09/07/2015

Vicenza in lirica, L'Orfeo ed Euridice secondo Francesco Erle

Al Teatro Olimpico l'11 luglio 2015

Debutta l’opera nel programma del terzo festival internazionale di canto lirico “Vicenza in Lirica” con l'Orfeo ed Euridice, opera in tre atti di Christoph Willibald Gluck su libretto di Ranieri de’ Calzabigi, in scena al Teatro Olimpico l' 11 luglio 2015.

Orchestra e Coro della Schola San Rocco di Vicenza diretti da Francesco Erle, che firma anche il Demi stage con Andrea Castello, costumi di Roberta Sattin. Orfeo sarà Francesca Biliotti, Euridice sarà Mina Yang ed infine Amore interpretata da Benedetta Corti. Consulente musicale dei tre solisti è Sara Mingardo. L’opera sarà proposta nella versione di Vienna rappresentata per la prima volta al Burgtheater, il 5 ottobre 1762.

Orfeo ed Euridice affermò i principi di una nuova purezza espressiva, caratterizzata dalla scrittura orchestrale severa e strettamente unita alla parola; inoltre, la linea disadorna del canto, la misura della passione, espressa nel famoso lamento “Che farò senza Euridice?”, conferiscono ad Orfeo la gravità e l’elevatezza dell’oratorio, senza tuttavia mancare di teatralità. Orfeo, il protagonista è il mitico cantore, l’incantatore d’animali e uomini. L’argomento è tratto dal mito greco di Orfeo, con la vistosa variante di Euridice restituita al cantore.

Il festival internazionale “Vicenza in Lirica” è organizzato organizzato dall'associazione culturale “Concetto Armonico” in collaborazione con il Comune di Vicenza e l'ospitalità delle Gallerie d'Italia Palazzo Leoni Montanari e con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Vicenza, dell'Ambasciata Italiana a Vienna, dell'Istituto di Cultura a Vienna e del Padiglione Italia di Expo Milano.

ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.