Prospettive Musicali - Sala di San Bartolomeo, Palazzo Chiericati

Musica nei musei.
In collaborazione con Comune di Vicenza, Musei Civici di Vicenza, Museo Diocesano, Fondazione Coppola

Immagine: Prospettive Musicali
©Società del Quartetto di Vicenza, Studio Creativamente -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Sabato 20 settembre 2025, h 16:30 e h 18:30
Sala di San Bartolomeo, Palazzo Chiericati
​​LI SCOLARI SUONATORI
Matteo Rozzi violino primo
Martina Pettenon violino secondo
Paolo Iseppi violone
PROGRAMMA
Salamone Rossi, Sonata Quarta sopra l’Arie di Ruggiero
Dario Castello, Sonata Terza à due Soprani
Maurizio Cazzati, Sonata à due detta La Gonzaga
Dario Castello, Sonata Quarta à due Soprani
Marco Uccellini, Aria Quinta sopra la Bergamasca
Alla scoperta dell'affascinante mondo della musica antica, fra Tardo Rinascimento e Barocco, con quattro autori, celeberrimi ai loro tempi, che lasciarono un'impronta decisiva. Salamone Rossi, detto l'Ebreo, fu tra i primi a trattare la Sonata a Tre. Dario Castello, veneziano e “sonador de violin”, compose musica raffinata e piena di inventiva. Dario Cazzati fu Maestro di Cappella in San Petronio a Bologna. Marco Uccellini sviluppò in maniera innovativa il genere della Sonata per violino.

Iniziativa di cui fa parte

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Date e orari

20
Set
Inizio evento 18:30- Fine evento 19:30

Costi

Biglietto: 5 Euro
In vendita presso la segreteria della Società del Quartetto (Vicolo Cieco Retrone 24, tel. 0444 543729 / info@quartettovicenza.org) e online sul sito www.quartettovicenza.org

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 28 Agosto 2025