Veni, a goodbye

VENI, a goodbye è uno spettacolo musicale corale, la cui drammaturgia nasce re-immaginando alcuni canti polifonici di tradizione orale delle isole del Mediterraneo.

Immagine: Coro 78° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
©Igort -Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza

Cos'è

giovedì 25 settembre ore 21

Basilica Palladiana

ALOT

VENI, A GOODBYE

produzione Alot Teatro

prima assoluta

VENI, a goodbye è uno spettacolo musicale corale, la cui drammaturgia nasce re-immaginando alcuni canti polifonici di tradizione orale delle isole del Mediterraneo, che i membri di Alot hanno appreso tra novembre 2022 e settembre 2024 attraverso una serie di viaggi di ricerca in Sardegna, Corsica e Sicilia.
Il repertorio di VENI, a goodbye comprende segmenti di canti sacri a 3 e a 4 parti vocali in lingua latina. Sono preghiere che vengono distillate con cura per lasciare evaporare il loro più stretto contenuto religioso.
Ciò che ne rimane è la ricerca di una risposta, di ascolto e di vicinanza, che degli esseri umani rivolgono ad altri esseri umani, e non più solo ad un interlocutore divino.
In scena i/le 12 performer si dispongono gli uni/le une accanto alle altre/i andando a comporre il corpo del coro, che immobile e senza la presenza di un direttore, esegue i canti dal vivo e a cappella.
La drammaturgia musicale di VENI, a goodbye si intreccia con una drammaturgia grafica. Vengono realizzate dal vivo delle illustrazioni, che rendono visibili alcune delle parole presenti nei canti latini e contribuiscono a consegnare alcuni significati alle spettatrici e agli spettatori.

Iniziativa di cui fa parte

A chi è rivolto

Adulti, over 65, under 30, studenti

Luogo

Date e orari

25
Set
Inizio evento 21:00- Fine evento 22:00

Costi

Intero: 20,00 euro
Over 65: 10,00 euro
Under 30: 10,00 euro

Biglietti in vendita online dal 13 giugno su www.classiciolimpicovicenza.it e alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza nei giorni e orari di apertura.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 13 Giugno 2025