Forum DM | Il monumento storico e l'archistar

Dramma teatrale in tre atti: i limiti della compatibilità del progetto del nuovo nel contesto storico. 28 ottobre ore 17

Immagine: Dedalo Minosse
©Dedalo Minosse -Dedalo Minosse

Cos'è

L'evento si apre con un dramma in tre atti "Il Monumento Storico e l'Archistar" che illustra, con cruda dolcezza, quanto è successo, succede e succederà a molti monumenti italiani. Cesare Feiffer racconta la storia di un edificio attraverso le sue fasi costruttive, le vicende storiche di decadenza e splendore, la storia lontana e quella recente.
In un dialogo ironico ma colto, parlano le pietre, gli intonaci, i mattoni, le travature, i coppi e i loro "colleghi" materiali. Ad ascoltarli, un soprintendente particolarmente sensibile. La fiaba diviene dramma quando entrano in scena il sindaco e l'archistar, portatori di programmi innovativi e interventi incompatibili.
Segue una tavola rotonda sul difficile equilibrio tra rispetto del contesto e nuovi interventi.
In collaborazione con RECUPERO E CONSERVAZIONE MAGAZINE ed ENGIM
Con il sostegno di: MGN Intonaci, Cotto Possagno, Fratelli Feltracco
* Riconosciuti 2 CFP per gli architetti

A chi è rivolto

A committenti pubblici e privati, professionisti del settore, studenti, appassionati e chiunque sia interessato all'architettura contemporanea.

Luogo

Date e orari

28
Ott
Inizio evento 17:00- Fine evento 19:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

L'ingresso al forum è gratuito, ma è necessario acquistare il biglietto d'ingresso alla Basilica Palladiana

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Sabato, 18 Ottobre 2025