"75190 un numero sulla pelle - Omaggio a Liliana Segre" - POSTI ESAURITI
Domenica 26 gennaio alle 10 visita guidata al Teatro Olimpico, luogo di segregazione degli ebrei vicentini; alle 11 in Odeo Olimpico lettura scenica di “75190, un numero sulla pelle omaggio a Liliana Segre”
Cos'è
POSTI ESAURITI
Il 26 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si terrà un evento culturale gratuito a Vicenza.
- alle 10.00 visita guidata al Teatro Olimpico, luogo in cui furono segregati gli ebrei vicentini prima della deportazione ad Auschwitz.
A cura delle guide turistiche abilitate di Vicenza in collaborazione con il Gruppo Teatrale "La Trappola" e con l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza
POSTI ESAURITI
- alle 11.00, all'Odeo del Teatro Olimpico, il Gruppo Teatrale "La Trappola" presenterà la lettura scenica di "75190, un numero sulla pelle", omaggio a Liliana Segre".
Il testo, scritto dal giovane autore vicentino Davide Rigoni, ha vinto il Primo Premio del Concorso Drammaturgico Nazionale A. Conti di Pesaro per la sezione Under 25. La Senatrice Segre, cittadina onoraria di Vicenza, sarà invitata a partecipare all'evento, portando il suo saluto in presenza o in collegamento remoto.
La pièce prende inizio con la voce di una radio che scandisce le becere “leggi razziali” e crea un parallelismo tra quel periodo storico e la vita della Segre, prima bambina, con accanto l’amorevole padre Alberto, poi prigioniera ad Auschwitz. Qui altre donne si racconteranno, ognuna di loro avrà un triangolo di diverso colore sul petto, rosa per le lesbiche, giallo per le ebree, marrone per le nomadi... storie toccanti, sottolineate dalla musica dal vivo eseguita da un ensemble d’archi, per mantenere sempre accese “le candele della memoria”.POSTI ESAURITI
- A cura del Gruppo Teatrale "La Trappola", con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Vicenza.
Ingresso libero.
Come partecipare
Le adesioni all'evento vengono raccolte via email, fino ad esaurimento posti, in base all'ordine di arrivo.
Inviare una mail a
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
Pubblico adulto e ragazzi a partire dalle scuole secondarie di primo grado.
Luogo
Date e orari
Costi
GRATUITO
Ingresso gratuito
Le adesioni all'evento vengono raccolte via email, fino ad esaurimento posti, in base all'ordine di arrivo. Inviare una mail a
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Patrocinio
Name | Link |
---|---|
Città di Vicenza | |
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 22 Gennaio 2025