Ospite al Chiericati: un ritratto inedito di Giulio Carpioni

Dal 30 ottobre al 19 aprile 2026 è esposto al Museo Civico di Palazzo Chiericati nelle sale dedicate a Carpioni e a Francesco Maffei, un inedito dipinto di collezione privata del pittore Giulio Carpioni (1613‒1678).

Immagine: Giulio carpioni particolare
©Musei Civici di Vicenza -Musei Civici di Vicenza

Cos'è

L’opera di Giulio Carpioni (1613-1678), Ritratto di gentiluomo vicentino ‘in nero’, raffigura un nobiluomo, identificato nel vicentino Bernardino Montanari (1567-1654), e ritratto a figura intera con accanto un grosso cedro, il cui giallo luminoso spezza la sinfonia grave dei neri dell’abito.

Il frutto, elemento che ricorre anche nell’Allegoria della fragilità di Giulio Carpioni della collezione di Palazzo Chiericati, si pone in questo contesto per il suo significato dinastico, richiamando la diffusa coltura degli agrumi nei giardini delle ville venete.

Al genere del ritratto ‘di status’ appartiene questo dipinto inedito, che si aggiunge alla rara produzione carpionesca in questo ambito di cui sono esempi la "Dama con la chitarra" e la "Dama con il guanto" di Palazzo Chiericati; senza dimenticare i ritratti di magistrati che appaiono nelle grandi scene celebrative, come quelle dei lunettoni Bragadin e Dolfin del Museo Civico di Palazzo Chiericati.

A chi è rivolto

a tutti

Luogo

Date e orari

L'evento si svolge dal 30 ottobre 2025, ogni settimana il martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica fino al 19 aprile, 2026

I prossimi appuntamenti previsti sono:

06
Nov
Inizio evento 10:00- Fine evento 18:00
07
Nov
Inizio evento 10:00- Fine evento 18:00
08
Nov
Inizio evento 10:00- Fine evento 18:00
09
Nov
Inizio evento 10:00- Fine evento 18:00
11
Nov
Inizio evento 10:00- Fine evento 18:00

Costi

Ingresso con il biglietto del Museo Civico di Palazzo Chiericati. 

Gratuito con la Platinum Card. 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 05 Novembre 2025