“La cultura che trasforma”: tutto esaurito per il primo evento di upcycling museale

80 richieste per partecipare al laboratorio per realizzare borse sostenibili con i banner delle mostre
Data:

30/07/2025

©Comune di Vicenza -Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Posti esauriti in poche ore! Ha ottenuto un gradimento oltre ogni aspettativa la nuova e innovativa proposta dei Musei civici di Vicenza.
Venerdì 8 agosto nella nuova aula della Basilica Palladiana si terrà il laboratorio gratuito per creare borse sostenibili con i banner delle mostre organizzate dai Musei civici di Vicenza e affissi in città che sono stati conservati. Il materiale plastico di cui sono composti, infatti, si presta per realizzare delle borse che saranno particolarmente originali. Sono stati proposti tre turni, alle 17, alle 18 e alle 19, tutti esauriti per un totale di 18 posti: sono sei infatti i posti per turni corrispondenti alle macchine da cucire messe a disposizione dall’associazione Come un incantesimo. Le richieste sono state molto superiori, però, ben 80.

«Siamo piacevolmente stupiti per il gradimento di questo laboratorio e dispiaciuti di non poter accontentare tutti coloro che tempestivamente, hanno inviato la richiesta di partecipazione. Desideriamo comunque riproporre l’attività più avanti grazie alla disponibilità di Chiara Cremon, designer e artigiana vicentina che da anni lavora in Germania nel campo del riuso creativo all’interno dei Musei Civici» - commenta l’assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città Ilaria Fantin.

Il materiale sarà fornito sul posto, così come le macchine da cucire, già pronte per dare nuova vita ai grandi teli in PVC che hanno raccontato le mostre cittadine degli ultimi anni. Ogni partecipante potrà portare a casa la propria borsa: un oggetto unico, pratico e pieno di significato.

L’idea nasce dal desiderio di continuare a valorizzare questo nuovo spazio cittadino – che in queste settimane sta ospitando con grande successo la rassegna Fabbrichiamo Cultura – proponendo un incontro che unisce arte, manualità e sostenibilità.

Un’occasione offerta da Assessorato alla Cultura e Musei Civici per sperimentare, imparare qualcosa di nuovo, riflettere sul riuso e portare a casa un oggetto che racconta il legame tra arte, città e sostenibilità.

Ultimo aggiornamento:

30/07/2025 11:51