17/03/2020
Coronavirus, annullati gli eventi culturali della Primavera compreso il Vicenza Jazz
Assessore Simona Siotto: "Una scelta dolorosa e inevitabile, ma siamo pronti a ripartire appena possibile perché la cultura può riportare serenità e normalità nella comunità"

Fra le conseguenze dell'attuale situazione provocata dal diffondersi del Coronavirus, vi è anche l'annullamento degli spettacoli, concerti, festival cittadini, in particolare al Teatro Olimpico.
L'annullamento più significativo riguarda la 25a edizione del festival Vicenza Jazz, prevista fra il 7 e il 17 maggio prossimo. Sono infatti troppe le incertezze, relative sia agli eventuali decreti governativi, sia alle effettive disponibilità da parte degli artisti internazionali già in cartellone, provenienti dagli Stati Uniti e dall'Europa.
Il programma era già ovviamente approntato dal direttore artistico Riccardo Brazzale e sarebbe stato annunciato oggi, martedì 17 marzo, dal Comune di Vicenza, da Trivellato Mercedes Benz e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.
"Non conoscendo ad oggi quale sarà l'evoluzione dell'emergenza sanitaria - dichiara l'assessore alla cultura Simona Siotto - lo spostamento a data da destinarsi del festival Vicenza Jazz di maggio e di tutti gli altri eventi della tarda primavera è una scelta obbligata, oltre che un'assunzione di responsabilità. Capisco e condivido l'amarezza degli operatori del settore e dei collaboratori dell'assessorato che con tanta dedizione e professionalità lavorano da mesi alla programmazione di queste iniziative. Prometto a tutti che, non appena sarà possibile, faremo il massimo per ripartire con questi ed altri eventi, cercando di dare spazio e voce a tutti, perché sono certa che la cultura debba avere un ruolo determinante nel riportare serenità e normalità nella nostra comunità".
Lo storico co-fondatore del festival Luca Trivellato aggiunge: "In questo difficile momento per Vicenza ed il Veneto le priorità sono legate alla salute dei nostri concittadini e alla sopravvivenza delle aziende. La musica dal vivo può attendere. Anche il nostro amato jazz. Lo ascoltiamo in casa vicino ai nostri affetti più profondi, in attesa che passi questa tempesta inattesa ed improvvisa. Ma Vicenza è forte e coraggiosa, ne usciremo come sempre a testa alta".
Oltre al festival Vicenza Jazz, sono in corso di annullamento molte altre importanti manifestazioni previste fino a giugno.
La Società del Quartetto di Vicenza ha già comunicato al Comune di dover rinunciare alle opzioni sul Teatro Olimpico sia per l'opera "Alcina" di Haendel, con i vincitori del concorso "Voci Olimpiche", sia per il festival pianistico "Omaggio a Palladio - Cappella Andrea Barca - Sir Andràs Schiff"; entrambe le produzioni sono rinviate al 2021 ma la Società del Quartetto sta pensando a eventuali concerti di collegamento da programmare non appena possibile.
E' annullata la giornata bachiana del 21 marzo, organizzata dall'ass. Mousiké.
Rinviati il Festival Città Impresa e la rassegna di poesia Poetry Vicenza.
In fase di ripensamento e riprogrammazione, infine, alcuni concerti di Incontro sulla Tastiera, il festival di teatro amatoriale Maschera d'Oro ma anche il festival di musica da camera Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico e il Festival Biblico il cui programma comprenderebbe anche i parchi cittadini.
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 05/07/2022: Per Vicenza finalista Capitale della cultura workshop con gli esperti del ministero
- 01/07/2022: Mostre “ILLUSTRI”, week end ricco di iniziative collaterali e visite guidate
- 01/07/2022: Un dono per Vicenza, verso la mostra dedicata a Nereo Quagliato
- 28/06/2022: Palladio sotto le stelle, domani sera con apertura straordinaria di Santa Corona
- 27/06/2022: Musei civici, orario estivo dall'1 luglio al 31 agosto. Ingressi gratis domenica 3 luglio
- 27/06/2022: L'Estate a Vicenza, centinaia di eventi dal vivo in suggestive location all'aperto
- 24/06/2022: Valorizzazione sito Unesco, accordo tra 12 comuni turistici
- 22/06/2022: Basilica palladiana e Illustri: orari prolungati e biglietto speciale per la terrazza
- 20/06/2022: Vicenza in Lirica, il fascino del Barocco per la Festa della musica europea
- 20/06/2022: “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona
- 17/06/2022: Apre a Vicenza Illustri Festival 2022
- 15/06/2022: Vicenza in Lirica: il 18 giugno al Teatro Olimpico concerto benefico per Assi Gulliver
- 13/06/2022: “La Fabbrica del Rinascimento”, bilancio in attivo per la grande mostra in Basilica
- 10/06/2022: Con il restauro della “Cena di san Gregorio Magno” riemerge il colore di Paolo Veronese
- 09/06/2022: Per la nuova contabilità Pnrr il sistema "Musei civici di Vicenza" vale quasi 314 milioni
- 08/06/2022: “Vivi Museo”, campus didattici estivi nei musei di Vicenza
- 08/06/2022: Concluso il restauro della “Cena di san Gregorio Magno" di Paolo Veronese a Monte Berico
- 07/06/2022: Beni culturali e nuova contabilità "accrual" nel Pnrr, la sperimentazione sui musei civici
- 07/06/2022: Le Gallerie di Palazzo Thiene chiuse giovedì 9 giugno per riallestimento
- 06/06/2022: La Basilica palladiana riapre martedì 7 giugno
- 01/06/2022: "Un referendum, una bandiera tricolore", il 2 giugno al Museo del Risorgimento
- 01/06/2022: Domenica 5 giugno ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 31/05/2022: I Notturni della OTO, dal 3 giugno al 22 luglio
- 31/05/2022: Giuseppe Fiorello al Teatro Olimpico per una performance inedita sulle relazioni
- 27/05/2022: Vicenza Summer Festival: grandi nomi per la nuova rassegna di teatro, musica, cabaret
- 26/05/2022: Vicenza città Unesco tappa di un prestigioso tour di giornalisti italiani e stranieri
- 25/05/2022: #AndràTuttoBene, aperta fino al 29 maggio la mostra con i disegni dei bimbi in lockdown
- 25/05/2022: Concluso il restauro del "Battesimo di Cristo", capolavoro di Giovanni Bellini
- 19/05/2022: VicenzaTour2022, "Segreti, misteri, curiosità di Santa Corona e San Lorenzo"
- 19/05/2022: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, "Prima il silenzio, poi il suono, o la parola"
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 19/05/2022: La terrazza della Basilica palladiana riapre venerdì 20 maggio
- 17/05/2022: Al Teatro Olimpico con la musica del Pedrollo
- 16/05/2022: Giornata Internazionale dei Musei, “Inclusione e sostenibilità”: mercoledì 18 maggio
- 13/05/2022: #AndràTuttoBene, apre la mostra dei disegni dei bambini durante il lockdown
- 11/05/2022: Festival Vicenza in Lirica 2022 la Musica unisce dal 17 giugno al 22 ottobre 2022
- 11/05/2022: Sabato 14 maggio Notte europea dei Musei dalle 19 alle 24
- 10/05/2022: Apre in Basilica palladiana la mostra #AndràTuttoBene
- 10/05/2022: Festival della Bellezza, tre appuntamenti al Teatro Olimpico
- 09/05/2022: Basilica palladiana, chiusa dal 9 al 12 maggio
- 09/05/2022: Vicenzatour2022, itinerari in città da maggio a dicembre
- 05/05/2022: Presentato il 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 04/05/2022: Spettacoli classici, “Histoire du Soldat” da mercoledì 4 maggio su Sky
- 03/05/2022: Musei civici, ad aprile raggiunti numeri importanti di ingresso alle sedi della città
- 29/04/2022: Premio Brunelli, i vincitori
- 28/04/2022: Domenica 1 maggio ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 27/04/2022: Illustri Festival evento "diffuso" porta la prima esposizione temporanea a Palazzo Thiene
- 27/04/2022: Torna “Vicenza Città Impresa” da venerdì 6 a domenica 8 maggio
- 27/04/2022: Il secondo Olimpico Jazz Contest ha decretato i finalisti dell’edizione 2022
- 26/04/2022: "La Città di Vicenza", è in distribuzione il numero di aprile della rivista del Comune