Eventi e mostre
-

Dal 07/06/2025 al 20/12/2025
Dalle 20 alle 23, a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

Dal 03/07/2025 al 03/07/2026
Mostra: Minerali e altre storie
Al Museo Naturalistico Archeologico dal 3 luglio 2025 una mostra dedicata ai minerali, in particolare alla collezione mineralogica Aldo Allegranzi donata al Museo nel 2023.
-

Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale. Dal 23 agosto al 9 novembre 2025 Basilica Palladiana, Sala Zavatteri.
-

Dal 23/08/2025 al 09/11/2025
Una serie di eventi collegati alla mostra “Maurizio D’Agostini Retrospettiva 1980-2025. Sulle ali della bellezza tra Natura e Infinito”. La mostra si propone come retrospettiva di oltre quarant’anni di presenza sulla scena artistica, narrando la storia e la vita di un artista vicentino con un proprio riconoscibile linguaggio formale.
-

Dal 13/09/2025 al 27/12/2025
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Dal 16/09/2025 al 25/01/2026
Ospite al Chiericati: Giuditta con la testa di Oloferne di Nicolas Régnier
Dal 16 settembre al 25 gennaio 2026 sarà esposto al Museo Civico di Palazzo Chiericati nella Sala di Pietro della Vecchia, l'opera del pittore fiammingo Nicolas Régnier raffigurante Giuditta con la testa di Oloferne (1650-1660 circa) delle Gallerie dell’Accademia di Venezia.
-

Dal 28/09/2025 al 30/11/2025
Dentro il ritratto: figure di donne nelle collezioni di Palazzo Chiericati
Dentro il ritratto è una rassegna ideata da Luca Scarlini e Patricia Zanco, tre appuntamenti, 28 settembre, 19 ottobre e 30 novembre, dedicati ad alcune figure femminili ritratte nelle opere pittoriche del Museo Civico di Palazzo Chiericati.
-

Dal 02/10/2025 al 06/11/2025
MUSEo in Mostra - Autunno 2025
“Rassegna MUSEo in Mostra”: il 2 e 30 ottobre e il 6 novembre ritorna il ciclo di incontri dedicati a prestiti ed esposizioni al Chiericati. A Palazzo Chiericati alle ore 17.30.
-

Dal 12/10/2025 al 02/11/2025
Mostra - XIII Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
Una mostra sui committenti di tutto il mondo, plastici, video, fotografie e disegni, dal 12 ottobre al 2 novembre in Basilica Palladiana
-

Dal 19/10/2025 al 17/05/2026
Ciclo di conferenze: Collezionismo e Archeologia
Ciclo di Conferenze organizzate dal Gruppo Archeologico CRT al Museo Naturalistico Archeologico.
-

Dal 23/10/2025 al 11/12/2025
Libri al Chiericati - autunno 2025
23 ottobre, 20 novembre e 11 dicembre, Museo Civico di Palazzo Chiericati: ciclo di incontri aperti al pubblico destinati alla presentazione di pubblicazioni e progetti editoriali su temi e argomenti legati alla vita del museo, alle sue raccolte d’arte e più in generale alla storia dell’arte vicentina e veneta.
-

Il 01/11/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -

Il 01/11/2025
Sabato 1 novembre dalle 19 alle 22 in centro storico: l'Opera esce dal Teatro Olimpico e conquista la città!
-

Il 01/11/2025
Buonanotte al Museo - Ombre... al museo!
A Palazzo Chiericati, dalle 20 alle 23, i bambini esploreranno quadri antichi in penombra, tra racconti e figure che sembrano prendere vita. Per bambini dai 6 agli 11 anni.
.
-

Il 02/11/2025
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico - 2 novembre 2025
Per l’intera giornata, il 2 novembre 2025, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti a Vicenza e provincia.
-

Il 02/11/2025
Forum DM | Un'azione concreta: 20 alberi per Vicenza
Convegno e cerimonia di chiusura della XIII Edizione. 2 novembre ore 16, Basilica Palladiana
-

Il 02/11/2025
Festival Spazio & Musica - Soavi voci sotto la Pala del Bellini
Domenica 2 novembre 2025 – ore 18,00
presso Tempio di Santa Corona
-

Il 02/11/2025
Vicenza Opera Festival - Don Giovanni
Per l'ottava edizione del Vicenza Opera Festival la Ivan Fischer Opera Company porta al Teatro Olimpico una delle opere più amate dal pubblico di tutto il mondo: Don Giovanni, secondo dei lavori nati dalla collaborazione tra Mozart e il librettista Lorenzo Da Ponte.
In collaborazione con Comune di Vicenza. -

Il 04/11/2025
"Le mura di Vicenza. Testimonianze di storia"
Martedì 4 novembre alle 18.15 all'Odeo del Teatro Olimpico con Giorgio Ceraso
-

Il 05/11/2025
XX Laboratorio Olimpico: una due-giorni (e non solo). 5 novembre, Odeo del Teatro Olimpico
5 novembre all'Odeo del Teatro Olimpico dalle 10 alle 20.
-

Il 05/11/2025
XX Laboratorio Olimpico: una due-giorni (e non solo). 6 novembre, Teatro Olimpico
6 novembre al Teatro Olimpico dalle 17.30
-

Dal 06/11/2025 al 08/02/2026
Mostra: "Glasstress Vicenza: A Selection"
Dal 6 novembre 2025 all'8 marzo 2026, Palazzo Thiene a Vicenza ospita Glasstress Vicenza: A Selection, mostra internazionale curata da Francesca Valente e Jean Blanchaert con oltre 40 opere d'arte e design in vetro nate dalla collaborazione tra maestri vetrai muranesi e grandi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.
-

Il 06/11/2025
MUSEo in Mostra: Giuditta con la testa di Oloferne
Giovedì 6 novembre alle ore 17.30, Salone d'Onore di Palazzo Chiericati, il dipinto di Nicolas Régnier, Giuditta con la testa di Oloferne, sarà presentato da Linda Borean.
-

Il 07/11/2025
Reading teatrale. Con Raffaella Calgaro, Alessia Bartolomucci, Pino Fucito. Con la partecipazione di Alan Giacomelli. 7 novembre, Museo del Risorgimento e della Resistenza
-

Dal 08/11/2025 al 23/11/2025
Stardust Festival 2025 - Teatro per le nuove generazioni
Prende avvio il primo festival interamente dedicato alle nuove generazioni a Vicenza: un invito a ritrovarsi, bambini, ragazzi, genitori, adulti, in compagnia dell’arte teatrale. Dall'8 al 23 novembre in varie sedi
-

Il 08/11/2025
Vicenza Archeologica - novembre
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Il 08/11/2025
Visite guidate con l'artista e la curatrice, alle ore 17, Sala Zavatteri: martedì 9 settembre, sabato 18 ottobre e sabato 8 novembre.
-

Il 09/11/2025
TEDxVicenza 2025 | Blooming Ideas - CONFERENZA
La seconda giornata del MAIN EVENT di TEDxVicenza 2025 sarà come di consueto interamente dedicata ai TED Talks: al Teatro Olimpico dalle 15 alle 20
-

Il 15/11/2025
Buonanotte al Museo - Le incredibili forme dei minerali
Museo Naturalistico Archeologico, dalle 20 alle 23, alla scoperta di forme e colori della natura, come quelle uniche e incredibili dei minerali.. Per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

Il 16/11/2025
Conferenza: Scipione Maffei: dal lapidario all’amarone.
Domenica 16 novembre alle ore 17, al Museo Naturalistico Archeologico, conferenza di Virginia Angeletti.
-

Il 16/11/2025
RaccontandoVi la musica 2025/2026
La stagione a Palazzo Chiericati inizia il 16 Novembre con un concerto affidato al duo Balboni-Kukleva, concertisti di elevata caratura, che presenteranno un programma per violino e pianoforte di eccezionale bellezza.
-

Il 20/11/2025
Libri al Chiericati: La Magnifica città e la borghesia produttiva
Giovedì 20 novembre alle ore 17.30, Salone d'Onore di Palazzo Chiericati, presentazione del libro La Magnifica città e la borghesia produttiva dello studioso vicentino Ruggero Prandin, edita da Cierre Edizioni di Verona nel 2019.
-

Dal 22/11/2025 al 07/12/2025
Dal 22 novembre nell'Odeo dell'Olimpico torna la rassegna diretta da Giacomo Copiello e promossa da Accademia Olimpica e Bucce Studio con patrocinio del Comune.
-

Il 22/11/2025
Vicenza Archeologica - novembre
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Il 22/11/2025
Buonanotte al Museo - Autoritratto d'artista: chi sono io?
Museo Civico di Palazzo Chiericati, dalle 20 alle 23, guardando le opere con occhi da veri artisti. Per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

Il 30/11/2025
Domenica ecologica - ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico
Ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico durante le domeniche ecologiche: 19 ottobre, 30 novembre e 28 dicembre dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30).
-

Il 30/11/2025
Dentro il ritratto: Il grigio del reale
Ricostruzione storica e artistica dell'autoritratto "Nerina Noro". Domenica 30 novembre ore 18 – Salone d’Onore di Palazzo Chiericati.
-

Il 07/12/2025
Domenica alle Gallerie di Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico - 7 dicembre 2025
Per l’intera giornata, il 7 dicembre 2025, l’ingresso al Museo Naturalistico Archeologico e alle Gallerie di Palazzo Thiene è gratuito per le persone residenti a Vicenza e provincia.
-

Il 11/12/2025
Giovedì 11 dicembre alle ore 17.30, Salone d'Onore di Palazzo Chiericati, presentazione del Catalogo ragionato dei disegni antichi della Fondazione Miniscalchi Erizzo di Verona, a cura di Thomas Dalla Costa e Giovanna Residori con Maria Aresin e Gabriele Matino, edito nel 2025 da Silvana Editoriale.
-

Il 13/12/2025
Vicenza Archeologica - dicembre
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Il 13/12/2025
Buonanotte al Museo - Nel Regno del Gufo
Museo Naturalistico Archeologico, dalle 20 alle 23, un’avventura notturna tra le sale del museo alla scoperta dei maestosi rapaci notturni! Per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

Il 14/12/2025
RaccontandoVi la musica - Moonlight in Vermont
Il 14 dicembre consueto appuntamento natalizio. Protagonista, la nostra collaboratrice, la mezzosoprano Victoria Lyamina, che ci porterà nel clima natalizio con la sua regia.
-

Il 20/12/2025
Buonanotte al Museo - Piccoli curatori in azione!
Museo Civico di Palazzo Chiericati, dalle 20 alle 23, alla scoperta di Palazzo Chiericati e delle sue sale ricche di colori, temi e forme. Per bambini dai 6 agli 11 anni.
-

Il 27/12/2025
Vicenza Archeologica - dicembre
Da settembre a dicembre aperture congiunte delle tre aree archeologiche di Vicenza: Area archeologica di Corte dei Bissari (sotto la Basilica Palladiana), Area archeologica della Cattedrale di Vicenza e Cripto portico romano.
-

Il 28/12/2025
Domenica ecologica - ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico
Ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico durante le domeniche ecologiche: 19 ottobre, 30 novembre e 28 dicembre dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30).
-

Il 18/01/2026
Conferenza: 50 anni di scavo a Saqqara.
Domenica 18 gennaio alle ore 17, al Museo Naturalistico Archeologico, conferenza di Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino.
-

Il 18/01/2026
RaccontandoVi la musica - Danze d'ombre
Il 18 gennaio avremo un recital solistico, con un impegnativo e affascinante programma per gli estimatori del pianoforte, che vedrà protagonista il giovane talentuoso pianista vicentino Sergio Marcante.
-

Il 08/02/2026
RaccontandoVi la musica 2025/2026 - La magia della musica nell'arte dell'immagine.
L'8 febbraio proporremo al nostro pubblico un originale evento che ci porterà nel meraviglioso mondo del cinema con la proiezione di spezzoni di famosi film e l'ascolto dal vivo delle loro colonne sonore più suggestive.
Protagonisti un ensemble composto da flauto, 2 violini, viola, violoncello e pianoforte.
-

Il 15/02/2026
Conferenza: La scoperta degli Etruschi. Dall'Etruscheria all'Etruscologia
Domenica 15 febbraio alle ore 17, al Museo Naturalistico Archeologico, conferenza di Valentino Nizzo, Università di Napoli, l'Orientale.
-

Il 08/03/2026
RaccontandoVi la musica- Donne e caffè
L'8 marzo in occasione della festa della Donna ritorna a Palazzo Chiericati Victoria Lyamina, con uno spettacolo ricco di sorprese, che renderà omaggio a tutte le donne.