28/03/2013
Basilica palladiana, dal 3 al 7 aprile gli studenti del Da Schio faranno da guide
Ai visitatori del monumento e della sua terrazza

Da mercoledì 3 a domenica 7 aprile, dalle 10 alle 17, una trentina di studenti dell'indirizzo turistico dell’istituto professionale statale cittadino Almerico Da Schio, si proporranno per accompagnare in visita gratuita vicentini e turisti che intendono conoscere da vicino la Basilica palladiana.
L'iniziativa fa parte di un progetto messo a punto dall’assessore al turismo Massimo Pecori con il dirigente scolastico dell'istituto Giuseppe Sozzo e l’insegnante Rita Menegozzo, per avviare una collaborazione tra amministrazione comunale e studenti dell’indirizzo turistico che frequentano l’istituto Da Schio.
Accompagnando i visitatori, gli studenti, seguiti e guidati dai loro insegnanti, avranno così modo di mettere in pratica l’apprendimento scolastico teorico, di testare le proprie capacità e competenze nell’accoglienza di visitatori e turisti all’interno del monumento simbolo della città, dare loro informazioni pratiche, raccontare la storia del luogo.
Divisi in due turni e riconoscibili grazie ad una divisa ed al distintivo dell’istituto, gli studenti si disporranno in piccoli gruppi all’esterno della Basilica, nel salone degli Zavatteri, nella loggia e nella terrazza, per far godere i visitatori dello splendido panorama sulla città che si vede dall'alto, ma anche per accompagnarli alla mostra allestita nel salone centrale “Vicenza pensieri e sogni. Una città in cartolina” che chiuderà i battenti proprio domenica 7 aprile.
Gli studenti - che hanno approfondito la storia della città ed in particolare della Basilica - saranno in grado di dare spiegazioni oltre che in italiano, anche in inglese ed in altre lingue straniere imparate a scuola.
Infine, per concludere questa prima esperienza di collaborazione tra istituto Da Schio e amministrazione comunale, domenica 7 aprile alle 17, gli studenti dell’indirizzo alberghiero della scuola, coordinati dall’insegnante Roberto Zanin, offriranno ai visitatori della Basilica un brindisi di saluto con un piccolo buffet da loro preparato.
“Ringrazio sin d'ora insegnanti e studenti per la disponibilità dimostrata – commenta l'assessore Pecori -. Questa iniziativa è l'ennesima prova del fatto che nella nostra città sta maturando la convinzione che stando assieme e collaborando si potrà giocare finalmente un ruolo da protagonisti nel panorama turistico italiano e fare quel salto di qualità che può portare benefici a Vicenza e al tessuto sociale ed economico cittadino”.
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 18/02/2021: Vicenza in Lirica 2021, Concorso Lirico Tullio Serafin
- 12/02/2021: I giovani artisti del Festival Vicenza in Lirica protagonisti su Rai5 sabato 13 febbraio
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 04/02/2021: "Educare in comune", avviso per individuare partner per la co-progettazione
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 03/02/2021: Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico in onda su Rai5 sabato 6 e sabato 13 febbraio
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito