: Maria Elisa Avagnina, Simone Caglio, Alessandra Cottone, Fabio Frezzato, Gianluca Poldi, Fernando Rigon, Chiara Scardellato, Giovanni C.F. Villa
    Dueville, Agorà, 2006

  • I manifesti di Paul Davis

    Catalogo della mostra a cura di Cristina Taverna - Coordinamento generale: Maria Elisa Avagnina
    Basilica Palladiana LAMeC, 29 settembre - 5 novembre 2006
    Milano, Nuages, 2006

  • Giovanni Demio "Huomo di bellissimo ingegno"

    Un artista girovago nell'Italia del cinquecento

    Atti del convegno a cura di Maria Elisa Avagnina e Giovanni C.F. Villa
    Testi di: Ezio Chini, Enrico Maria Dal Pozzolo, Pierluigi Leone de Castris, Mina Gregori, Enrico Maria Guzzo, Mauro Lucco, Maria Teresa Tancredi, Giovanni C.F. Villa
    Dueville, Agorà, 2006

  • Pigafetta e il Gran Teatro del Mondo

    A cura di Maria Elisa Avagnina e Alba Scapin, in occasione della prima rappresentazione assoluta di:
    Pigafetta. "In fines orbis terrae exivit sonus eorum" - Vicenza, Teatro Olimpico, 14-15 ottobre 2004 (progetto di Francesco Erle, Roberto Cuppone, Mauro Zocchetta)
    Dueville, Agorà, 2004

  • Rame, inchiostro e bulino

    Iconografie sacre e profane nelle incisioni dei Sadeler dei Musei civici di Vicenza

    Catalogo della mostra a cura di Maria Elisa Avagnina, Nadia Cecchinato e Giovanni Carlo Federico Villa
    Pinacoteca Civica di Vicenza, 30 aprile - 31 dicembre 2004
    Costabissara, Angelo Colla Editore, 2004

  • I Quadri raccontano...

    Un'esperienza di didattica museale

    Volume didattico a cura di Lucia Tecchio
    Associazione amici dei monumenti dei musei e del paesaggio di Vicenza, Comune di Vicenza, Assessorato ai servizi culturali, Musei civici di Vicenza
    Vicenza, Campisi, 2001

  • Dipinti e sculture del XIX secolo

    Catalogo della mostra a cura di Fernando Mazzocca
    Pinacoteca Civica di Vicenza - Villa Guiccioli, 21 gennaio - 31 dicembre 2000
    Venezia, Marsilio, 2000

  • I disegni di Ottone Calderari al Museo Civico di Vicenza

    Catalogo della mostra a cura di Guido Beltramini
    Pinacoteca Civica di Vicenza, 29 maggio - 15 ottobre 1999
    Venezia, Marsilio, 1999

  • Placchette, bronzetti e cristalli incisi dei musei civici di Vicenza

    Secoli XV - XVIII

    Catalogo della mostra a cura di Davide Banzato, Maria Beltramini e Davide Gasparotto
    Pinacoteca Civica di Vicenza, 19 giugno - 28 settembre 1997
    Verona, Colpo di fulmine, 1997

  • Neri Pozza e il lascito Pozza-Quaretti

    Opere esposte presso il Museo Civico

    Testi di Pier Carlo Santini e Franco Barbieri
    Vicenza, U.T.Vi, 1994

  • Il lascito di Neri Pozza

    Per un museo d'arte contemporanea a Vicenza

    Catalogo della mostra a cura di Giuseppe Mazzariol e Fernando Rigon
    Basilica Palladiana, 13 maggio - 18 agosto 1989
    Milano, Electa, 1989

  • I manifesti di Milton Glaser al Museo Civico di Vicenza

    Catalogo della mostra a cura di Cristina Taverna
    Pinacoteca Civica di Vicenza, aprile 1989
    Milano, Nuages, 1989

  • Ceramiche popolari a fiato di tutto il mondo

    Catalogo della mostra a cura di Andreina Ballarin e testi di Gino Barioli
    Pinacoteca Civica di Vicenza, dicembre 1980 - maggio 1981
    Vicenza, Rumor, 1981

  • Il Cesare di Andrea Palladio

    Catalogo della mostra a cura di Andreina Ballarin
    Pinacoteca Civica di Vicenza, 1980-1981
    Vicenza, Rumor, 1980

  • Miro Gasparello

    Catalogo della mostra a cura di Gino Barioli
    Pinacoteca Civica di Vicenza, 5 giugno - 31 ottobre 1974 
    Vicenza, Officine grafiche STA, 1974

Archaeological Publications

  • "Palafitte e piroghe del Lago di Fimon"

    Catalogo della mostra "Palafitte e Piroghe del Lago di Fimon: legno, territorio, archeologia" (Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, 19 marzo 2022- 31 maggio 2023).

    Attachments
  • Orsi & Uomini. Una preistoria dei Colli Berici

    Nel documento PDF proposto di seguito, si può scaricare il pdf dei pannelli che corredavano la mostra Uomini e orsi. Una preistoria dei Colli Berici. Tenutasi al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza (30 giugno del 2019 - 13 Ottobre 2019).

    Attachments
  • Orsi e uomini. Una preistoria dei Colli Berici

    Opuscolo che affronta le tematiche della omonima mostra tenutasi al Museo Naturalistico Archeologico dal 28 Settembre 2018 al 30 Giugno 2019.

    prezzo e modalità di acquisto in documento allegato PDF

    Attachments
  • A Fimon sulle orme di Lioy

    150 anni di scritti e scoperte archeologiche

    Opuscolo dedicato a Lioy e alle sue scoperte archeologiche al Lago di Fimon.

    Vicenza, 2014

    Attachments
  • Il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza a 150 anni dalla sua fondazione - collezioni e ricerca

    a cura di Antonio Dal Lago. Pagg. 240. € 25,00

  • Il santuario preromano e romano di Piazzetta S. Giacomo a Vicenza. 2003

    L. Zaghetto. € 18,00

  • L'area funeraria e cultuale dell'età del Rame di Sovizzo nel contesto archeologico dell’Italia settentrionale. 2004

    Elodia Bianchin Citton (eds).

  • Statue romane della collezione di Egidio Di Velo dei Musei Civici di Vicenza. 2010

    a cura di Antonio Dal Lago - Pagg. 207. € 35,00

  • L'orto in epoca romana

    da questo sito si possono scaricare le schede delle piante dell'orto in epoca romana

    Attachments
  • L'eredità di una ricerca - Calchi in gesso di medaglie di Valerio Belli

    free downloadable book

    L'eredità di una ricerca - Calchi in gesso di medaglie di Valerio Belli

    The great artist from Vicenza, Valerio Belli (1468? 1546), was also considered a master in making medals.
    Paradoxically, the combination between Valerio Belli and his medals seems to have dissolved in a relatively short time, with the consequence that the attribution to Valerio of the authorship of his own creations remained almost impossible for hundreds years.
    In the second half of the XIX century, an abbot from Vicenza, Antonio Magrini, began a research on Valerio Belli, which constituted a fundamental step in the rediscovery of his medals.
    During the research, Magrini succeeded in obtaining a series of plaster copies of Valerio's medals from some of the major European museums.
    Now, the book by Armando Bernardelli, which can be downloaded for free from this site, traces the events of the investigation by Antonio Magrini, presents numerous unpublished documents as well as the scientific catalog of 105 plaster medals taken from originals by Valerio Belli, preserved in the civic collection of Vicenza, and proposes reflections on aspects of the activity of Valerio Belli as a medalist.

    Click here for e-book version (76 mb)

    Click here for pdf version

Natural History Publications

  • Natura Vicentina n. 24 (2023-2024) 2025

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    Marco Vicariotto, Jessica Peruzzo

    Nuovi dati di presenza della puzzola (Mustela putorius L., 1758) in provincia di Vicenza (NE Italia)

     

    Jessica Peruzzo, Marco Vicariotto

    Analisi della dieta invernale e tafonomia delle prede di Gufo comune (Asio otus) a Camisano Vicentino, Vicenza, NE Italia

     

    Stefano Salviati, Alessandro Benetti, Enrico Marconato, Giuseppe Maio, Viviana Frisone

    Manutenzione, inventariazione, catalogazione e digitalizzazione della collezione ittiologica Aquaprogram del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza

     

    Carlo Argenti

    Elenco annotato delle specie della flora vascolare della provincia di Belluno (Regione Veneto, Italia NE) - 1 (A-Hibiscus)

     

    Silvio Scortegagna

    Isole di biodiversità nella pianura: note sulle briofite dei cimiteri del Veneto (Italia nordorientale)

     

    06_Segnalazioni floristiche.pdf

    07_Attività 2023.pdf

    08_Attività 2024.pdf

    09_Norme redazionali.pdf

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 23 (2021-2022) 2023

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    Nel documento allegato è possibile scaricare la rivista contenente i seuguenti contributi scientifici:

    SILVANO BIONDI, GIULIO MONTANARO - Note su alcune specie di Meloidae (Insecta, Coleoptera) trovate nel Vicentino ................................ pag. 5

    SILVIA BOLLETTIN - Avvio della digitalizzazione della collezione entomologica Faustino Cussigh e studio della biodiversità dei coleotteri dei Colli Berici................................................................................... pag. 13

    FRANCESCO MEZZALIRA - L’illustrazione botanica al tempo di Prospero Alpini......................................................................................... pag. 33

    SILVIO SCORTEGAGNA - Rinvenimento di Buxbaumia viridis (Moug. ex Lam. & Dc.) Brid. ex Moug. & Nestl. (Buxbaumiaceae, Bryophyta) sull’Altopiano di Asiago (Provincia di Vicenza, Veneto, Italia nordorientale)...... pag. 49

    SILVIO SCORTEGAGNA - La distribuzione delle specie del genere Leucobryum (Bryophyta, Leucobryaceae)nel Veneto (Italia nord-orientale) .... pag. 57 Segnalazioni floristiche venete: Tracheofite 595-631, Briofite 32-43 ... pag. 69

    Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza Attività 2021 .............. pag. 97

    Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza Attività 2022 .............. pag. 101

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 22 (2018-2020) 2021

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    Nel documento allegato è possibile scaricare la rivista contenente i seuguenti contributi scientifici:

    ROBERTO BATTISTON, RUGGERO ROSSI, SILVANO BIONDI - La ricomparsa di Rosalia alpina (Linnaeus, 1758) nel Vicentino.............................. pag. 5

    SILVIO SCORTEGAGNA - Note sulla flora briologica dei Colli Euganei (Veneto, Italia nordorientale)................................................................. pag. 11

    RIZZIERI MASIN, LEONARDO FILESI, CESARE LASEN - Flora del gruppo del

    M.Ceva e della fascia torbosa di bonifica del "Ferro di Cavallo" (ColliEuganei, PD, NE Italia)................................................................ pag. 49

    Segnalazioni floristiche venete: Tracheofite 579-594, Briofite 4-31.... pag. 115

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 21 (2017) 2018

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    Nel documento allegato è possibile scaricare la rivista contenente i seuguenti contributi scientifici:

    SILVIO SCORTEGAGNA - Flora briologica degli Altopiani di Asiago, Vezzena e
    Luserna (Prealpi Venete, province di Trento e Vicenza - NE Italia)
    .................................................................................................. pag. 5


    MARCO VICARIOTTO - Analisi dell'alimentazione di Strix aluco L. 1758 a Soghe
    (Arcugnano - VI Colli Berici, NE Italia)............................................. pag. 31


    ROBERTO BATTISTON, ALBERTO CAROLO - Da predatore a preda: osservazioni
    di campo e sociali sulla predazione delle mantidi da parte dei
    gheppi.................................................................................... pag. 45


    FILIPPO MARIA BUZZETTI, PAOLO FONTANA, FEDERICO MARANGONI,
    GIANPRIMO MOLINARO, ROBERTO BATTISTON - Interessanti presenze di
    Ortotteroidei (Insecta: Orthoptera, Dermaptera, Mantodea) nel Vicentino
    .................................................................................................. pag. 51


    Segnalazioni floristiche venete: Tracheofite 556-577, Briofite 1-3...... pag. 57

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 20 (2016) 2017

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    ANTONIO DE ANGELI, LORIS CECCON - Contributo ai crostacei decapodi dell’Eocene inferiore dei Monti Lessini orientali (Italia nordorientale) pag. 5

    RIZZIERI MASIN - Pteridofite del Parco Regionale dei Colli Euganei (Italia nordorientale) pag. 39

    ANTONIO DAL LAGO - Le collezioni naturalistiche ottocentesche del Museo Civico di Vicenza pag. 57

     

    Segnalazioni floristiche venete: 530-555 pag. 77

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 19 (2015) 2016

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    ANTONIO DE ANGELI, LORIS CECCON - Paraocalina multilobata Beschin,
    Busulini, De Angeli & Tessier, 2007 (Crustacea, Brachyura, Xanthidae) nel
    Terziario del Veneto (Italia settentrionale) pag. 5

    ERMANNO QUAGGIOTTO, ANTONIO DE ANGELI - Fauna delle marne fitolitiche
    dell'Oligocene della Valle del Ponte (Lusiana, Vicenza, Italia settentrionale).
    pag. 15

    SILVIO SCORTEGAGNA - Briofite nuove o interessanti per il Veneto (NE Italia)
    pag. 37

    Note Brevi pag. 85

    ERIKA TESCARI, GIUSEPPE TESCARI - La rara forma aurantiaca di Nezara viridula
    (Linnaeus, 1758) nel Vicentino (Heteroptera, Pentatomidae)...... pag. 87

    R. BATTISTON, A. MARZOTTO - Sulla presenza della coccinella ararlecchino
    Harmonia axyridis (Pallas, 1773) nel Vicentino (Coleoptera, Coccinellidae).
    pag. 91

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 18 (2014) 2015

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    ROBERTO BATTISTON, SILVANO BIONDI - Pullulazioni entomologiche e dinamiche di popolazione estreme: il caso della presenza di Calosoma Weber, 1801 (Insecta, Coleoptera) in Veneto pp. 5-14.ELVIO CERATO, GIANCARLO FRACASSO - Lo scoiattolo comune Sciurus vul­garis L. 1758 (Mammalia: Rodentia, Sciuridae) sui Colli Berici (Vicenza, NE Italia), pp. 15-23.

    GIAN VITTORIO MARTELLO - Le Desmidiee (Chlorophyta, Zygnematophyceae) delle zone umide della Val di Pisorno (Parco Naturale del Paneveggio - Pale di S. Martino - TN), pp. 25-49.

    ANTONIO DAL LAGO, GIOVANNI PURPURA - Lettera di Antonio De Gregorio sull'escursione geologica sui Monti Lessini, pp. 51-61.

    RIZZIERI MASIN - Addenda alla flora vascolare della Provincia di Padova (NE Italia) 1° contributo, pp. 63-72.

    Segnalazioni floristiche venete: 504-529 pp. 73-87.

    Errata corrige:

    p. 65

    errata: Barbarea stricta subsp. arcuata
    corrige: Barbarea vulgaris R. Br. subsp. arcuata (Opiz ) Hayek

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 17 (2013) 2014

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    Masin R. - Indagini sulla flora del Polesine (Italia nord-orientale), pp. 5-157.

    Ceccon L. De Angelis A. - Stemonopa prisca De Angeli, Beschin

    & Checchi, 2005 (Decapoda, Anomura, Hippoidea) dell'Eocene medio di

    cava Main di Arzignano (Vicenza, Italia settentrionale). pp. 159-164.

    De Angelis A. - Pyreneplax granosa (Beschin, Busulini, De Angeli &

    Tessier, 2002) (Decapoda, Brachyura, Vultocinidae) dell'Eocene medio di cava "Main" di Arzignano (Vicenza, Italia settentrionale). pp. 165-172.

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 16 (2012) 2013

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    Buzzetti F.M., Battiston R., Fontana P., Da Lago A. - Changes in orthopterans populations on Colli Berici (Vicenza - NE Italy) in the years 2008-2013. Pag. 5-16.

    Battiston R., Amerini R. - Distribution of the red squirrel Sciurus vulgaris (RodENtIA: SCIuRIdAE) in the province of Vicenza: synurbation and colonization of lowland areas in anthropic landscapes. Pag. 17-27.

    Martello G. V. - The Desmids (Chlorophyta, Zygnematophyceae) of the Lasteati lakes (Mountainous group of the Lagorai - TN - Italy). Pag. 29-71.

    Tasinazzo S. - Update of the vascular flora of Berici Hills (Vicenza - NE Italy) 2° contribution. Pag. 73-80.

    Segnalazioni floristiche venete 461-503. Pag. 81-102.

    Attachments
  • Natura Vicentina n. 15 (2011) 2012

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    • Masin R, Scortegagna S.- Alien flora of the Central and Southern Veneto region (provinces of Padua, Rovigo, Venice and Vicenza Veneto - NE Italy ). Pag. 5-54.
    • Martello G.V.- The Desmids (Chlorophyta, Zygnematophyceae) of the Fimon Lake (Berici Hills - VI - NE  Italy). Pag.  55-74.
    • De Angeli A.- Lessinicarcinus n. gen., a new genus for Titanocarcinus euglyphos Bittner, 1875 (Crustacea, Brachyura, Pilumnidae) from the Eocene of Veneto territory (Northern Italy). Pag. 75 84.
    • Battiston R., Buzzetti F.M. - New data on thermophilic insects: new ecological corridors and colonization strategies in anthropogenic environments (Reticulitermes lucifugus, Ameles spallanzania, Acrida ungarica, Libelloides longicornis). Pag. 85-94.
    • Argenti C., Dal Lago A.- Herbarium of Zoldana Valley (BL) by Matteo Del Favero. Pag. 95-113.
    Attachments
  • Natura Vicentina n. 14 (2010) 2011

    Quaderni del museo Naturalistico Archeologico

    • Masin R., Scortegagna S.- The vascular flora, in the middle course of the River Brenta between Bassano del Grappa Bridge and Limena bridge (Veneto - NE Italy),pp. 5-41.
    • Tasinazzo S.-- Update of the vascular flora of Berici Hills (Vicenza - NE Italy), pp. 43-56.
    • Floristic findings from Veneto Region (395-460) pp. 57-87.
    • Dal Lago A., Quaggiotto E.- Antonio De Gregorio and the paleonthological collections of the Civic Museum of Vicenza. pp. 89-97.
    • Cerato E., Meteorological observations in Vicenza, pp. 99-158.
    Attachments
  • Natura Vicentina n. 13 2009

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    • Masin R.,  Bertani G., Favaro G., Pellegrini B., Tietto C., Zampieri A.M., Annotations on thefl ora of Venice Province (NE Italy), pp. 5-106.
    • MartelloG.V., The Desmids (Chlorophyta, Zygnematophyceae) of the Iuribrutto Lake (Paneveggio - Pale di S. Martino Natural Park - TN), pp. 107-130.
    • CeratoE. Climatic characteristics of the Berici Hills, pp. 131-198.
    • Segnalazioni floristiche venete: 346 – 394, pp.199-223.
    Attachments
  • Natura Vicentina n. 12 2008

    Quaderni del Museo Naturalistico Archeologico

    • Masin R., Bertani G., Cassanego L., Favaro G., Tietto C. - Investigations on the vascular flora of the delta basin of the river Po and the neighboring territories (NE Italy), pp. 5-93.
    • Scortegagna S., - Flora of the venetian part of the Asiago plateau (Eastern pre-alps, Vicenza province), pp. 95-183.
    • Martello G.V., The Desmids (Chlorophyta, Zygnematophyceae) of St. Lorenzo peat-bog, on the Sette Comuni Plateau-Enego (VI), pp. 185-217.
    • Ferretto M., Bonesi L., Guidolin L., - First data on the distribution of the American mink in the Province of Vicenza, pp. 219-232.
    • FerrettoM., Pereswiet-Soltan A., - New data on Chiroptera distribution in the Lessinia Hills (province of Vicenza, north-east Italy),pp. 233-238.
    Attachments
  • Passione per i Coleotteri

    Mezzalira Francesco (a cura di) 2024, Passione per i Coleotteri edizione fuori commercio del Museo Naturalistico Archeologico  di Vicenza. La pubblicazione è stata promossa dagli Amici dei Musei di Vicenza – Gruppo Naturalistico Archeologico.

    Attachments
  • Vicenzaflora2021

    CONVEGNO/WEBINAR BOTANICO 13 e 20 maggio 2021

    Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza - Amici dei Musei – Gruppo Naturalistico Archeologico

    ATTI DEL CONVEGNO

    Attachments
  • Vicenzafauna2021

    CONVEGNO ZOOLOGICO 26 novembre 2021

    Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza  - Amici dei Musei – Gruppo Naturalistico Archeologico

    ATTI DEL CONVEGNO

    Attachments
  • ECOSISTEMA Lago di Fimon 2022

    CONVEGNO 22 aprile 2022

    Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza - Amici dei Musei – Gruppo Naturalistico Archeologico

    ATTI DEL CONVEGNO

    Attachments
  • Trentennale del Museo Naturalistico Archeologico

    30 anni del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza
    13 SETTEMBRE 2021
    Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza
    ATTI DEL CONVEGNO

    Attachments
  • XXVIII Congresso Associazione Nazionale Musei Scientifici

    I MUSEI SCIENTIFICI NELL’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO - POSTER

    il Museo Naturalistico Archeologico ospita dal 24 al 26 ottobre 2018 il XXVIII Congresso dell'Associazione Nazionale Musei Scientifici.

    Da qui si possono scaricare gli estratti dei POSTER elaborati per il Congresso (documento PDF allegato di sotto)

    mentre dal sito

    http://www.anms.it/notizie/dettaglio_notizia/58

    si possono visionare e scaricare i POSTER veri e propri

    Ricordiamo anche che quest'anno ricorre il 150esimo anniversario della terza riunione straordinaria della Società Italiana di Scienze Naturali, tenutasi a Vicenza nel 1868, presieduta da Paolo Lioy, alla quale parteciparono oltre 100 studiosi provenienti da ogni parte d'Italia, tra i quali Antonio Stoppani, Cesare Lombroso, Arrigoni degli Oddi, Quintino Sella, Pellegrino Strobel. Una riunione voluta a Vicenza per rendere omaggio ai colleghi veneti da poco diventati "italiani" (1866), ma caratterizzata anche da importanti risvolti internazionali come la nomina, a pieni voti e per acclamazione, nella seduta generale di chiusura, il 17 settembre 1868, di Charles Darwin socio corrispondente della SISN.

    Una riunione che rivestì un'importanza simbolica per la storia e il patrimonio scientifico europeo.

    Attachments
  • Il Monte Summano - Appunti di storia naturale

    A. Dal Lago, L. Latella editors. Pagg. 170. € 21,00

  • Chapulines, langostas, grillos y esperanzas de México

    P. Fontana, F.M. Buzzetti e Ri. cardo Martiño-Pérez. Pagg. 270 (lingua Inglese e Spagnolo). € 38,00

  • Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto - guida al riconoscimento e allo studio. 2002

    P. Fontana, F.M. Buzzetti, A. Cogo, B. Odé. Pagg. 592. € 45,00

  • Field trip guidebook. Shallow water benthic communities at the Middle-Upper Eocenboundary. Southern and North-Eastern Italy, Slovenia, Croatia, Hungary. 2000

    Pagg. 186. € 10,00

  • Grotte dei Berici - Grotte e Uomo - Vol 2. 2005

    Museo Naturalistico Archeologico, Club Speleologico Proteo-Vicenza.

  • Grotte dei Berici - Aspetti fisici e naturalistici - Vol 1. 2003

    Club Speleologico Proteo- Vicenza, Museo Naturalistico Archeologico.

  • Atlante degli Anfibi e dei Rettili della provincia di Vicenza. 2000

    Gruppo Naturalistico Nisoria, Museo Naturalistico Archeologico.

  • Atlante degli Uccelli nidificanti nella provincia di Vicenza. 1994

    Gruppo Naturalistico Nisoria, Museo Naturalistico Archeologico.

  • Atti I conferenza interregionale sull’ecologia e distribuzione dei Chirotteri. 2000

    A. Dal Lago, E. Vernier editors.

  • Programma del Ginnasio Liceale Vescovile di Vicenza. Alla fine dell'anno scolastico 1857 - Collezione Entomologica

    Francesco Disconzi (ristampa anastatica 2010) - Pagg. 48. € 15,00

  • Farro, frumento e mais

    Frumento Piave, Canove, Triticum Monococcum.

    Kit didattico ideato dai Musei Civici Vicenza (Museo Naturalistico Archeologico) in collaborazione con Biosphaera.

    Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007 – 2013. Organismo responsabile dell'informazione: Provincia di Vicenza.

    Autorità di gestione: Regione del Veneto – Dipartimento di Agricoltura e sviluppo rurale.

    Attachments
  • Atlante floristico della provincia di Vicenza

    Atlante Floristico della provincia di Vicenza

    Scortegagna S., Tomasi D., Casarotto N., Masin R., Dal Lago A.

    Vicenza 2016

    prezzo e modalità di acquisto in documento allegato PDF

    Attachments
  • Legumi e legami, tra natura, archeologia e storia.

    testi della mostra

    Nel documento allegato è possibile scaricare i testi dei pannelli della mostra

    Attachments

Historical Publications

  • Barricate in città. Il 1848 a Vicenza

    Comune di Vicenza - Museo del Risorgimento e della Resistenza

    A cura di Mauro Passarin, progetto didattico di Floriana Donati.

    Vicenza, 2012

    Attachments
  • Il Fronte Veneto della Grande Guerra

    Cento anni cento immagini

    A cura di Mauro Passarin e Paolo Pozzato. Presentazione di Mario Isnenghi.

    Con immagini dall'Archivio del Museo del Risorgimento e della Resistenza

    Consiglio Regionale del Veneto - Venezia 2015

  • Museo del Risorgimento e della Resistenza - Vicenza

    L'Ottocento

    A cura di Mauro Passarin

    Venezia, 2012

  • Passato Presente 1922-24 2002-06

    Sulle orme di C. D. Bonomo, fotografo: i cimiteri di guerra dell'Altipiano

    C. Rigon, in collaborazione con M. Passarin

    Vicenza, 2006

  • Col primo colpo Asiago l'è stato colto

    Canti veneti della Grande Guerra

    CD musicale

    Bandabrian, in collaborazione con il Museo del Risorgimento e della Resistenza

    Vicenza, 2004

  • Il museo per mano. Soldati, armi, divise: una storia

    Materiale didattico per la Scuola Elementare

    Comune di Vicenza - Museo del Risorgimento e della Resistenza

    A cura di M. Passarin e F. Donati Erseghe

    Vicenza, 2003

  • La trincea "il nemico, il nemico... un uomo come noi"

    Comune di Vicenza - Museo del Risorgimento e della Resistenza, Ardea

    A cura di Floriana Donati Erseghe

    Vicenza, 2002

    Attachments
  • Musei storici e della Grande Guerra del Veneto

    Regione Veneto, Comune di Vicenza

    A cura di Mauro Passarin

    Padova, 1998

  • Panorami della Grande Guerra

    Sul fronte dallo Stelvio al Garda

    A cura di M. Passarin, L. Viazzi

    Vicenza, 1998

  • Guida al Museo del Risorgimento e della Resistenza

    Comune di Vicenza - Musei Civici

    Vicenza, 1996

  • Obiettivo Vicenza. I bombardamenti aerei sulla Città. 1943 - 1945

    A cura di M. Passarin, G. M. Sandrini

    Vicenza, 1995

  • Vicenza dentro la storia, 1797 - 1945

    Percorso didattico di ricerca attraverso le testimonianze del Museo

    Comune di Vicenza - Museo del Risorgimento e della Resistenza

    A cura di Floriana Donati Erseghe

    Vicenza, 1995

  • Il carteggio di Giovanni Durando

    Comune di Vicenza - Museo del Risorgimento e della Resistenza

    A cura di Mauro Passarin

    Vicenza, 1995

  • La lavorazione dell'acciaio nelle armi bianche

    Un itinerario dal Seicento all'Ottocento

    Comune di Vicenza - Museo del Risorgimento e della Resistenza

    A cura di Mauro Passarin

    Vicenza, 1993

  • Guglielmo Pecori Giraldi. Maresciallo d'Italia

    L'archivio

    Comune di Vicenza - Museo del Risorgimento e della Resistenza

    A cura di Mauro Passarin

    Vicenza, 1990

  • Il Vicentino tra rivoluzione giacobina ed età napoleonica 1797 - 1813

    Catalogo della mostra

    Museo del Risorgimento e della Resistenza - Archivio di Stato - Biblioteca Civica Bertoliana - Istituto per le Ricerche di Storia Sociale e Religiosa

    A cura di R. Zironda e in collaborazione con G. Marcadella, M. Passarin, E. Reato.

    Vicenza, 1989