Eventi del 12/11/2024

  • Dal 10/09/2024 al 08/12/2024

    Cammeo espositivo: Musica corda levat

    In occasione della XXVIII rassegna Spazio & Musica, il Museo civico di Palazzo Chiericati celebra il liuto, strumento principe del Rinascimento, offrendo, nella Sala d’Ercole delle sale terrene del corpo palladiano del museo, un approfondimento sulla sua storia, la sua evoluzione tecnica e la sua iconografia. Mostra prorogata fino all'8 dicembre 2024.

    Leggi di più

  • Dal 02/10/2024 al 09/02/2025

    Ospiti al Chiericati - “Salmace ed Ermafrodito” di Pellegrini

    La tela “Salmace ed Ermafrodito” del pittore veneziano Giovanni Antonio Pellegrini, proveniente dal MarteS, sarà ospite a Palazzo Chiericati dal 2 ottobre al 9 febbraio 2025.

    Leggi di più

  • Dal 18/10/2024 al 08/06/2025

    Esposizione: Dentro alla gavetta

    L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.

    Leggi di più

  • Dal 29/10/2024 al 06/04/2025

    Ospiti al Chiericati - "San Pietro” del Montagna

    Il San Pietro benedicente di Bartolomeo Montagna è il nuovo ospite illustre al Museo Civico di Palazzo Chiericati, proveniente dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 29 ottobre al 6 aprile 2025.

    Leggi di più

  • Dal 09/11/2024 al 23/11/2024

    Mostra "Tracce Palladiane" di Emanuele Tasca

    Mostra personale dell'artista vicentino Emanuele Tasca, nella sala degli Zavatteri in Basilica palladiana dal 9 al 23 novembre.

    Leggi di più

  • Dal 11/11/2024 al 12/11/2024

    Festival Radici Future 2030

    Radici Future 2030, festival della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’etica d’impresa nasce per portare l’innovazione nella quotidianità, immaginare un mondo migliore e contribuire a costruirlo.

    Leggi di più

  • Il 12/11/2024

    Gli artigiani del suono

    Be Ancient Be Cool propone una prima serie di quattro incontri nei quali saranno presentate le esperienze di quattro artigiani veneti specializzati nella costruzione e riproduzione di strumenti musicali.

    Leggi di più

  • Dal 12/11/2024 al 30/11/2024

    Rassegna "Gli artigiani del suono"

    Be Ancient Be Cool propone una prima serie di quattro incontri nei quali saranno presentate le esperienze di quattro artigiani veneti specializzati nella costruzione e riproduzione di strumenti musicali.

    Leggi di più