NID Platform - New Italian Dance Platform - Il mondo altrove: una storia notturna
Una creazione coreografica in forma di rituale danzato, che celebra il moto di un mondo inesplorato. Una storia notturna espressione di sostegno vicendevole, dono perpetuo, comunione universale e celeste.

Cos'è
Una creazione coreografica in forma di rituale danzato, che celebra il moto di un mondo inesplorato. Una storia notturna espressione di sostegno vicendevole, dono perpetuo, comunione universale e celeste.
Un percorso ideale tra Occidente e Oriente che si ispira ai rituali indigeni dell’America del Sud, ai simboli del teatro Nō giapponese e all’ossessiva, per certi versi mistica ed eccentrica ricerca musicale del compositore Giacinto Scelsi intorno all’idea sferica del suono. Una figura sciamanica finemente adornata per condurre una cerimonia magica e senza tempo. Il suo movimento e i lineamenti del suo volto custodiscono e offrono al nostro sguardo il rituale di una possibile tradizione altra, agito all’interno di un confine circolare che delimita uno spazio ancora attribuibile al sacro e che raccoglie l’esito di una convivenza armonica tra habitat naturale e azione umana.
Di fronte a questo linguaggio fisico siamo invitati a decifrare i “geroglifici” di questa figura selvatica; siamo ospiti chiamati a un esercizio di superamento del confine di ciò che conosciamo, scoprendoci stranieri tra gli stranieri. Accogliere un mondo nuovo e aprirci a un sistema ignoto significa entrare in contatto con la poesia di segni muti e opachi, sia che appartengano al mondo animale, al mondo vegetale o a una qualsiasi cultura alternativa. Accettando la messa in discussione di qualcosa di sé e ritrovando la propria umanità nel riflesso dell’incontro.
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
Operatori della danza. Adulti, Over 60, Under 30, studenti
Luogo
Date e orari
Costi
Biglietto unico 7 euro
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:Venerdì, 11 Ottobre 2024