28/08/2013
Bar sulla terrazza della Basilica, da giovedì 29 spazio all’intrattenimento by night

Continua a riscuotere grande successo l'accesso gratuito alla terrazza superiore della Basilica Palladiana unito alla possibilità di sorseggiare fino a tarda sera una bevanda al nuovo bar con vista su piazza dei Signori voluto dall'assessorato alla Crescita del Comune di Vicenza.
"Il desiderio di scoprire la terrazza della basilica e di godere del più bel punto di vista sul centro della nostra città – è il commento del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - è più forte del maltempo. Nonostante le piogge frequenti, c'è un costante via vai di vicentini e turisti, di tutte le età e molto eterogenei. La scommessa era che l'apertura della terrazza palladiana, specie in orari di aperitivo e serali quando gli altri monumenti sono chiusi, avrebbe conquistato l'interesse del pubblico, anche grazie al nuovo servizio di bar che consente di unire al piacere estetico il piacere di un buon bicchiere. Il successo che i primi giorni di apertura mostrano è gratificante, ma non sorprendente: chi non vorrebbe bere un aperitivo tra le statue e la sommità della Basilica? Di più: senza costi per il Comune, stiamo avvicinando ai luoghi della bellezza e al patrimonio artistico vicentino nuove leve di cittadini. Che magari salgono per un drink, ma poi restano incantati dallo spettacolo della città rinascimentale".
Dai prossimi giorni, oltre al servizio bar gestito da “Angolo Palladio”, che offre al pubblico la possibilità di consumare non solo aperitivi e cocktail ma anche spuntini, piatti freddi, piccole cene, durante le serate sulla terrazza palladiana saranno previsti anche momenti di intrattenimento per gli ospiti.
Domani giovedì 29 alle 19.30 la splendida scenografia architettonica ospiterà il trio jazz del chitarrista Joe Clemente Trio, con Massimo Cogo (batteria) e Nicola Bueloni (basso); il trio proporrà un repertorio di standard americani dagli anni Trenta ai Cinquanta, arrangiati dallo stesso Clemente.
Un altro momento musicale sarà affidato, domenica 1 settembre alle 19, ad Angiola Maria Grolla, poliedrica artista di Thiene, docente e compositrice che ha all’attivo anche numerose collaborazioni con musicisti e artisti di vario genere (collabora, fra l’altro, con la Royal Academy of Dance di Londra).
Sempre domenica 1 settembre alle 21 la terrazza risuonerà del sottofondo musicale del dj set dello scrittore e musicologo vicentino Marco Ghiotto.
La programmazione degli eventi negli spazi superiori della Basilica si sta dunque facendo sempre più densa e composita, quasi sempre con apertura gratuita, talvolta con biglietto d'ingresso a spettacoli a pagamento o con accesso riservato a chi partecipa ad eventi privati.
In taluni casi in cui è previsto un biglietto d'ingresso, come per “Tintarella di luna”, a cura dalla Società del Quartetto di Vicenza e de La Piccionaia-I Carrara, potranno accedere a loggiato e terrazza solo coloro che si sono da tempo prenotati. Nello specifico, venerdì 30 agosto e mercoledì 4 settembre entrerà solo chi ha prenotato l'ingresso allo spettacolo, mentre sabato 31 agosto la Basilica sarà totalmente chiusa per l'organizzazione di un evento privato.
Salvo appuntamenti di questo tipo, fino al 30 settembre terrazza e bar saranno sempre accessibili dal martedì alla domenica (chiuso il lunedì) con orario martedì, mercoledì e giovedì dalle 18 alle 24, venerdì dalle 18 all'una, sabato dalle 11 all'una e domenica dalle 11 alle 24.
Il servizio bar potrà essere interrotto per esigenze organizzative o per maltempo.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 05/07/2022: Per Vicenza finalista Capitale della cultura workshop con gli esperti del ministero
- 01/07/2022: Mostre “ILLUSTRI”, week end ricco di iniziative collaterali e visite guidate
- 01/07/2022: Un dono per Vicenza, verso la mostra dedicata a Nereo Quagliato
- 28/06/2022: Palladio sotto le stelle, domani sera con apertura straordinaria di Santa Corona
- 27/06/2022: Musei civici, orario estivo dall'1 luglio al 31 agosto. Ingressi gratis domenica 3 luglio
- 27/06/2022: L'Estate a Vicenza, centinaia di eventi dal vivo in suggestive location all'aperto
- 24/06/2022: Valorizzazione sito Unesco, accordo tra 12 comuni turistici
- 22/06/2022: Basilica palladiana e Illustri: orari prolungati e biglietto speciale per la terrazza
- 20/06/2022: Vicenza in Lirica, il fascino del Barocco per la Festa della musica europea
- 20/06/2022: “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona
- 17/06/2022: Apre a Vicenza Illustri Festival 2022
- 15/06/2022: Vicenza in Lirica: il 18 giugno al Teatro Olimpico concerto benefico per Assi Gulliver
- 13/06/2022: “La Fabbrica del Rinascimento”, bilancio in attivo per la grande mostra in Basilica
- 10/06/2022: Con il restauro della “Cena di san Gregorio Magno” riemerge il colore di Paolo Veronese
- 09/06/2022: Per la nuova contabilità Pnrr il sistema "Musei civici di Vicenza" vale quasi 314 milioni
- 08/06/2022: “Vivi Museo”, campus didattici estivi nei musei di Vicenza
- 08/06/2022: Concluso il restauro della “Cena di san Gregorio Magno" di Paolo Veronese a Monte Berico
- 07/06/2022: Beni culturali e nuova contabilità "accrual" nel Pnrr, la sperimentazione sui musei civici
- 07/06/2022: Le Gallerie di Palazzo Thiene chiuse giovedì 9 giugno per riallestimento
- 06/06/2022: La Basilica palladiana riapre martedì 7 giugno
- 01/06/2022: "Un referendum, una bandiera tricolore", il 2 giugno al Museo del Risorgimento
- 01/06/2022: Domenica 5 giugno ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 31/05/2022: I Notturni della OTO, dal 3 giugno al 22 luglio
- 31/05/2022: Giuseppe Fiorello al Teatro Olimpico per una performance inedita sulle relazioni
- 27/05/2022: Vicenza Summer Festival: grandi nomi per la nuova rassegna di teatro, musica, cabaret
- 26/05/2022: Vicenza città Unesco tappa di un prestigioso tour di giornalisti italiani e stranieri
- 25/05/2022: #AndràTuttoBene, aperta fino al 29 maggio la mostra con i disegni dei bimbi in lockdown
- 25/05/2022: Concluso il restauro del "Battesimo di Cristo", capolavoro di Giovanni Bellini
- 19/05/2022: VicenzaTour2022, "Segreti, misteri, curiosità di Santa Corona e San Lorenzo"
- 19/05/2022: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, "Prima il silenzio, poi il suono, o la parola"
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 19/05/2022: La terrazza della Basilica palladiana riapre venerdì 20 maggio
- 17/05/2022: Al Teatro Olimpico con la musica del Pedrollo
- 16/05/2022: Giornata Internazionale dei Musei, “Inclusione e sostenibilità”: mercoledì 18 maggio
- 13/05/2022: #AndràTuttoBene, apre la mostra dei disegni dei bambini durante il lockdown
- 11/05/2022: Festival Vicenza in Lirica 2022 la Musica unisce dal 17 giugno al 22 ottobre 2022
- 11/05/2022: Sabato 14 maggio Notte europea dei Musei dalle 19 alle 24
- 10/05/2022: Apre in Basilica palladiana la mostra #AndràTuttoBene
- 10/05/2022: Festival della Bellezza, tre appuntamenti al Teatro Olimpico
- 09/05/2022: Basilica palladiana, chiusa dal 9 al 12 maggio
- 09/05/2022: Vicenzatour2022, itinerari in città da maggio a dicembre
- 05/05/2022: Presentato il 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 04/05/2022: Spettacoli classici, “Histoire du Soldat” da mercoledì 4 maggio su Sky
- 03/05/2022: Musei civici, ad aprile raggiunti numeri importanti di ingresso alle sedi della città
- 29/04/2022: Premio Brunelli, i vincitori
- 28/04/2022: Domenica 1 maggio ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 27/04/2022: Illustri Festival evento "diffuso" porta la prima esposizione temporanea a Palazzo Thiene
- 27/04/2022: Torna “Vicenza Città Impresa” da venerdì 6 a domenica 8 maggio
- 27/04/2022: Il secondo Olimpico Jazz Contest ha decretato i finalisti dell’edizione 2022
- 26/04/2022: "La Città di Vicenza", è in distribuzione il numero di aprile della rivista del Comune