Mostra "Il teatro di Paolo Poli"
Fotografie dall’archivio dell’Istituto di Teatro della Fondazione Giorgio Cini di Venezia. A Palazzo Thiene dal 20 al 31 agosto, da giovedì a domenica dalle 10 alle 18.

Cos'è
Una mostra straordinaria dedicata a Paolo Poli, figura unica nel panorama teatrale italiano del Novecento, ospitata nella galleria di Palazzo Thiene. Un omaggio al suo estro, alla sua ironia e alla libertà creativa che ha attraversato generi, epoche e tabù.
Locandine, fotografie in bianco e nero e a colori, che ripercorrono la carriera di un artista che ha fatto del palcoscenico il luogo di un’eleganza sovversiva, di una comicità raffinata e irriverente e che saputo essere al tempo stesso popolare e coltissimo, spiazzante e profondo.
La mostra, in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia, si inserisce nel Festival ‘Be Popular’ e ne impreziosisce la proposta culturale. Un viaggio immersivo tra travestimenti, parodie e poesia, per scoprire o riscoprire il fascino senza tempo di un maestro del teatro italiano.
Paolo Poli (Firenze, 23 maggio 1929 – Roma, 25 marzo 2016) è attore, cantante, regista, autore. Dotato di una cifra stilistica molto personale, è il rappresentante di un teatro al contempo graffiante e lieve, raffinato e dissacrante, che prende le mosse dall’operetta, dalla rivista, dal vaudeville, dall’avanspettacolo e dal varietà, ma che è, tuttavia, difficilmente inquadrabile in definizioni di genere e contenuto.
Inaugurazione mercoledì 20 agosto alle ore 18.00.
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
Tutti
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Agosto 2025