21/12/2021
Re-stART da Museo: durante le vacanze attività natalizie per i bambini delle elementari
Dal 27 dicembre al 5 gennaio a Palazzo Chiericati, al Museo del Risorgimento e della Resistenza, al Museo Naturalistico Archeologico e al Museo Diocesano

Il servizio di didattica dei Musei Civici di Vicenza e i servizi educativi del Museo Diocesano propongono ai bambini delle scuole primarie delle divertenti attività natalizie nei musei, alla scoperta dei delle opere conservate.
Re-stART da Museo - edizione di Natale si terrà tutte le mattine dal 27 al 30 dicembre 2021 e dal 3 al 5 gennaio 2022, dalle 8.30 alle 12.30. Sono previste attività ludico - educative con laboratori, per vivere insieme dei momenti tra storia, natura, arte e archeologia.
Ogni giorno si potrà entrare in un museo diverso per fare nuove scoperte. Saranno coinvolti il Museo civico di Palazzo Chiericati, il Museo Naturalistico Archeologico, il Museo del Risorgimento e della Resistenza e il Museo Diocesano.
“Abbiamo voluto proporre delle giornate al museo durante le vacanze natalizie per offrire l’opportunità ai bambini della scuola primaria di occupare il proprio tempo libero con attività divertenti attraverso le quali potranno imparare a conoscere i tesori patrimonio della città. I genitori potranno quindi recarsi al lavoro in assoluta tranquillità poiché i propri figli trascorreranno le mattinate in ambienti sicuri grazie al supporto degli operatori didattici di Scatola cultura, per i Musei civici di Vicenza, e del Museo diocesano” – spiega l’assessore alla cultura Simona Siotto.
Al Museo Diocesano Re - stART prenderà il via il 27 dicembre con “Natale pop -up! E proseguirà il 3 gennaio con “I Magi siamo noi…”.
“Brr..che freddo da Neandertal” accompagnerà i bambini alla scoperta del Museo Naturalistico Archeologico il 28 dicembre dove si ritornerà anche il 4 gennaio con “Un Capodanno da antico romano”.
Al Museo civico di Palazzo Chiericati il 29 dicembre è prevista l’attività dal titolo “Quelle magiche lanterne” e il 5 gennaio “Detective Befana...al museo”.
Al Museo del Risorgimento e della Resistenza il 30 dicembre verrà proposto “Natale... illustrato” (ritrovo alle 8.30 al parco di Villa Guiccioli).
Per le attività in programma al Museo Diocesano, al Museo civico di Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico il ritrovo è previsto in piazza Matteotti.
Si può partecipare anche ad una sola giornata.
Ad ogni partecipante verrà richiesta la quota di 9 euro al giorno. La tariffa è agevolata grazie al finanziamento "bando cultura 2021" del Comune di Vicenza.
Programma, informazioni e prenotazioni: 3483832395, didattica.museivicenza@scatolacultura.it
Audio
- Mar05
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 25/05/2022: Concluso il restauro del "Battesimo di Cristo", capolavoro di Giovanni Bellini
- 19/05/2022: VicenzaTour2022, "Segreti, misteri, curiosità di Santa Corona e San Lorenzo"
- 19/05/2022: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, "Prima il silenzio, poi il suono, o la parola"
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 19/05/2022: La terrazza della Basilica palladiana riapre venerdì 20 maggio
- 17/05/2022: Al Teatro Olimpico con la musica del Pedrollo
- 16/05/2022: Giornata Internazionale dei Musei, “Inclusione e sostenibilità”: mercoledì 18 maggio
- 13/05/2022: #AndràTuttoBene, apre la mostra dei disegni dei bambini durante il lockdown
- 11/05/2022: Festival Vicenza in Lirica 2022 la Musica unisce dal 17 giugno al 22 ottobre 2022
- 11/05/2022: Sabato 14 maggio Notte europea dei Musei dalle 19 alle 24
- 10/05/2022: Apre in Basilica palladiana la mostra #AndràTuttoBene
- 10/05/2022: Festival della Bellezza, tre appuntamenti al Teatro Olimpico
- 09/05/2022: Basilica palladiana, chiusa dal 9 al 12 maggio
- 09/05/2022: Vicenzatour2022, itinerari in città da maggio a dicembre
- 05/05/2022: Presentato il 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 04/05/2022: Spettacoli classici, “Histoire du Soldat” da mercoledì 4 maggio su Sky
- 03/05/2022: Musei civici, ad aprile raggiunti numeri importanti di ingresso alle sedi della città
- 29/04/2022: Premio Brunelli, i vincitori
- 28/04/2022: Domenica 1 maggio ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 27/04/2022: Illustri Festival evento "diffuso" porta la prima esposizione temporanea a Palazzo Thiene
- 27/04/2022: Torna “Vicenza Città Impresa” da venerdì 6 a domenica 8 maggio
- 27/04/2022: Il secondo Olimpico Jazz Contest ha decretato i finalisti dell’edizione 2022
- 26/04/2022: "La Città di Vicenza", è in distribuzione il numero di aprile della rivista del Comune
- 26/04/2022: Venezia 1600, il sindaco Rucco ha ricevuto un riconoscimento
- 26/04/2022: Schiff cala un poker di autori per il suo Omaggio a Palladio
- 24/04/2022: Scomparsa di Noemi Meneguzzo, il ricordo dell’assessore Siotto
- 21/04/2022: New Conversations – Vicenza Jazz:
- 21/04/2022: "Il filo dei musei", attività di promozione culturale per famiglie nei Musei civici
- 20/04/2022: A giugno torna Illustri Festival, il meglio dell’illustrazione italiana e internazionale
- 20/04/2022: Musei civici di Vicenza, numeri da record a Pasqua e Pasquetta
- 14/04/2022: Basilica palladiana, da oggi una targa all'ingresso ricorda che è monumento nazionale
- 13/04/2022: Musei civici aperti a Pasqua e in via straordinaria nei lunedì dell'Angelo e del 25 aprile
- 13/04/2022: A Palazzo Thiene nuovo allestimento con le opere del caveau e di Nereo Quagliato
- 12/04/2022: 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato al Teatro Olimpico
- 11/04/2022: Il sindaco Rucco ha ricevuto il console generale britannico
- 08/04/2022: In Basilica palladiana ogni sabato alla scoperta dell’area archeologica
- 06/04/2022: "Battesimo di Cristo", prosegue il restauro di uno dei capolavori di Giovanni Bellini
- 06/04/2022: Nuovo look per lo Iat che diventa una delle porte dell’accoglienza turistica del Veneto
- 06/04/2022: Premio Lamberto Brunelli, Concorso pianistico nazionale
- 04/04/2022: Vicenza in Lirica 2022, un cartellone ricco di eventi da aprile a settembre
- 01/04/2022: Classici Contro 2022, “Oikos, L'uomo e la natura tra Omero e il futuro prossimo”
- 30/03/2022: Mostra La Fabbrica del Rinascimento, prorogata fino a domenica 8 maggio
- 29/03/2022: Bookshop Teatro Olimpico, dall’1 aprile riapre da martedì a domenica
- 24/03/2022: 25 marzo, Dantedì e Vicenza: un itinerario di nove tappe in centro storico
- 23/03/2022: “Luce dei tuoi occhi 2”, il seguito della serie tv Mediaset sarà girato a Vicenza
- 18/03/2022: New Conversations – Vicenza Jazz, dall’11 al 22 maggio
- 15/03/2022: Festa del papà, il 19 marzo in visita a "La Fabbrica del Rinascimento”
- 14/03/2022: Ufficio turistico al Teatro Olimpico da domani. Al via i lavori di rinnovamento della sede
- 11/03/2022: “Aspettando Veronese 2022”, conferenze e visite guidate al cantiere di restauro
- 10/03/2022: Vi - University card: ingressi gratuiti nei musei e riduzioni a teatro e al cinema