Eventi di january 2026
-

Dal 03/07/2025 al 03/07/2026
Mostra: Minerali e altre storie
Al Museo Naturalistico Archeologico dal 3 luglio 2025 una mostra dedicata ai minerali, in particolare alla collezione mineralogica Aldo Allegranzi donata al Museo nel 2023.
-

Dal 16/09/2025 al 25/01/2026
Ospite al Chiericati: Giuditta con la testa di Oloferne di Nicolas Régnier
Dal 16 settembre al 25 gennaio 2026 sarà esposto al Museo Civico di Palazzo Chiericati nella Sala di Pietro della Vecchia, l'opera del pittore fiammingo Nicolas Régnier raffigurante Giuditta con la testa di Oloferne (1650-1660 circa) delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
-

Dal 19/10/2025 al 17/05/2026
Ciclo di conferenze: Collezionismo e Archeologia
Ciclo di Conferenze organizzate dal Gruppo Archeologico CRT al Museo Naturalistico Archeologico.
-

Dal 06/11/2025 al 08/02/2026
Mostra: "Glasstress Vicenza: A Selection"
Dal 6 novembre 2025 all'8 marzo 2026, Palazzo Thiene a Vicenza ospita Glasstress Vicenza: A Selection, mostra internazionale curata da Francesca Valente e Jean Blanchaert con oltre 40 opere d'arte e design in vetro nate dalla collaborazione tra maestri vetrai muranesi e grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.
-

Il 18/01/2026
Conferenza: 50 anni di scavo a Saqqara.
Domenica 18 gennaio alle ore 17, al Museo Naturalistico Archeologico, conferenza di Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino.
-

Il 18/01/2026
RaccontandoVi la musica - Danze d'ombre
Il 18 gennaio avremo un recital solistico, con un impegnativo e affascinante programma per gli estimatori del pianoforte, che vedrà protagonista il giovane talentuoso pianista vicentino Sergio Marcante.