Eventi e mostre
-
Dal 18/10/2024 al 08/06/2025
Esposizione: Dentro alla gavetta
L'esposizione racconta l’aspetto della drammatica esperienza del soldato nella Prima guerra mondiale, quello legato all'alimentazione e all'approvvigionamento del cibo alle truppe.
-
Dal 29/10/2024 al 06/04/2025
Ospiti al Chiericati - "San Pietro” del Montagna
Il San Pietro benedicente di Bartolomeo Montagna è il nuovo ospite illustre al Museo Civico di Palazzo Chiericati, proveniente dalle Gallerie dell'Accademia di Venezia, dal 29 ottobre al 6 aprile 2025.
-
Dal 17/11/2024 al 13/04/2025
Stagione concertistica 2024/2025 Officina dei talenti
Torna la rassegna di musica classica ospitata nella splendida cornice di Palazzo Chiericati, dal 17 novembre 2024 al 13 aprile 2025.
-
Il 20/03/2025
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Chiara Lo Giudice. Approfondimenti su importanti documenti, corrispondenze e relazioni di restauro sugli affreschi di Giambattista e Giandomenico Tiepolo.
-
Dal 20/03/2025 al 29/05/2025
La rassegna che ha come protagoniste le novità editoriali su temi e argomenti legati alla storia dell’arte vicentina e veneta.
-
Il 23/03/2025
Mediterranea - Alessandria d’Egitto, faro del Mediterraneo
Alessia Fassone, Curatrice del Museo Egizio di Torino, evidenzia il ruolo politico ed economico, intellettuale e multietnico di questa città ellenistica, fondata da Alessandro Magno.
-
Il 27/03/2025
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Chiara Bombardini. Il volume prende in esame circa duemila note di argomento storico-artistico del Settecento veneto.
-
Il 27/03/2025
Conferenza - I pavoni e l'eternità: un percorso iconografico e iconologico
Al Museo Naturalistico Archeologico, giovedì 27 marzo alle ore 18, il prof. Francesco Mezzalira, presenterà diversi esempi di rappresentazioni di pavoni nell’arte cristiana.
-
Il 30/03/2025
Cantata in onore di Andrea Palladio
Domenica 30 marzo alle 18.30, al Teatro Olimpico, “Cantata in onore di Andrea Palladio” con Coro e Orchestra «Andrea Palladio» diretti da Enrico Zanovello.
-
Il 11/04/2025
Vicenza Storia Festival - Lezioni di Alessandro Barbero e Alessandro Vanoli - POSTI ESAURITI
Venerdì 11 aprile al Teatro Olimpico
-
Il 12/04/2025
Vicenza Storia Festival - Lezioni di Laura Pepe e Vito Mancuso - POSTI ESAURITI
Sabato 12 aprile al Teatro Olimpico
-
Il 13/04/2025
Domenica 13 aprile al Teatro Olimpico
-
Il 13/04/2025
Sesto concerto - Stagione concertistica Officina dei talenti
Ultimo appuntamento della Stagione, il 13 aprile a Palazzo Chiericati
-
Il 13/04/2025
Michele Stefanile, Archeologo subacqueo, ci porta alla scoperta di in un paesaggio marittimo di rara bellezza e ricco di richiami mitologici.
-
Il 29/04/2025
“Soloist” - concerto di Davide “Boosta” Dileo
Il 29 aprile alle 21 al Teatro Olimpico di Vicenza. Sarà un’occasione unica per conoscere e ascoltare una dimensione sonora inedita di uno dei musicisti più rappresentativi della scena musicale contemporanea.
-
Il 01/05/2025
Omaggio a Palladio - Primo concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 03/05/2025
Omaggio a Palladio - Terzo concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 04/05/2025
Omaggio a Palladio - Quarto concerto
Dall'1 al 4 maggio 2025 va in scena la XXVII edizione del festival Omaggio a Palladio con Sir András Schiff e l'Orchestra Cappella Andrea Barca.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 15/05/2025
Libro: Domenico e Benedetto Peterlin. Un pittore e la sua famiglia nell’Ottocento vicentino.
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Chiara Brusadin e Simonetta Zanchetta. Il volume prende in esame la figura di Domenico Peterlin, pittore, conservatore ma anche "politico".
-
Il 25/05/2025
Mediterranea - Il Mediterraneo antico. Mosaico di contatti, laboratorio di storie
Flavia Frisone, Professore ordinario all’Università del Salento, ci mostrerà una panoramica su alcune civiltà che hanno condizionato in modo predominante il bacino del Mediterraneo
-
Il 29/05/2025
Libro: Opere di Bartolomeo Montagna nel Veneto. Itinerari
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro di Alessandro Martoni e Francesca Meneghetti . Il volume prende in esame la figura di Bartolomeo Montagna.
-
Il 18/06/2025
Concerto di Frida Bollani Magoni con Mark Glentworth
-
Il 30/10/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 31/10/2025
Vicenza Opera Festival - Concerto sinfonico
La tradizionale parentesi sinfonica del Vicenza Opera Festival.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 01/11/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -
Il 02/11/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza.