Eventi del 13/09/2024

  • Dal 22/12/2023 al 29/09/2024

    Mostra "Opere di Mario Mirko Vucetich. La donazione Breganze"

    La mostra ripercorre le tappe più significative della vita e della carriera professionale dell’artista Mario Mirko Vucetich (Bologna, 1898 – Vicenza, 1975), cosmopolita e poliedrica figura del Novecento italiano.

    Leggi di più

  • Dal 01/01/2024 al 31/12/2024

    Apertura gratuita di villa Fogazzaro Roi a Oria in Valsolda

    In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita del Marchese Giuseppe Roi (nato a Vicenza 11/02/1924 e morto a Vicenza 24/05/2009) il FAI, per tutto il 2024, apre gratuitamente la villa Fogazzaro Roi a Oria in Valsolda (bene FAI) per gli abitanti di Vicenza e provincia.

    Leggi di più

  • Dal 28/06/2024 al 29/09/2024

    Festival Illustri 2024

    ILLUSTRI è la casa del capitale umano e professionale del mondo dell’illustrazione italiana, un punto di riferimento per gli illustratori, una rete professionale attiva e impegnata in molti eventi.

    Leggi di più

  • Dal 29/06/2024 al 29/09/2024

    Illustri Festival - "Hub Illustri, The paradise (in) city"

    In questa edizione il Festival Illustri ci regala un hub creativo presso la Sala Zavatteri al piano terra della Basilica Palladiana, un meeting point per tutti coloro che vogliono riversare su carta l’ispirazione del momento, un luogo dove stare, dove concedersi di pensare.

    In collaborazione con il Comune di Vicenza e con “Il mondo Invisibile” podcast di Alessandro Mele.

    Leggi di più

  • Dal 29/06/2024 al 29/09/2024

    Illustri Festival - Mostra "AI AM Disegno dunque sono"

    Intelligenza artificiale o non intelligenza artificiale? Questo è il dilemma. Cento artisti vanno a creare una grande mostra collettiva: 100 autoritratti che vogliono essere un modo, o meglio, cento modi di dire “Disegno, dunque sono. Sono quest’opera, sono colui che è stato in grado di crearla, rendendola unica e irripetibile”.

    In collaborazione con il Comune di Vicenza

    Leggi di più

  • Dal 01/09/2024 al 15/09/2024

    Festival Vicenza in Lirica 2024 ...va volando leggera

    Il Festival Vicenza in Lirica porta a sognare al Teatro Olimpico di Vicenza dal 1 al 15 settembre.
    Opera lirica e concerti nel segno di Rossini, Puccini e Mahler.

    Direzione artistica di Andrea Castello. Con il sostegno del Comune di Vicenza

    Leggi di più

  • Dal 10/09/2024 al 08/12/2024

    Cammeo espositivo: Musica corda levat

    In occasione della XXVIII rassegna Spazio & Musica, il Museo civico di Palazzo Chiericati celebra il liuto, strumento principe del Rinascimento, offrendo, nella Sala d’Ercole delle sale terrene del corpo palladiano del museo, un approfondimento sulla sua storia, la sua evoluzione tecnica e la sua iconografia. Mostra prorogata fino all'8 dicembre 2024.

    Leggi di più

  • Il 13/09/2024

    Festival Vicenza in Lirica - Concerto dei solisti della masterclass di Barbara Frittoli

    I solisti allievi di canto lirico del soprano Barbara Frittoli si esibiranno nel saggio finale della masterclass dedicata a Giacomo Puccini in occasione del centenario della morte

    Leggi di più

  • Dal 13/09/2024 al 15/09/2024

    Notte Bianca di Vicenza 2024

    In tutto il centro storico una città in festa, venerdì 13, sabato 14, domenica 15 settembre.

    Organizzata da Comune di Vicenza, Confcommercio Vicenza e Associazione Piazze Beriche.

    Leggi di più

  • Il 13/09/2024

    IspiraVi

    Unisciti a noi per IspiraVi, il primo evento pensato per i giovani vicentini in età universitaria e i neolaureati. Organizzato dall'Associazione Alumni Liceo Quadri, l'evento offre un'opportunità per dialogare sul futuro e trarre ispirazione da chi ha saputo trasformare le sfide in opportunità

    Leggi di più

  • Dal 13/09/2024 al 14/09/2024

    Il Museo che vorrei!

    Una serata speciale di laboratori e storia, con torce, pupazzi e tante sorprese, per ragazzi dai 7 agli 11 anni.

    Leggi di più