Be Popular - Radio Clandestina
Uno spettacolo che ha fatto la storia del teatro di narrazione, un appassionato racconto su Roma, le fosse ardeatine, la memoria.

Cos'è
Una donna analfabeta si avvicina e chiede a qualcuno di leggerle i cartelli su cui è scritto fittasi e vendesi. Qualcuno le risponde che “durante la guerra c’era tanta gente che non sapeva leggere". Il 25 marzo 1944 se ne legge uno sulla morte di 320 persone: è l’eccidio delle Fosse Ardeatine.
Uno degli spettacoli più intensi di Ascanio Celestini che fonde storia e cultura popolare e ricostruisce i giorni che precedono e seguono a Roma, uno dei momenti più tragici dell'occupazione nazista.
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
tutti
Luogo
Date e orari
Costi
Intero 14€ | ridotto under 30 e over 65 12€ | ridotto under 16 5€
Documenti
Contatti
Ulteriori informazioni
Persone o organizzazioni che hanno composto un'opera eseguita durante l’evento
Sponsor
Patrocinio
Name | Link |
---|---|
Comune di Vicenza | https://www.comune.vicenza.it/ |
Ultimo aggiornamento:Martedì, 09 Luglio 2024