12/08/2013
“Tintarella di luna”, musica e letture sotto le stelle sulla terrazza della Basilica
Venerdì 16 agosto alle 21.30 il primo appuntamento

Fra i numerosi appuntamenti di ”Al centro, l'Estate” – il cartellone promosso dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza – la rassegna “Tintarella di Luna” è certamente quella più attesa perché per la prima volta (ed in via sperimentale) la terrazza della Basilica Palladiana viene reinventata come “location” per spettacoli dal vivo.
Le quattro proposte artistiche curate da Società del Quartetto e La Piccionaia-I Carrara che andranno “in scena” venerdì 16, 23, 30 agosto e domenica 8 settembre con inizio alle 21.30.
Si tratta di quattro happening dove musica, poesia e teatro si intrecciano e si fondono; dove musicisti, attori e pubblico condividono emozioni e suggestioni che aprono finestre sull'infinito.
I generi letterari proposti spaziano da Shakespeare e Leopardi ai romanzi di Jodorowsky e Schneider, al sentimento di Éric-Emmanuel Schmitt, al pensiero di Italo Calvino.
Ampia anche la parte musicale di queste serate al chiaro di luna in terrazza, con il “nuevo tango” di Astor Piazzolla (nell'insolita formazione di violino e fisarmonica), lo swing, il classic jazz e la musica antica per arpa e liuto.
La parte “teatrale” del primo dei quattro appuntamenti, venerdì 16 agosto, è affidata agli attori Giorgia Antonelli e Matteo Balbo de La Piccionaia-I Carrara e scorre sul tema “La Fiamma è bella”, con incursioni nel sublime da Jodorowsky a Schneider (con libere interpretazioni dai romanzi “Quando Teresa si arrabbiò con Dio” e “Le voci del mondo”) e una “coda” dedicata all'Infinito di Giacomo Leopardi.
Protagonisti della parte musicale sono la voce e la chitarra di Francesca Bertazzo Hart, accompagnata dal contrabbasso di Beppe Pilotto.
Il repertorio proposto dal duo comprende standards di Duke Ellington, Cole Porter e George Gershwin, rivisitati attraverso l'inconfondibile stile vocale di Francesca Bertazzo, con qualche incursione nella bossanova di Tom Jobim.
La particolare formula di “Tintarella di luna” non prevede posti a sedere (gli spettatori avranno comunque a disposizione dei cuscini). L'ingresso a 10 euro comprende un drink che sarà servito direttamente in terrazza.
I posti sono limitati ed in via di esaurimento. Si consiglia la prenotazione via e-mail (info@quartettovicenza.org oppure info@teatroastra.it). Per informazioni si può contattare il numero 340 7361701.
In caso di maltempo la prima serata sarà rinviata al 15 settembre.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 06/03/2021: Chiusi i musei e annullate le iniziative per l'8 marzo dell'assessorato alla cultura
- 04/03/2021: Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna
- 04/03/2021: “La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto”,affidato lo studio del sito Unesco
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 18/02/2021: Vicenza in Lirica 2021, Concorso Lirico Tullio Serafin
- 12/02/2021: I giovani artisti del Festival Vicenza in Lirica protagonisti su Rai5 sabato 13 febbraio
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 04/02/2021: "Educare in comune", avviso per individuare partner per la co-progettazione
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 03/02/2021: Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico in onda su Rai5 sabato 6 e sabato 13 febbraio
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”