06/09/2019
Al via Vioff Golden Arts con un week end ricco di appuntamenti

L’attesa è finita. Ancora poche ore e la terza edizione di VIOFF – Vicenzaoro Fuori Fiera dedicata a Golden Arts entrerà nel vivo. Grazie alla collaborazione fra il Comune di Vicenza e Italian Exhibition Group, da venerdì 6 a domenica 8 la città è pronta a vivere un weekend all’insegna dell’arte e della cultura, dell’artigianalità più raffinata e di pezzi di design unico, della musica e della danza, della buona cucina e dell’intrattenimento.
Si parte già oggi venerdì 6 settembre con l'allestimento, nell'atrio di Palazzo Trissino, della mostra tematica Antonio Zamperla esposizione temporanea delle più originali e affascinanti attrazioni in vetroresina progettate dall’Art Department del gruppo: tazze e navi pirata di due-tre metri ciascuna che sapranno regalare le emozioni genuine di un salto indietro nel tempo.
Nel pomeriggio, a partire dalle 18 e fino alle 20 si potranno contemplare, nelle vetrine del centro, le performance surrealiste dal titolo “Stained Glass – La mia vita segreta, di Salvador Dalí” a cura del Teatro della Cenere. Le performance si svolgeranno con il seguente ordine: alle 18 presso la fioreria Pasqualin; alle 18.30 presso l’ottica Stecca; alle 19 presso la cartoleria Galla; e alle ore 19.30 presso Pavin Elements.
Dalle 18 alle 20 si potrà assistere alla cerimonia di assegnazione del Premio Letterario «Neri Pozza», sostenuto da Confindustria Vicenza, presso la prestigiosa cornice del Teatro Olimpico: saranno presenti ospiti illustri del calibro dello scrittore tedesco Bernhard Schlink, dello scrittore e sceneggiatore inglese David Nicholls, del regista Antonino Varvarà e della cantante statunitense Cheryl Porter.
I palati saranno soddisfatti dai Food Truck di “Cucine a Motore”, che troverete in Piazza Duomo dalle 18 alle 23.30: sofisticate degustazioni e varie attività di intrattenimento saranno presenti per tutta la durata della manifestazione.
A chiudere in bellezza la giornata il concerto di Max Gazzè che, a partire dalle 21, salirà sul palco del Vicenza in Festival in Piazza dei Signori per una serata all’insegna della buona musica e delle emozioni.
A Vicenza dal 6 all’8 settembre c'è Golden Arts, la terza edizione di VIOFF.
Per rimanere aggiornati su tutte le attività di VIOFF: www.vioff.it e pagine social Facebook e Instagram. Gli hashtag di riferimento sono #VIOFF e #VIOFFGoldenArts.
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 11/08/2022: “I creatori dell’Egitto eterno”,in Basilica palladiana la mostra curata da Christian Greco
- 08/08/2022: Ferragosto in città, musei aperti con mostre e iniziative
- 02/08/2022: Domeniche d’agosto in Loggia del Capitaniato, al via il 7 agosto con Gran matinée lirico
- 01/08/2022: Domenica 7 agosto ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 01/08/2022: “Itinerario Palladio Vicenza”: in onda sul Tg2 mercoledì 3 agosto
- 27/07/2022: Disabilità, i Musei civici concorrono a un finanziamento Pnrr
- 25/07/2022: Vicenza Summer Festival, ultimi quattro appuntamenti
- 22/07/2022: "Nereo Quagliato. Un dono per Vicenza", nella sala Zavatteri della Basilica palladiana
- 21/07/2022: Finanziamento per il sito Unesco "La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto
- 20/07/2022: Recensioni eccellenti su Tripadvisor per Teatro Olimpico e Basilica palladiana
- 18/07/2022: Nuova convenzione tra Comune di Vicenza e Accademia Olimpica
- 18/07/2022: Vicenza Summer Festival: la nuova rassegna del Comune prosegue dal 20 al 24 luglio
- 14/07/2022: Spazio & Musica 2022, Festival di Musica Antica
- 14/07/2022: Estate in città, sconti speciali per gli eventi con la Vi-University card
- 13/07/2022: Notte Bianca, il 15 luglio serata “magika” con musica, eventi culturali e per famiglie
- 07/07/2022: Magika Notte Bianca, dj set in piazza dei Signori, city safari per i bambini e spettacoli
- 05/07/2022: Per Vicenza finalista Capitale della cultura workshop con gli esperti del ministero
- 01/07/2022: Un dono per Vicenza, verso la mostra dedicata a Nereo Quagliato
- 01/07/2022: Mostre “ILLUSTRI”, week end ricco di iniziative collaterali e visite guidate
- 28/06/2022: Palladio sotto le stelle, domani sera con apertura straordinaria di Santa Corona
- 27/06/2022: L'Estate a Vicenza, centinaia di eventi dal vivo in suggestive location all'aperto
- 27/06/2022: Musei civici, orario estivo dall'1 luglio al 31 agosto. Ingressi gratis domenica 3 luglio
- 24/06/2022: Valorizzazione sito Unesco, accordo tra 12 comuni turistici
- 22/06/2022: Basilica palladiana e Illustri: orari prolungati e biglietto speciale per la terrazza
- 22/06/2022: Vicenza Summer Festival, la nuova rassegna al via dal 29 giugno con i primi 5 spettacoli
- 21/06/2022: Al Teatro Olimpico l’incontro con la cinquina dei finalisti del Premio Campiello
- 20/06/2022: “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona
- 20/06/2022: Vicenza in Lirica, il fascino del Barocco per la Festa della musica europea
- 17/06/2022: Apre a Vicenza Illustri Festival 2022
- 15/06/2022: Vicenza in Lirica: il 18 giugno al Teatro Olimpico concerto benefico per Assi Gulliver
- 13/06/2022: “La Fabbrica del Rinascimento”, bilancio in attivo per la grande mostra in Basilica
- 10/06/2022: Con il restauro della “Cena di san Gregorio Magno” riemerge il colore di Paolo Veronese
- 09/06/2022: Per la nuova contabilità Pnrr il sistema "Musei civici di Vicenza" vale quasi 314 milioni
- 08/06/2022: Concluso il restauro della “Cena di san Gregorio Magno" di Paolo Veronese a Monte Berico
- 08/06/2022: “Vivi Museo”, campus didattici estivi nei musei di Vicenza
- 08/06/2022: Vicenza in Lirica il 17 giugno al Teatro Olimpico con i capolavori di Monteverdi
- 07/06/2022: Le Gallerie di Palazzo Thiene chiuse giovedì 9 giugno per riallestimento
- 07/06/2022: Beni culturali e nuova contabilità "accrual" nel Pnrr, la sperimentazione sui musei civici
- 06/06/2022: La Basilica palladiana riapre martedì 7 giugno
- 01/06/2022: Domenica 5 giugno ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 01/06/2022: "Un referendum, una bandiera tricolore", il 2 giugno al Museo del Risorgimento
- 31/05/2022: Giuseppe Fiorello al Teatro Olimpico per una performance inedita sulle relazioni
- 31/05/2022: I Notturni della OTO, dal 3 giugno al 22 luglio
- 27/05/2022: Vicenza Summer Festival: grandi nomi per la nuova rassegna di teatro, musica, cabaret
- 26/05/2022: Vicenza città Unesco tappa di un prestigioso tour di giornalisti italiani e stranieri
- 25/05/2022: Concluso il restauro del "Battesimo di Cristo", capolavoro di Giovanni Bellini
- 25/05/2022: #AndràTuttoBene, aperta fino al 29 maggio la mostra con i disegni dei bimbi in lockdown
- 19/05/2022: La terrazza della Basilica palladiana riapre venerdì 20 maggio
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 19/05/2022: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, "Prima il silenzio, poi il suono, o la parola"