Eventi del 24/01/2025
-
Dal 02/10/2024 al 09/02/2025
Ospiti al Chiericati - “Salmace ed Ermafrodito” di Pellegrini
La tela “Salmace ed Ermafrodito” del pittore veneziano Giovanni Antonio Pellegrini, proveniente dal MarteS, sarà ospite a Palazzo Chiericati dal 2 ottobre al 9 febbraio 2025.
-
Dal 18/10/2024 al 08/06/2025
Esposizione: Dentro alla gavetta
L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.
-
Dal 29/10/2024 al 06/04/2025
Ospiti al Chiericati - "San Pietro” del Montagna
Il San Pietro benedicente di Bartolomeo Montagna è il nuovo ospite illustre al Museo Civico di Palazzo Chiericati, proveniente dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 29 ottobre al 6 aprile 2025.
-
Dal 17/11/2024 al 13/04/2025
Stagione concertistica 2024/2025 Officina dei talenti
Torna la rassegna di musica classica ospitata nella splendida cornice di Palazzo Chiericati, dal 17 novembre 2024 al 13 aprile 2025.
-
Dal 06/12/2024 al 09/03/2025
Mostra "Tre Capolavori a Vicenza"
Leonardo Da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola. Dal 6 dicembre 2024 al 9 marzo 2025. Ingresso libero per residenti di Vicenza e provincia
-
Il 24/01/2025
Le radiazioni ionizzanti: dalla terapia del cancro alla missione su Marte
Che cosa ha a che vedere la missione su Marte con la terapia del cancro? Venerdì 24 gennaio, alle 15 nell’Odeo del Teatro Olimpico, ne discuteranno Marco Durante, scienziato di fama mondiale nei settori della Radiobiologia e della Fisica medica, e Maurizio Mascarin, specialista in Pediatria e Radioterapia oncologica al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.
-
Il 24/01/2025
Giorno della Memoria - Momento di raccoglimento
Venerdì 24 gennaio alle ore 17.00 in Corso Palladio n.84