Eventi di august 2025
-
Dal 15/04/2025 al 28/09/2025
Ospite al Chiericati: “Concerto in villa” del pittore fiammingo di Ludovico Pozzoserrato
Dal 15 aprile al 28 settembre sarà esposto uno dei capolavori dei Musei Civici di Treviso, la tela raffigurante il “Concerto in villa” del pittore fiammingo Ludovico Pozzoserrato.
-
Dal 14/06/2025 al 26/10/2025
Eventi in Basilica Palladiana da giugno ad ottobre 2025 a cura dell'assessorato alla cultura, al turismo e all'attrattività della città
-
Dal 19/06/2025 al 02/10/2025
Quattro appuntamenti in concomitanza con il mercato cittadino del giovedì: visita guidata musicale a Palazzo Chiericati e laboratorio negli gli spazi esterni e nell'aula Polifunzionale della Basilica Palladiana. Il 19 giugno, 3 luglio, 4 settembre e 2 ottobre 2025. Con il sostegno del Comune di Vicenza tramite il bando Fabbrichiamo cultura
-
Dal 21/06/2025 al 10/08/2025
Esposizione "L’occhio del testimone. Vicenza sotto le bombe"
1943-45. Foto dell'archivio Raimondo Sandrini e dell'archivio Sandrini della Biblioteca Bertoliana. Dal 21 giugno al 10 agosto 2025
-
Dal 27/06/2025 al 17/08/2025
Mostra fotografica di Alessio Franconi “Si combatteva qui! Sulle orme della Grande Guerra”
Un impressionante viaggio fotografico dalle Alpi ai Carpazi attraverso 70 scatti. In Basilica Palladiana dal 27 giugno al 17 agosto.
-
Dal 03/07/2025 al 03/07/2026
Mostra: Minerali e altre storie
Al Museo Naturalistico Archeologico dal 3 luglio 2025 una mostra dedicata ai minerali, in particolare alla collezione mineralogica Aldo Allegranzi donata al Museo nel 2023.
-
Dal 20/07/2025 al 10/09/2025
Te la racconto e te la suono - "Fabbrichiamo cultura 2025"
Tre appuntamenti per bambini il 20 luglio, il 29 agosto (aula polifunzionale Basilica Palladiana) e il 10 settembre (Loggia della Basilica Palladiana)
-
Il 03/08/2025
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico - 3 agosto 2025
Per l’intera giornata, il 3 agosto 2025, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti in Vicenza e provincia.
-
Il 08/08/2025
Note di-Versi | Luci su Broadway, echi del jazz
Venerdì 8 agosto alle 21.00 presso la terrazza della Basilica Palladiana
-
Il 09/08/2025
POSTI ESAURITI | Buonanotte al Museo - Nel regno del gufo
Al Museo Naturalistico Archeologico, dalle 20 alle 23, un’avventura notturna tra le sale del museo alla scoperta dei maestosi rapaci notturni! Per bambini dai 6 agli 11 anni.
-
Dal 10/08/2025 al 11/08/2025
Desidera. La notte di San Lorenzo 2025
Terza edizione il 10 agosto a Monte Berico con la musica di un pianoforte a coda. Varie iniziative dalle 21 alle 2 di notte
-
Il 18/08/2025
Buon compleanno Museo Civico di Palazzo Chiericati!
Lunedì 18 agosto il Museo civico di Palazzo Chiericati festeggia i 170 anni dall’inaugurazione. Per l’occasione il museo rimarrà aperto dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30).
-
Dal 20/08/2025 al 31/08/2025
Mostra "Il teatro di Paolo Poli"
Fotografie dall’archivio dell’Istituto di Teatro della Fondazione Giorgio Cini di Venezia. A Palazzo Thiene dal 20 al 31 agosto, da giovedì a domenica dalle 10 alle 18.
-
Il 21/08/2025
BE Book - Presentazione libro - La Mandragola
21 agosto ore 18.15. Cortile di Palazzo Thiene.
-
Dal 21/08/2025 al 30/08/2025
Dal 21 al 24 agosto e dal 27 al 30 agosto. Ore 20.15 Sotterranei di Palazzo Thiene. Lettura scenica
-
Il 21/08/2025
La Mandragola, facetissima Commedia dell'Arte
21 agosto ore 21.15 Cortile di Palazzo Thiene. Teatro di Prosa
-
Il 22/08/2025
Note di-Versi | Voci d’autore, versi che restano
Venerdì 22 agosto alle 21.00 presso la terrazza della Basilica Palladiana
-
Il 22/08/2025
22 agosto ore 21.15 Cortile di Palazzo Thiene. Teatro di Prosa
-
Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale. Dal 23 agosto al 9 novembre 2025 Basilica Palladiana, Sala Zavatteri.
-
Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
Una serie di eventi collegati alla mostra “Maurizio D’Agostini Retrospettiva 1980-2025. Sulle ali della bellezza tra Natura e Infinito”. La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale.
-
Il 23/08/2025
23 agosto ore 18.15. Cortile di Palazzo Thiene.
-
Il 23/08/2025
Spezzato è il cuore della bellezza
23 agosto ore 21.15 Cortile di Palazzo Thiene. Teatro di Prosa
-
-
Il 27/08/2025
27 agosto ore 19.15. Cortile di Palazzo Thiene.
-
Il 27/08/2025
27 agosto ore 21.15 Cortile di Palazzo Thiene. Teatro prosa/Commedia dell'Arte
-
Il 28/08/2025
28 agosto ore 21.15 Cortile di Palazzo Thiene. Teatro musicale
-
Il 29/08/2025
Fabbrichiamo Cultura: replica spettacoli "Cappuccetto Rosso la Piccola Peste"
Il 29 agosto nell'aula polifunzionale della Basilica Palladiana.
-
Il 29/08/2025
BE Book - Presentazione libro - Scrivere con la realtà
29 agosto ore 18.15. Cortile di Palazzo Thiene.
-
-
Il 30/08/2025
BE Book - Presentazione libro - L’Ottocento delle attrici
30 agosto ore 18.15. Cortile di Palazzo Thiene.
-
Il 31/08/2025
Visita alle sale con le conservatrici del Museo Naturalistico Archeologico
Domenica 31 agosto alle ore 11 una visita guidata con le conservatrici del Museo Naturalistico Archeologico in occasione della proiezione "Bestiari, Erbari, Lapidari" di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti per il Cinema Sotto le Stelle nel Chiostro di Santa Corona.