Libro: Bartolomeo Montagna. Opere nel Veneto.
A Palazzo Chiericati, alle ore 17.30, presentazione del libro a cura di Alessandro Martoni e Francesca Meneghetti . Il volume prende in esame la figura di Bartolomeo Montagna.

Cos'è
Una pubblicazione promossa dai Musei Civici di Vicenza con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, l’Ufficio beni culturali della Diocesi di Vicenza e il Museo Diocesano "P.G. Nonis" di Vicenza, con il contributo dell’Associazione degli Amici dei Monumenti, dei Musei e del Paesaggio per la Città e Provincia di Vicenza e la collaborazione di tante istituzioni e musei.
Il libro, realizzato all’interno del programma di celebrazioni per il Cinquecentenario (1523-2023) di Bartolomeo Montagna promosso dal Museo Civico di Palazzo Chiericati, che annovera il numero maggiore di opere dell’artista, raccoglie tutte le opere fruibili e accessibili sul territorio vicentino e veneto del pittore, protagonista della pittura del Rinascimento veneto annoverato nel pantheon degli illustri della città berica, con l’obbiettivo di promuoverne ulteriormente la conoscenza e valorizzarne la qualità ed eredità.
Accompagnato da un’agile schedatura che ha coinvolto numerosi studiosi, curatori museali, funzionari storici dell’arte delle Soprintendenze territoriali e da un saggio del maggior specialista sull’artista, Mauro Lucco, l’itinerario (35 schede per 35 opere) si avvale di un’estesa campagna fotografica condotta per l’occasione da Matteo De Fina, tra le novità importanti del volume.
Gli autori dialogheranno con Valeria Cafà, direttrice dei Musei Civici di Vicenza
Introdurranno Mons. Francesco Gasparini, direttore del Museo Diocesano di Vicenza e Francesco Mezzalira, presidente Amici dei Musei di Vicenza.
La restauratrice Anna Maria d’Ottavi presenterà il restauro dell'opera Madonna con il Bambino di Bartolomeo Montagna del Museo Civico di Palazzo Chiericati.
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
a tutti
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Martedì, 06 Maggio 2025