Dentro il ritratto: Il destino di una committente
Ricostruzione storica e artistica del dipinto “Madonna adorante il Bambino tra le sante Monica e Maria Maddalena” di Bartolomeo Montagna. Domenica 28 settembre ore 18 – Salone d’Onore di Palazzo Chiericati.

Cos'è
Primo appuntamento di “Dentro al Ritratto”, una rassegna ideata da Luca Scarlini e Patricia Zanco, dedicata ad alcune figure femminili ritratte nelle opere pittoriche del Museo Civico di Palazzo Chiericati. Attraverso la ricostruzione storica e artistica delle loro figure si delinea un identikit complesso, che unisce arte e cronaca per restituire la memoria dei personaggi vicentini lungo i secoli.
Nel dipinto “Madonna adorante il Bambino tra le sante Monica e Maria Maddalena” di Bartolomeo Montagna, uno dei capolavori dell’arte vicentina, va in scena il potere della vedova, in questo caso di Piera Porto, vedova di Bernardino Pagello: la figura della committente celebra il marito scomparso e afferma la propria presenza nell’opera richiesta al maggiore artista operante in città.
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
a tutti
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Giovedì, 28 Agosto 2025