17/12/2020
"A Natale regala cultura per tutto il 2021"
Gift card per i musei, per Tiepolo 250 e per il Teatro comunale di Vicenza

"A Natale regala cultura per tutto il 2021". È la proposta dell'assessorato alla cultura che per il secondo anno promuove dei pacchetti dono da regalare in occasione delle festività e sostiene le iniziative analoghe di Tiepolo250 e del Teatro comunale di Vicenza.
"Poiché credo nella cultura come esperienza e come legame umano, ho voluto proporre anche quest'anno "A Natale regala cultura per tutto il 2021", per poter donare, in occasione delle festività natalizie, momenti da vivere insieme alle persone a cui vogliamo bene - spiega l'assessore alla cultura Simona Siotto -. Tre progetti saranno promossi attraverso card da regalare insieme ad un panettoncino gentilmente donato dall'industria dolciaria Loison. Il primo ci riguarda direttamente e propone varie forme di card regalo per l'ingresso nei musei compresi nel circuito museale, il secondo Tiepolo 250 che con un unico biglietto consente di visitare cinque siti e infine le 3 gift card del Teatro comunale di Vicenza. Che la cultura possa essere un valore e un motore per far ripartire la nostra splendida città".
L'assessorato alla cultura propone tre tipologie di gift card da convertire nei rispettivi biglietti entro il 2021.
Il biglietto unico "Vicenza Card" da 20 euro (intero), da 15 euro (ridotto per residenti a Vicenza e provincia) e da 24 euro (Family, che consente l'ingresso a 2 adulti e fino a 4 figli minorenni) che consente la visita a dieci siti: Teatro Olimpico, Museo civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, chiesa di Santa Corona, Museo Diocesano, Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, Palladio Museum, Basilica Palladiana e Museo del Gioiello. Il biglietto sarà valido otto giorni.
La "Card 4 musei" a 15 euro (intero) e a 13 euro (ridotto per residenti a Vicenza e provincia) per visitare quattro sedi a scelta tra le dieci del circuito. La card sarà valida otto giorni.
Il "biglietto unico residenti" a 9 euro consente di visitare cinque siti: Teatro Olimpico, Basilica palladiana, Museo civico di Palazzo Chiericati, chiesa di Santa Corona, Museo Naturalistico Archeologico e Museo del Risorgimento e della Resistenza. Il biglietto sarà valido 30 giorni.
Le carte regalo "Vicenza Card", "Card 4 musei" e il "biglietto unico residenti" saranno abbinate ad un panettoncino offerto dall'industria dolciaria Loison che completerà il dono e si potranno acquistare all’ufficio Iat (Informazione e Accoglienza Turistica) di piazza Matteotti. Informazioni: 0444320854, iat@comune.vicenza.it.
Per visitare i siti compresi nel progetto Tiepolo250, che proseguirà per tutto il 2021, si potrà acquistare la “Christmas Pack Tiepolo 250” proposta in diverse tipologie di biglietti a prezzi scontati. Il percorso tiepolesco raggiunge cinque siti: in centro storico a Vicenza, il Museo civico di Palazzo Chiericati conserva tre opere e Palazzo Barbaran Da Porto, sede del Palladio Museum, 7 affreschi. Sulla collina di San Bastiano, sempre in città, a Villa Valmarana ai Nani si possono ammirare 13 stanze interamente affrescate. Villa Zileri Motterle a Monteviale custodisce 12 affreschi nel corpo centrale, mentre Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore offre al visitatore un salone d’onore interamente affrescato con alcuni tra i più grandi dipinti di Tiepolo.
Biglietti singoli e pacchetti sono in vendita online sul sito www.tiepolo250.com e all’ufficio Iat di piazza Matteotti (0444320854, iat@comune.vicenza.it), grazie alla collaborazione del Consorzio Turistico Vicenza è. Per informazioni contattare il 35106784203 o scrivere a info@tiepolo250.com
Il Teatro comunale di Vicenza promuove una gift card del valore di 20, 35 o 50 euro, che potrà essere utilizzata per gli acquisti di biglietti e abbonamenti, per assistere agli spettacoli che andranno in scena nel nuovo anno, non appena l’attività dei Teatri potrà riprendere. La Tcvi Gift Card si può acquistare sul sito del Teatro www.tcvi.it e prevede anche un dono in più: i primi 100 acquirenti riceveranno in omaggio un panettoncino di Loison, Pasticceri dal 1938 e altri pensieri. Le bag natalizie, con la gift card e gli altri omaggi, acquistate online, potranno essere ritirate al Teatro Comunale, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e 15 alle 18 (tranne nel periodo di chiusura dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021).
Audio
- Gio03
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città