Eventi di april 2025
-
Dal 18/10/2024 al 08/06/2025
Esposizione: Dentro alla gavetta
L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.
-
Dal 29/10/2024 al 06/04/2025
Ospiti al Chiericati - "San Pietro” del Montagna
Il San Pietro benedicente di Bartolomeo Montagna è il nuovo ospite illustre al Museo Civico di Palazzo Chiericati, proveniente dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 29 ottobre al 6 aprile 2025.
-
Dal 17/11/2024 al 13/04/2025
Stagione concertistica 2024/2025 Officina dei talenti
Torna la rassegna di musica classica ospitata nella splendida cornice di Palazzo Chiericati, dal 17 novembre 2024 al 13 aprile 2025.
-
Dal 20/03/2025 al 29/05/2025
La rassegna che ha come protagoniste le novità editoriali su temi e argomenti legati alla storia dell’arte vicentina e veneta.
-
Il 04/04/2025
Elucefù. Le idee illuminanti della storia. La luce in movimento
Il coreografo Marco Pelle continua il racconto sulla Luce. In questo ultimo incontro ci guiderà nel volo pindarico che dal colore ci ha portati alla luce in movimento. A Palazzo Chiericati il 4 aprile
-
Il 05/04/2025
Con il soprano Cristina Capogrosso e il pianista Fausto Di Benedetto riscopriamo alcune protagoniste dell'opera lirica che più di altre rappresentano la volontà di determinazione e di liberazione, andando coraggiosamente controcorrente.
-
Il 06/04/2025
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico - 6 aprile 2025
Per l’intera giornata, il 6 aprile 2025, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti in Vicenza e provincia.
-
Dal 10/04/2025 al 19/06/2025
Dal 10 aprile quattro appuntamenti dedicati sia ad alcune mostre che si terranno tra aprile e giugno 2025 in prestigiose sedi, nelle quali il Museo Civico di Palazzo Chiericati è coinvolto come prestatore; sia ad alcune esposizioni o prestiti che caratterizzano la stagione culturale del nostro museo.
-
Il 10/04/2025
MUSEo in Mostra: presentazione della mostra “Maddalena e la croce. Amore sublime"
A Palazzo Chiericati il 10 aprile presentazione della mostra “Maddalena e la croce. Amore sublime" dal 5 aprile al 13 luglio 2025 al Museo di Santa Caterina a Treviso.
-
Dal 11/04/2025 al 15/06/2025
Mostra "Teatralità. Architetture per la meraviglia" - PROROGATA AL 15 GIUGNO 2025
La mostra di Patrizia Mussa, a cura di Antonio Calbi, promossa dal Comune di Vicenza, progettata e prodotta da Studio Livio con il sostegno di Gemmo SpA espone nel salone della Basilica Palladiana, dall’11 aprile all’8 giugno 2025 (prorogata al 15 giugno), più di 60 immagini di grande formato con interventi di coloritura a mano, che restituiscono un percorso di analisi della teatralità in architettura.
-
Il 11/04/2025
Venerdì 11 aprile al Teatro Olimpico
-
Il 12/04/2025
Sabato 12 aprile al Teatro Olimpico
-
Il 13/04/2025
Domenica 13 aprile al Teatro Olimpico
-
Il 13/04/2025
Michele Stefanile, Archeologo subacqueo, ci porta alla scoperta di in un paesaggio marittimo di rara bellezza e ricco di richiami mitologici.
-
Il 13/04/2025
Sesto concerto - Stagione concertistica Officina dei talenti
Ultimo appuntamento della Stagione, il 13 aprile a Palazzo Chiericati
-
Il 13/04/2025
XIV Concorso Pianistico Nazionale - Premio Lamberto Brunelli - Finale
Finale del Concorso, con 3 finalisti e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta sotto la direzione di Francesco Di Giorgio, presso il Teatro Olimpico.
-
Dal 15/04/2025 al 28/09/2025
Ospite al Chiericati: “Concerto in villa” del pittore fiammingo di Ludovico Pozzoserrato
Dal 15 aprile al 28 settembre sarà esposto uno dei capolavori dei Musei Civici di Treviso, la tela raffigurante il “Concerto in villa” del pittore fiammingo Ludovico Pozzoserrato.
-
Il 15/04/2025
“Tracce della Vicenza di ieri. La storia della città nei nomi dei luoghi”
Martedì 15 aprile alle 18.15 all'Odeo del Teatro Olimpico con il professor Roberto Plevano
-
Il 15/04/2025
Martedì 15 aprile ore 21, Teatro Olimpico di Vicenza
-
Il 17/04/2025
"Le parole della sostenibilità" con Andrea Ferrazzi
Una riflessione sull'urgenza di una nuova coscienza in materia di cambiamento climatico, lontana sia dal negazionismo che da atteggiamenti apocalittici
-
Dal 18/04/2025 al 20/04/2025
In esposizione in Basilica Palladiana (Sala degli Zavatteri) il trofeo senza fine e le illustrazioni di Vico Calabrò
-
Il 24/04/2025
Guerre e Liberazione 80 anni dopo
Giovedì 24 aprile alle 17 nell'Odeo dell'Olimpico un viaggio dallo scoppio della prima guerra mondiale a oggi, ottant'anni dopo la fine del secondo conflitto.
-
Il 25/04/2025
Il 25 aprile e il 1 maggio alle ore 15 visita all’area archeologica della Cattedrale e all’area archeologica di Corte dei Bissari.
-
Il 26/04/2025
Area archeologica di Corte dei Bissari
Negli interrati della Basilica Palladiana è aperta l'area archeologica di Corte dei Bissari ogni secondo e quarto sabato del mese fino a giugno dalle 15 alle 17.30.
-
Il 29/04/2025
“Soloist” - concerto di Davide “Boosta” Dileo
Il 29 aprile alle 21 al Teatro Olimpico di Vicenza. Sarà un’occasione unica per conoscere e ascoltare una dimensione sonora inedita di uno dei musicisti più rappresentativi della scena musicale contemporanea.