Eventi del 26/10/2025
-

Dal 07/06/2025 al 20/12/2025
Dalle 20 alle 23, a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

Dal 14/06/2025 al 26/10/2025
Eventi in Basilica Palladiana da giugno ad ottobre 2025 a cura dell'assessorato alla cultura, al turismo e all'attrattività della città
-

Dal 03/07/2025 al 03/07/2026
Mostra: Minerali e altre storie
Al Museo Naturalistico Archeologico dal 3 luglio 2025 una mostra dedicata ai minerali, in particolare alla collezione mineralogica Aldo Allegranzi donata al Museo nel 2023.
-

Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale. Dal 23 agosto al 9 novembre 2025 Basilica Palladiana, Sala Zavatteri.
-

Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
Una serie di eventi collegati alla mostra “Maurizio D’Agostini Retrospettiva 1980-2025. Sulle ali della bellezza tra Natura e Infinito”. La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale.
-

Dal 13/09/2025 al 27/12/2025
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Dal 16/09/2025 al 25/01/2026
Ospite al Chiericati: Giuditta con la testa di Oloferne di Nicolas Régnier
Dal 16 settembre al 25 gennaio 2026 sarà esposto al Museo Civico di Palazzo Chiericati nella Sala di Pietro della Vecchia, l'opera del pittore fiammingo Nicolas Régnier raffigurante Giuditta con la testa di Oloferne (1650-1660 circa) delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
-

Dal 28/09/2025 al 30/11/2025
Dentro il ritratto: figure di donne nelle collezioni di Palazzo Chiericati
Dentro il ritratto è una rassegna ideata da Luca Scarlini e Patricia Zanco, tre appuntamenti, 28 settembre, 19 ottobre e 30 novembre, dedicati ad alcune figure femminili ritratte nelle opere pittoriche del Museo Civico di Palazzo Chiericati.
-

Dal 12/10/2025 al 02/11/2025
Mostra - XIII Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
Una mostra sui committenti di tutto il mondo, plastici, video, fotografie e disegni, dal 12 ottobre al 2 novembre in Basilica Palladiana
-

Dal 19/10/2025 al 17/05/2026
Ciclo di conferenze: Collezionismo e Archeologia
Ciclo di Conferenze organizzate dal Gruppo Archeologico CRT al Museo Naturalistico Archeologico.
-

Dal 24/10/2025 al 26/10/2025
CioccolandoVi 2025: a Vicenza, 24-25-26 ottobre, nel centro storico. La 20a edizione del festival del cioccolato artigianale
-

Il 26/10/2025
Concerto del risveglio. Le (incerte) quattro stagioni
Come suonerebbero Le Quattro Stagioni di Vivaldi in un mondo segnato dai cambiamenti climatici? La celebre opera del 1725 viene rielaborata attraverso un algoritmo che integra dati scientifici sulle previsioni climatiche per il 2050. 26 ottobre alle 7.45 al Teatro Olimpico
-

Il 26/10/2025
Conferenza - La Messa in si minore, straordinaria sintesi d'una vita e d'una Storia
Domenica 26 ottobre alle 16.30 al Teatro Olimpico in occasione della Messa in Si Minore BWV232 di J.S.Bach
-

Il 26/10/2025
Festival Spazio & Musica - Dialoghi d'Europa
Domenica 26 ottobre 2025 – ore 18,00
presso Palazzo Chiericati
-

Il 26/10/2025
Messa in Si Minore BWV232 di J.S.Bach
Domenica 26 ottobre alle 18.30 al Teatro Olimpico