Eventi del 25/09/2025
-
Dal 15/04/2025 al 28/09/2025
Ospite al Chiericati: “Concerto in villa” del pittore fiammingo di Ludovico Pozzoserrato
Dal 15 aprile al 28 settembre sarà esposto uno dei capolavori dei Musei Civici di Treviso, la tela raffigurante il “Concerto in villa” del pittore fiammingo Ludovico Pozzoserrato.
-
Dal 14/06/2025 al 26/10/2025
Eventi in Basilica Palladiana da giugno ad ottobre 2025 a cura dell'assessorato alla cultura, al turismo e all'attrattività della città
-
Dal 19/06/2025 al 02/10/2025
Quattro appuntamenti in concomitanza con il mercato cittadino del giovedì: visita guidata musicale a Palazzo Chiericati e laboratorio negli gli spazi esterni e nell'aula Polifunzionale della Basilica Palladiana. Il 19 giugno, 3 luglio, 4 settembre e 2 ottobre 2025. Con il sostegno del Comune di Vicenza tramite il bando Fabbrichiamo cultura
-
Dal 03/07/2025 al 03/07/2026
Mostra: Minerali e altre storie
Al Museo Naturalistico Archeologico dal 3 luglio 2025 una mostra dedicata ai minerali, in particolare alla collezione mineralogica Aldo Allegranzi donata al Museo nel 2023.
-
Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale. Dal 23 agosto al 9 novembre 2025 Basilica Palladiana, Sala Zavatteri.
-
Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
Una serie di eventi collegati alla mostra “Maurizio D’Agostini Retrospettiva 1980-2025. Sulle ali della bellezza tra Natura e Infinito”. La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale.
-
Dal 05/09/2025 al 05/10/2025
Mostra dedicata ai 30 anni di gemellaggio tra Vicenza e Annecy, alle Gallerie di Palazzo Thiene dal 5 settembre al 5 ottobre 2025, dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30). Ingresso libero
-
Dal 13/09/2025 al 27/12/2025
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-
Dal 16/09/2025 al 25/01/2026
Ospite al Chiericati: Giuditta con la testa di Oloferne di Nicolas Régnier
Dal 16 settembre al 25 gennaio 2026 sarà esposto al Museo Civico di Palazzo Chiericati nella Sala di Pietro della Vecchia, l'opera del pittore fiammingo Nicolas Régnier raffigurante Giuditta con la testa di Oloferne (1650-1660 circa) delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
-
Dal 20/09/2025 al 25/10/2025
Musica nei musei
In collaborazione con Comune di Vicenza, Museo Diocesano e Fondazione Coppola.
-
Il 25/09/2025
VENI, a goodbye è uno spettacolo musicale corale, la cui drammaturgia nasce re-immaginando alcuni canti polifonici di tradizione orale delle isole del Mediterraneo.