Eventi di march 2025
-
Dal 18/10/2024 al 08/06/2025
Esposizione: Dentro alla gavetta
L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.
-
Dal 29/10/2024 al 06/04/2025
Ospiti al Chiericati - "San Pietro” del Montagna
Il San Pietro benedicente di Bartolomeo Montagna è il nuovo ospite illustre al Museo Civico di Palazzo Chiericati, proveniente dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 29 ottobre al 6 aprile 2025.
-
Dal 17/11/2024 al 13/04/2025
Stagione concertistica 2024/2025 Officina dei talenti
Torna la rassegna di musica classica ospitata nella splendida cornice di Palazzo Chiericati, dal 17 novembre 2024 al 13 aprile 2025.
-
Dal 06/12/2024 al 09/03/2025
Mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Leonardo Da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola. Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025. Ingresso libero per residenti di Vicenza e provincia
-
Dal 28/02/2025 al 08/03/2025
Eventi collaterali alla mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Dedicati al tema dell'acqua: il 28 febbraio, l'1 e l'8 marzo al Palazzo del Monte di Pietà
-
Il 01/03/2025
Conferenza spettacolo di Jacopo Bulgarini d'Elci, direttore di Mondoserie.it: l'1 marzo al Palazzo del Monte di Pietà
-
Il 02/03/2025
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico - 2 marzo 2025
Per l’intera giornata,il 2 marzo 2025, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti in Vicenza e provincia.
-
Dal 03/03/2025 al 05/03/2025
Dal 3 al 5 marzo, dalle 8 alle 16, nei musei di Vicenza attività, giochi e laboratori per i ragazzi della scuola primaria (6-10 anni).
-
Il 03/03/2025
L'Olimpico di Vicenza e la sua perpetua memoria
Al via le celebrazioni per il 470° dalla nascita dell'Accademia Olimpica e per il 440° del Teatro che essa fece progettare da Andrea Palladio, tra i suoi fondatori.
-
Il 07/03/2025
Incontro: Chiese chiuse in città
Venerdì 7 marzo alle ore 17.30 a Palazzo Chiericati, Italia Nostra prova ad accendere un faro su quattro preziosi edifici religiosi vicentini: Chiesa dell’Araceli, Oratorio dei Boccalotti, Chiesa di Santa Maria Nova, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo. Si tratta di una ‘tavola rotonda’ più che di una conferenza, un dialogo all’insegna dell’interesse comune per il patrimonio cittadino.
-
Il 08/03/2025
"Sound of Water" - Evento collaterale alla mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Concerto della Libera Cantoria Pisani: l'8 marzo al Palazzo del Monte di Pietà
-
Il 09/03/2025
Luoghi musicali: concerto all'Odeo del Teatro Olimpico
Il 9 marzo 2025 alle 11 con la Nuova orchestra Pedrollo
-
Il 13/03/2025
È possibile generare crediti di carbonio nel Vicentino?
Alla luce della recente direttiva europea sul Carbon Removal (EU/2024/3012), l'Accademia Olimpica propone un incontro dedicato alla possibilità di realizzare “crediti di carbonio” anche a livello regionale e, in particolare, nel Vicentino. L'evento è organizzato in collaborazione e con il sostegno delle sei B Corp firmatarie di un protocollo d'intesa con l'Accademia in materia di sostenibilità e in collaborazione con lo studio Aequilibria di Padova.
-
Il 14/03/2025
Mozart passa a Vicenza - Fantasiose riunioni musicali tra amici
Concerto. Il 14 marzo alle 18.30 all'Odeo del Teatro Olimpico
In collaborazione con Comune di Vicenza e Gallerie d'Italia - Vicenza -
Il 14/03/2025
Il lupo nel Vicentino. Opportunità e sfide per la convivenza - EVENTO SOLD OUT
Il 14 marzo alle 20 nella sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona
-
Il 15/03/2025
Poesie come specchio & canzoni come vetro
Sabato 15 marzo alle ore 18.00 presso l'Odeo del Teatro Olimpico
-
Il 16/03/2025
Mozart passa a Vicenza - Contrasti: dalla scherzosa esuberanza al dramma appassionato (matinée)
Concerto. Il 16 marzo alle 11 alle Gallerie di Palazzo Thiene. In collaborazione con Comune di Vicenza e Gallerie d'Italia - Vicenza
-
Il 16/03/2025
Quinto concerto - Stagione concertistica Officina dei talenti
E' in programma il 16 marzo il penultimo appuntamento della Stagione
-
Il 16/03/2025
L'acqua dalla montagna alla città
Al Museo Naturalistico Archeologico, alle ore 17, una conferenza sul tema della sostenibilità e dell’educazione ambientale in occasione della Domenica ecologica.
-
Il 16/03/2025
Mozart passa a Vicenza - Contrasti: dalla scherzosa esuberanza al dramma appassionato
tre mini concerti con l'Ensemble Musagète per ricordare il breve passaggio per Vicenza del giovane Mozart nel marzo del 1771.
In collaborazione con Comune di Vicenza e Gallerie d'Italia - Vicenza -
Il 20/03/2025
Presentazione esposizione palma fossile al Museo Naturalistico Archeologico
Giovedì 20 marzo alle ore 11 il Museo Naturalistico Archeologico espone la palma fossile di Bolca. Dono di Luciana Lampertico Marchisio in memoria del marito.
-
Il 20/03/2025
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Chiara Lo Giudice. Approfondimenti su importanti documenti, corrispondenze e relazioni di restauro sugli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo.
-
Dal 20/03/2025 al 29/05/2025
La rassegna che ha come protagoniste le novità editoriali su temi e argomenti legati alla storia dell’arte vicentina e veneta.
-
Il 22/03/2025
Concerto finale degli allievi della masterclass di Barbara Frittoli
Il 22 marzo alle 15.30 all'Odeo del Teatro Olimpico. Ingresso libero
-
Il 23/03/2025
Mediterranea - Alessandria d’Egitto, faro del Mediterraneo
Alessia Fassone, Curatrice del Museo Egizio di Torino, evidenzia il ruolo politico ed economico, intellettuale e multietnico di questa città ellenistica, fondata da Alessandro Magno.
-
Il 27/03/2025
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Chiara Bombardini. Il volume prende in esame circa duemila note di argomento storico-artistico del Settecento veneto.
-
Il 27/03/2025
Conferenza - I pavoni e l'eternità: un percorso iconografico e iconologico
Al Museo Naturalistico Archeologico, giovedì 27 marzo alle ore 18, il prof. Francesco Mezzalira, presenterà diversi esempi di rappresentazioni di pavoni nell’arte cristiana.
-
Il 30/03/2025
Cantata in onore di Andrea Palladio
Domenica 30 marzo alle 18.30, al Teatro Olimpico, “Cantata in onore di Andrea Palladio” con Coro e Orchestra «Andrea Palladio» diretti da Enrico Zanovello.