“Note di-Versi”, canzoni d’autore nella terrazza della Basilica Palladiana e nella chiesa di san Vincenzo
Tre appuntamenti in agosto con Mousikè-Il Teatro Armonico APS03/08/2025

Il Comune e i Musei Civici di Vicenza insieme a Mousikè Art Project, dell’Associazione Mousikè-Il Teatro Armonico APS, in agosto propone “Note di – Versi”, tre serate per ascoltare e conoscere dal vivo la canzone d’autore di ogni tempo, in armonia con le bellezze del centro storico di Vicenza, ideate da Margherita Dalla Vecchia che cura anche la direzione artistica.
Venerdì 8 e 22 agosto l’appuntamento sarà in terrazza della Basilica Palladiana, mercoledì 27 agosto nella chiesa di San Vincenzo.
L’iniziativa è organizzata con il Comune e i Musei Civici di Vicenza, la Fondazione Roi, la Regione del Veneto e il Ministero della Cultura. Collaborano la Fondazione Monte di Pietà, le Botteghe storiche di Vicenza, le Vetrine del centro di Vicenza con il sostegno del bar "La Terrazza della Basilica".
In occasione del primo appuntamento, venerdì 8 agosto nella Terrazza della Basilica Palladiana, Maria Vittoria Baggio, voce e Lorenzo Tonon, tastiera, proporranno “Luci su Broadway, echi del jazz”, simbolico viaggio che partirà da lontano, con le composizioni di George Gershwin, Cole Porter, Leonard Bernstein e Kander & Ebb.
Venerdì 22 agosto, ancora nella Terrazza della Basilica Palladiana, “Voci d’autore, versi che restano” sarà un omaggio ai cantautori italiani quali Luigi Tenco, Lucio Battisti, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori e altri nelle interpretazioni di Erika De Lorenzi, voce, e Alessandro Modenese, chitarra.
L’ultimo appuntamento di questa edizione è in programma mercoledì 27 agosto nella Chiesa di San Vincenzo, in piazza dei Signori: “Arie, Villanelle, Scherzi e Madrigali a voce sola” propone brani di Bartolomeo Tromboncino, Claudio Monteverdi, Girolamo Frescobaldi - composizioni di cui abbondano gli archivi e i fondi musicali, brani propri per le dimore storiche - nell’esecuzione di Cecilia Rizzetto, voce, Maria Ines Zanovello, violino, Andrè Lislevand, viola da gamba/loop station.
Gli interpreti protagonisti delle tre serate sono musicisti formati in Conservatori e Università italiani ed europei, solisti, compositori e arrangiatori impegnati nell'attività concertistica in tutta Europa e già docenti presso istituti accademici, promotori della formazione musicale su questi repertori.
Tutti i concerti avranno inizio alle 21 e dureranno un’ora.
Il biglietto per i concerti in Terrazza della Basilica dell’8 e 22 agosto è di 6 euro a cui si aggiunge il biglietto di ingresso alla terrazza (1 euro per residenti in città e provincia, 2 euro non residenti). In caso di maltempo i concerti verranno eseguiti nel loggiato della Basilica Palladiana.
Il biglietto per il concerto nella Chiesa di san Vincenzo è di 8 euro.
Info e contatti: associazione.mousike@alice.it, cell. 3201424747, www.progettobach.it
A cura di
Documenti
File allegati
01/08/2025 11:14