15/05/2019
Vicenza Jazz, concerti di domenica 19 maggio
Per l'epilogo dell'edizione 2019 doppio set al Teatro Olimpico con il batterista Jorge Rossy: alle 21 con Pedrollo Clinic Ensemble e a seguire con “Lennie’s Pennies” di Pietro Tonolo

Con i concerti di domenica 19 maggio, giunge a conclusione il festival New Conversations – Vicenza Jazz. Per la serata ‘dei saluti’ il Teatro Olimpico ospiterà alle 21 un doppio set realizzato in collaborazione con il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza. Si inizia con il batterista spagnolo Jorge Rossy assieme al Pedrollo Clinic Ensemble; Rossy rimarrà poi sul palco come presenza di rilievo del progetto “Lennie’s Pennies” del sassofonista Pietro Tonolo, con Roberto Rossi al trombone, Paolo Birro al pianoforte e Martino De Franceschi al contrabbasso.
Clima festivo anche al Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, dove alle 22 prenderà il via la Jam Session di chiusura del festival.
Anche quest’ultima giornata di festival avrà il suo corollario di live nei locali cittadini. Ci sarà inoltre un appuntamento all’Auditorium Fonato di Thiene, dove alle 18 si esibirà il Malafede Trio del bassista Federico Malaman.
Il Festival New Conversations – Vicenza Jazz 2019 è organizzato dal Comune di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz e in collaborazione con il Bar Borsa.
Lo spagnolo Jorge Rossy è uno dei più creativi batteristi della scena jazz mondiale, uno dei pochi europei ad aver raggiunto simili vette su questo strumento (ma è anche un superlativo pianista). Celebre per il suo lungo sodalizio con Brad Mehldau, del cui trio ha fatto parte dal 1995 per oltre un decennio, con il suo drumming Rossy ha fornito un contributo sostanziale alla definizione dello stile di uno dei gruppi più popolari e amati in tutto il mondo. Con la sua varietà timbrica, la padronanza dei tempi, la comprensione del senso narrativo dei momenti musicali, oltre che sfoderando all’occorrenza uno swing definitivo e trascinante, Rossy ha dimostrato di essere uno dei batteristi più completi in circolazione. Si sono avvalsi delle sue bacchette Woody Shaw, Kenny Wheeler, Mark Turner, Kurt Rosenwinkel, Avishai Cohen, Lee Konitz, Charlie Haden, Carla Bley, Joe Lovano, Chick Corea e Niels-Henning Ørsted Pedersen…
A Vicenza la sua enorme esperienza sarà messa al servizio di un lavoro didattico al Conservatorio di Musica “A. Pedrollo”, i cui frutti si potranno ascoltare al Teatro Olimpico grazie al Pedrollo Clinic Ensemble.
Lunga la vita di “Lennie’s Pennies” di Pietro Tonolo. L’omaggio alla musica di Lennie Tristano (senza pianoforte: quasi un paradosso) uscì su Cd nel 2006 e da allora è rimasto uno dei più intensi dischi del jazz nazionale. Tonolo scombina le carte della strumentazione e lavora sulla potenza tematica e armonica tristaniana, oltre che sul celeberrimo intreccio contrappuntistico. Quella di Tristano è stata una delle più originali visioni jazzistiche, una lettura in chiave altamente sofisticata del bebop, che negli anni Quaranta e Cinquanta raccolse attorno al pianista figure come Lee Konitz, Warne Marsh, Billy Bauer…
Il concerto vicentino vedrà comunque un’evoluzione del progetto originario: a partire dall’organico in quintetto con pianoforte (e con Jorge Rossy alla batteria) all’inserimento in repertorio anche di brani di Herbie Nichols, altro pianista di culto e di spiccata originalità, che condivide con Tristano l’anno di nascita, il 1919, e quindi anche la ricorrenza del centenario.
Pietro Tonolo, nato a Mirano nel 1959, si è fatto conoscere nei gruppi di Enrico Rava, ha poi suonato nell’orchestra di Gil Evans e con Chet Baker. Memorabili alcuni suoi trii (con Texier e Romano, Abrams e Chiarella, Ira Coleman e Joe Chambers), il quartetto con Paul Motian, Steve Swallow e Gil Goldstein, oltre alla militanza nella Electric Be-Bop Band di Motian e nella Lydian Sound Orchestra.
Direzione artistica: Riccardo Brazzale
Informazioni
Teatro Comunale di Vicenza - Ufficio Festival
Viale Mazzini, 39 - Vicenza
Tel: 0444324442
vicenzajazz@tcvi.it - biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org; www.tcvi.it
New Conversations - Vicenza Jazz può essere seguito anche sui canali social
facebook @vicenzajazz e instagram #vicenzajazz
Biglietti
Concerto al Teatro Olimpico: Jorge Rossy & Pedrollo Clinic Ensemble + Pietro Tonolo feat. Jorge Rossy
biglietto unico: 10 euro
per Associazioni Culturali Musicali e Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, biglietto unico: euro 5
Concerti al Jazz Café Trivellato - Bar Borsa
ingresso libero
Riduzioni
Per i giovani fino ai 35 anni; over 65; Associazioni Culturali Musicali; Touring Club Italiano; dipendenti del Comune di Vicenza; abbonati TCVI
Prevendite
- Biglietteria del Teatro Comunale: aperta dal martedì al sabato dalle 16 alle 18.15. La biglietteria risponde al telefono negli stessi giorni di apertura dalle 16 alle 18
- Online: www.tcvi.it
- Sportelli di Intesa San Paolo (ex Banca Popolare di Vicenza)
- Giorno dello spettacolo: alla biglietteria del teatro da un’ora prima dell’inizio del concerto (senza diritto di prevendita)
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 18/02/2021: Vicenza in Lirica 2021, Concorso Lirico Tullio Serafin
- 12/02/2021: I giovani artisti del Festival Vicenza in Lirica protagonisti su Rai5 sabato 13 febbraio
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 04/02/2021: "Educare in comune", avviso per individuare partner per la co-progettazione
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 03/02/2021: Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico in onda su Rai5 sabato 6 e sabato 13 febbraio
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito