Il giorno e la notte dei Musei

Nell’ambito della XXIX edizione di New Conversations – Vicenza Jazz, per celebrare la notte europea dei musei, l’evento speciale "Il giorno e la notte dei musei" in programma sabato 17 maggio, realizzato grazie alla collaborazione con la Fondazione Giuseppe Roi, istituzione culturale tra le più prestigiose, da sempre attenta alla valorizzazione dei siti e dei beni museali e con il coordinamento dei Musei Civici del Comune di Vicenza: dal pomeriggio sino a notte inoltrata, gruppi di giovani musicisti, quasi tutti del vivaio di Toscana Produzione Musica, si esibiranno nelle principali sedi museali della Città.

new-conversations-vicenza-jazz-2025
©Joey Guidone / Illustri Festival -Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza

Cos'è

Nell’ambito della XXIX edizione di New Conversations – Vicenza Jazz, per celebrare la notte europea dei musei, l’evento speciale "Il giorno e la notte dei musei" in programma sabato 17 maggio, realizzato grazie alla collaborazione con la Fondazione Giuseppe Roi, istituzione culturale tra le più prestigiose, da sempre attenta alla valorizzazione dei siti e dei beni museali e con il coordinamento dei Musei Civici del Comune di Vicenza: dal pomeriggio sino a notte inoltrata, gruppi di giovani musicisti, quasi tutti del vivaio di Toscana Produzione Musica, si esibiranno nelle principali sedi museali della Città.

Al Museo Diocesano, alle 20.30 e  Palazzo Chiericati (Salone d'onore e Ala Roi, ore 21.30) si esibirà il duo Simoni:Teolis, ovvero Lorenzo Simoni (sax contralto) e Iacopo Teolis (tromba); alle 19.00 a Palazzo Barbarano, sede del Palladio Museum e alle 22.30 a Palazzo Leoni Montanari, sede delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, si esibirà il quartetto sax di Barga Jazz "Fat Fingers" (Moraldo Marcheschi, sax soprano; Renzo Cristiano Telloli, sax contralto; Alessandro Rizzardi, sax tenore; Rossano Emili, sax baritono e arrangiamenti). Nelle chiese del centro storico, alle 18.30 a Santa Corona nell’omonima Contrà e alle 19.30  nella chiesa di San Vincenzo, in Piazza dei Signori, si esibirà invece  Dimitri Grechi Espinoza (sax tenore) in "Oreb - Il significato spirituale del suono"; sempre in Piazza dei Signori, la Loggia del Capitaniato sarà occupata pacificamente nel pomeriggio (dalle 16.00 alle 19.00) dagli ensemble della Scuola di Musica Thelonious di Vicenza, mentre a Palazzo Thiene, con ingresso da Corso Palladio, a partire dalle 17.00, sarà la volta dell’Arrigo Pedrollo Band diretta da Santino Crivelletto.

Iniziativa di cui fa parte

A chi è rivolto

Adulti, over 65, under 20, studenti

Luogo

Date e orari

16
Mag
Inizio evento 10:06- Fine evento 23:59

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Sponsor

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 28 Aprile 2025