Eventi di october 2025
-

Dal 07/06/2025 al 20/12/2025
Dalle 20 alle 23, a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

Dal 14/06/2025 al 26/10/2025
Eventi in Basilica Palladiana da giugno ad ottobre 2025 a cura dell'assessorato alla cultura, al turismo e all'attrattività della città
-

Dal 19/06/2025 al 02/10/2025
Quattro appuntamenti in concomitanza con il mercato cittadino del giovedì: visita guidata musicale a Palazzo Chiericati e laboratorio negli gli spazi esterni e nell'aula Polifunzionale della Basilica Palladiana. Il 19 giugno, 3 luglio, 4 settembre e 2 ottobre 2025. Con il sostegno del Comune di Vicenza tramite il bando Fabbrichiamo cultura
-

Dal 03/07/2025 al 03/07/2026
Mostra: Minerali e altre storie
Al Museo Naturalistico Archeologico dal 3 luglio 2025 una mostra dedicata ai minerali, in particolare alla collezione mineralogica Aldo Allegranzi donata al Museo nel 2023.
-

Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale. Dal 23 agosto al 9 novembre 2025 Basilica Palladiana, Sala Zavatteri.
-

Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
Una serie di eventi collegati alla mostra “Maurizio D’Agostini Retrospettiva 1980-2025. Sulle ali della bellezza tra Natura e Infinito”. La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale.
-

Dal 05/09/2025 al 05/10/2025
Mostra dedicata ai 30 anni di gemellaggio tra Vicenza e Annecy, alle Gallerie di Palazzo Thiene dal 5 settembre al 5 ottobre 2025, dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30). Ingresso libero
-

Dal 13/09/2025 al 27/12/2025
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Dal 16/09/2025 al 25/01/2026
Ospite al Chiericati: Giuditta con la testa di Oloferne di Nicolas Régnier
Dal 16 settembre al 25 gennaio 2026 sarà esposto al Museo Civico di Palazzo Chiericati nella Sala di Pietro della Vecchia, l'opera del pittore fiammingo Nicolas Régnier raffigurante Giuditta con la testa di Oloferne (1650-1660 circa) delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
-

Dal 20/09/2025 al 25/10/2025
Musica nei musei
In collaborazione con Comune di Vicenza, Museo Diocesano e Fondazione Coppola.
-

Dal 28/09/2025 al 30/11/2025
Dentro il ritratto: figure di donne nelle collezioni di Palazzo Chiericati
Dentro il ritratto è una rassegna ideata da Luca Scarlini e Patricia Zanco, tre appuntamenti, 28 settembre, 19 ottobre e 30 novembre, dedicati ad alcune figure femminili ritratte nelle opere pittoriche del Museo Civico di Palazzo Chiericati.
-

Il 02/10/2025
Marcà - Nuovi Itinerari Culturali dalla Basilica Palladiana alle Comunità - 2 ottobre 2025
Appuntamento concomitanza con il mercato cittadino del giovedì: visita guidata musicale a Palazzo Chiericati e laboratorio negli gli spazi esterni e nell'aula Polifunzionale della Basilica Palladiana. Il 2 ottobre dalle 10 alle 13. Con il sostegno del Comune di Vicenza tramite il bando Fabbrichiamo cultura
-

Dal 02/10/2025 al 06/11/2025
MUSEo in Mostra - Autunno 2025
“Rassegna MUSEo in Mostra”: il 2 e 30 ottobre e il 6 novembre ritorna il ciclo di incontri dedicati a prestiti ed esposizioni al Chiericati. A Palazzo Chiericati alle ore 17.30.
-

Il 02/10/2025
MUSEo in Mostra: Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia
Giovedì 2 ottobre alle ore 17.30, Salone d'Onore di Palazzo Chiericati, incontro dedicato alla mostra Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia, recentemente inaugurata alle Gallerie dell’Accademia di Venezia (19 settembre 2025 – 18 gennaio 2026)
-

Il 04/10/2025
Concerto in omaggio a Giovanni Battista De Lorenzi
Domenica 5 ottobre alle 16.00 presso la Chiesa di Santa Corona
-

Il 05/10/2025
Urban Nature – Festival della Natura in Città
Domenica 5 ottobre passeggiata naturalistica nei boschi urbani in città e visita al Museo Naturalistico Archeologico.
-

Il 05/10/2025
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico - 5 ottobre 2025
Per l’intera giornata, il 5 ottobre 2025, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti in Vicenza e provincia.
-

Il 05/10/2025
Evento musicale a cura di Floriano Terrano con la voce di Tomomi Ezoe. All'Odeo del Teatro Olimpico domenica 5 ottobre alle 11
-

Il 06/10/2025
Messa in si minore BWV 232 di J.S. Bach
Lunedì 6 ottobre alle 18.00 presso l'Odeo del Teatro Olimpico
-

Il 11/10/2025
Vicenza Archeologica - ottobre
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Il 12/10/2025
Forum DM | Commentando Dedalo Minosse
Gli architetti selezionati e i giurati del premio si confrontano in dibattito con professionisti del settore. 12 ottobre in Basilica Palladiana
-

Dal 12/10/2025 al 02/11/2025
Mostra - XIII Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
Una mostra sui committenti di tutto il mondo, plastici, video, fotografie e disegni, dal 12 ottobre al 2 novembre in Basilica Palladiana
-

Il 14/10/2025
Il violino tra natura e cinema - Stagione concertistica Incontro sulla Tastiera
14 Ottobre 2025 - Teatro Olimpico, Vicenza – ore 20,30
-

Il 16/10/2025
Forum DM | Costruttori: custodi dell'invisibile
Il Forum si svolge nel periodo di durata della Mostra del Premio, all'interno dell'allestimento, animandone i contenuti. 16 ottobre
-

Il 18/10/2025
Prospettive Musicali - Museo del Risorgimento e della Resistenza
Musica nei musei.
In collaborazione con Comune di Vicenza, Musei Civici di Vicenza, Museo Diocesano, Fondazione Coppola -

Il 18/10/2025
Visite guidate con l'artista e la curatrice, alle ore 17, Sala Zavatteri: martedì 9 settembre, sabato 18 ottobre e sabato 8 novembre.
-

Il 18/10/2025
Prospettive Musicali - Museo del Risorgimento e della Resistenza
Musica nei musei.
In collaborazione con Comune di Vicenza, Musei Civici di Vicenza, Museo Diocesano, Fondazione Coppola -

Il 19/10/2025
Domenica ecologica - ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico
Ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico durante le domeniche ecologiche: 19 ottobre, 30 novembre e 28 dicembre dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30).
-

Il 19/10/2025
Conferenza: Egidio di Velo. La collezione vicentina dalle terme di Caracalla.
Domenica 19 ottobre alle ore 17, al Museo Naturalistico Archeologico, presentazione della collezione di statue romane del Museo Naturalistico Archeologico.
-

Dal 19/10/2025 al 17/05/2026
Ciclo di conferenze: Collezionismo e Archeologia
Ciclo di Conferenze organizzate dal Gruppo Archeologico CRT al Museo Naturalistico Archeologico.
-

Il 19/10/2025
Dentro il ritratto: L’araba fenice
Ricostruzione storica e artistica del dipinto "Maddalena Campiglia" di Alessandro Maganza. Domenica 19 ottobre ore 18 – Salone d’Onore di Palazzo Chiericati.
-

Il 23/10/2025
Libri al Chiericati: Paolo Fiammingo. Catalogo generale: dipinti, disegni, incisioni
Giovedì 23 ottobre alle ore 17.30, Salone d'Onore di Palazzo Chiericati, presentazione del volume di Tommaso Mattei, Paolo Fiammingo. Catalogo generale: dipinti, disegni, incisioni, Verona Scripta 2024.
-

Dal 23/10/2025 al 11/12/2025
Libri al Chiericati - autunno 2025
23 ottobre, 20 novembre e 11 dicembre, Museo Civico di Palazzo Chiericati: ciclo di incontri aperti al pubblico destinati alla presentazione di pubblicazioni e progetti editoriali su temi e argomenti legati alla vita del museo, alle sue raccolte d’arte e più in generale alla storia dell’arte vicentina e veneta.
-

Il 23/10/2025
“Racconti Cinesi - Sotto le Stelle”
Concerto Lirico – Sinfonico, il 23 ottobre al Teatro Olimpico
-

Dal 24/10/2025 al 26/10/2025
CioccolandoVi 2025: a Vicenza, 24-25-26 ottobre, nel centro storico. La 20a edizione del festival del cioccolato artigianale
-

Il 24/10/2025
Forum DM | Building green futures
Non solo una questione ambientale. 24 ottobre ore 16
-

Il 25/10/2025
Vicenza Archeologica - ottobre
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Il 25/10/2025
Giacomo Zanella poeta e patriota
Conferenza in collaborazione con l'Associazione Giacomo Zanella.
-

Il 25/10/2025
Accademia Olimpica: cerimonia d'apertura 2025-2026
All'Olimpico al via il 471° anno di attività dell'istituzione culturale. Prolusione dell'architetto Nicola Di Battista su “Nuova Tendenza”. Il 25 ottobre alle 17 al Teatro Olimpico
-

Il 25/10/2025
Buonanotte al Museo - Moda a portata di mano!
a Palazzo Chiericati, dalle 20 alle 23, un'esperienza sensoriale unica per riscoprire l'arte e la storia di Vicenza attraverso il tatto. Per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

-

Il 26/10/2025
Concerto del risveglio. Le (incerte) quattro stagioni
Come suonerebbero Le Quattro Stagioni di Vivaldi in un mondo segnato dai cambiamenti climatici? La celebre opera del 1725 viene rielaborata attraverso un algoritmo che integra dati scientifici sulle previsioni climatiche per il 2050. 26 ottobre alle 7.45 al Teatro Olimpico
-

Il 26/10/2025
Conferenza - La Messa in si minore, straordinaria sintesi d'una vita e d'una Storia
Domenica 26 ottobre alle 16.30 al Teatro Olimpico in occasione della Messa in Si Minore BWV232 di J.S.Bach
-

Il 26/10/2025
Festival Spazio & Musica - Dialoghi d'Europa
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 18,00
presso Palazzo Chiericati
-

Il 26/10/2025
Messa in Si Minore BWV232 di J.S.Bach
Domenica 26 ottobre alle 18.30 al Teatro Olimpico
-

Il 28/10/2025
I Musici Itineranti | Odeo del Teatro Olimpico
I giovani della European Orchestra Academy inondano di musica le vie di Vicenza. 28 ottobre
-

Il 28/10/2025
Forum DM | Il monumento storico e l'archistar
Dramma teatrale in tre atti: i limiti della compatibilità del progetto del nuovo nel contesto storico. 28 ottobre ore 17
-

Il 29/10/2025
I Musici Itineranti | Basilica Palladiana
I giovani della European Orchestra Academy inondano di musica le vie di Vicenza. 29 ottobre
-

Il 29/10/2025
Forum DM | Dedalo Minosse ospita... I musici itineranti per il Vicenza Opera Festival
Ensemble di Fiati della European Orchestra Academy di Iván Fischer. In collaborazione con la Società del Quartetto.29 ottobre
-

Il 30/10/2025
Forum DM | Il futuro dei giovani sono i vecchi
Design for All per i bisogni, le aspirazioni, la cura, l'autonomia. 30 ottobre ore 16