10/04/2020
András Schiff invia un messaggio di incoraggiamento ai vicentini
Con la promessa di riprendere nella prossima primavera il Festival Omaggio a Palladio annullato per l'emergenza sanitaria

Dal 30 aprile al 3 maggio il Teatro Olimpico di Vicenza avrebbe dovuto ospitare la XXIII edizione del festival “Omaggio a Palladio” con Sir András Schiff e la Cappella Andrea Barca. Con i biglietti pressoché esauriti da mesi e gli appassionati – moltissimi dall'estero – che avevano già pianificato il viaggio a Vicenza per seguire i quattro concerti della kermesse, l'annullamento dell'evento per l'emergenza sanitaria che si è rapidamente diffusa in tutto il mondo è stata una doccia fredda.
Il più dispiaciuto, forse, è proprio il protagonista nonché ideatore del festival. Così da Tokyo, dove si trova da alcune settimane insieme alla moglie Yuuko Shiokawa, il maestro Schiff – cittadino onorario di Vicenza – ha fatto recapitare alla Società del Quartetto un video messaggio dedicato agli italiani e ai vicentini in particolare, con un delizioso regalo musicale in coda.
"Carissimi amici italiani, vicentini, siamo in Giappone -, esordisce il maestro ungherese nel video in cui appare a fianco della moglie Yuuko -. Questi sono tempi terribili – prosegue – siamo molto tristi di non poter fare il nostro festival, ma ci vedremo l'anno prossimo con lo stesso programma". Rivolgendosi agli “amici vicentini”, la signora Yuuko parla di speranza e di coraggio: "Forza! Siete bravissimi a sopportare tutto ciò che state passando. Sono sicura che ci vedremo presto e sono convinta che tutte queste sofferenze ci renderanno migliori".
Segue la sorpresa musicale che Schiff ha appositamente registrato in Giappone per il pubblico vicentino: il primo movimento dalla Sonata “Les adieux” di Beethoven (la n. 26 op. 81 in Mi bemolle maggiore).
"Questa sonata è il simbolo dell'amicizia – spiega il maestro ungherese – e per me assume il significato di ottimismo, di speranza per il futuro. Tanti saluti, con amore, dal Giappone".
"Con gratitudine accogliamo il messaggio di vicinanza di Sir András Schiff che purtroppo non riusciremo ad avere con noi per il festival Omaggio Palladio previsto tra la fine di aprile e i primi di maggio - dichiara l'assessore alla cultura Simona Siotto -. L'evento musicale è uno dei numerosi appuntamenti culturali annullati a seguito dell'emergenza sanitaria che stiamo cercando di riprogrammare in modo che il pubblico possa ritornare a godere dal vivo di spettacoli teatrali, musicali, di danza, di intrattenimento che fino a poco tempo fa animavano la nostra città grazie alle tante professionalità che operano nel territorio".
Il link del video messaggio del maestro Schiff, che si può seguire anche sul sito Internet e sulla pagina Facebook della Società del Quartetto:
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 11/08/2020: Francesca Michielin il 18 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza con "Spazi Sonori"
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie