Musei civici aperti lunedì 8 settembre, festa del patrono della città
Il 7 settembre ingresso gratuito per i residenti in città e provincia al Museo Naturalistico Archeologico e delle Gallerie di Palazzo ThieneIn vigore gli orari invernali dall’1 settembre
29/08/2025

Si avvicina la festa patronale e i Musei civici si preparano per accogliere vicentini e turisti.
Domenica 7 settembre ritorna l’appuntamento in due musei della città che, come ogni prima domenica del mese avranno l’ingresso gratuito per i residenti in città e provincia.
Si tratta del Museo Naturalistico Archeologico (con la mostra “Minerali e altre storie”) e delle Gallerie di Palazzo Thiene (con la mostra “Apéro”) , dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30). È sempre gratuito l’ingresso al Museo del Risorgimento e della Resistenza, con apertura dalle 10 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30).
Lunedì 8 settembre i Musei Civici di Vicenza saranno aperti in occasione della festa del patrono, la Madonna di Monte Berico. I musei civici apriranno con i consueti orari: Museo Civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Chiesa di Santa Corona, Gallerie di Palazzo Thiene, Basilica Palladiana dalle 10 alle 18, il Museo del Risorgimento e della Resistenza dalle 10 alle 17 e il Teatro Olimpico dalle 9 alle 17. Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.
L’8 settembre in Basilica Palladiana si potrà visitare anche la mostra “Maurizio D’Agostini. Retrospettiva 1980-2025” (sala degli Zavatteri, ingresso gratuito, aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18) e accedere alla terrazza panoramica dalle 10 alle 18, solitamente visitabile dal venerdì alla domenica.
La terrazza sarà aperta in via eccezionale anche in alcuni giorni che precedono la festa dell’8 settembre: il 2, 3, 4 settembre dalle 10 alle 18. In queste giornate il biglietto di accesso sarà a tariffa ridotta visto che il salone non si potrà visitare perché sede di un convegno su invito.
Dal 1° settembre saranno in vigore gli orari invernali per alcune sedi museali civiche. Dal martedì alla domenica il Teatro Olimpico sarà aperto dalle 9 alle 17 e il Museo Naturalistico Archeologico dalle 10 alle 18 mentre dal giovedì alla domenica il Museo del Risorgimento e della Resistenza sarà aperto dalle 10 alle 17. Rimarranno invariati gli orari del Museo Civico di Palazzo Chiericati, della Chiesa di Santa Corona e della Basilica Palladiana dalle 10 alle 18 dal martedì alla domenica; invariati anche gli orari per le Gallerie di Palazzo Thiene aperte dalle 10 alle 18 dal giovedì alla domenica. Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura.
Per questo fin settimana ricordiamo il doppio appuntamento al Museo Naturalistico Archeologico.
Sabato 30 agosto alle 21, in collaborazione con il Cinema Odeon, nell’ambito del “Cinema sotto le stelle” nei chiostri di Santa Corona si potrà assistere alla proiezione del film documentario “Bestiari, erbari, lapidari” di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti. Per l’occasione sarà presente il regista Massimo D'Anolfi che presenterà la proiezione.
I biglietti per il film hanno il prezzo speciale di 3,50 euro (parte della promozione Cinema Revolution) e sono disponibili in cassa o online: https://odeonvicenza.18tickets.it/film/27052
Chi desidera scoprire le collezioni del Museo Naturalistico Archeologico potrà partecipare, domenica 31 agosto alle 11, alla visita con le conservatrici della sezione archeologica Valentina Donadel (archeologa) e della sezione naturalistica Viviana Frisone (naturalista).
La partecipazione alla visita è gratuita. Sarà richiesto il pagamento del biglietto d’ingresso: 3 euro intero, 2 euro ridotto.
Informazioni: https://www.museicivicivicenza.it/it/
A cura di
29/08/2025 15:25