07/05/2019
Illustri Festival, in Basilica palladiana e a Palazzo Leoni Montanari
Dal 18 maggio a Vicenza il meglio dell’illustrazione italiana e internazionale

L’illustrazione torna protagonista della scena artistica nazionale con la quarta edizione di Illustri Festival, che dal 18 maggio al 23 giugno 2019 (e per la sola mostra Illustrissima fino al 25 agosto) si prenderà la ribalta dei monumenti più belli e prestigiosi di Vicenza, Città Patrimonio Unesco.
La biennale che dal 2013 propone il meglio dell’illustrazione italiana, organizzata dall'associazione Illustri con l'assesorato alla cultura del Comune di Vicenza in collaborazione con Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo, rinnova la formula vincente delle tre esposizioni:
Illustri, la collettiva allestita in Basilica palladiana e dedicata a 11 artisti italiani già affermati; Illustrissima, lo sguardo internazionale del Festival, una personale della star dell’illustrazione mondiale Malika Favre, ospitata nelle sale di Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari; Saranno Illustri, la vetrina per 11 giovani autori emergenti, in Basilica palladiana.
Illustri
Basilica Palladiana, Vicenza - dal 18 maggio al 23 giugno 2019
Il “grande classico” del Festival, la mostra che celebra 11 illustratori italiani affermati a livello internazionale, che vantano prestigiose collaborazioni e importanti riconoscimenti.
I nomi degli artisti presenti in Basilica Palladiana: Emiliano Ponzi - Camilla Falsini - Elisa Seitzinger - Francesco Bongiorni - Anna and Elena Balbusso Twins - Manuele Fior - Marco Mazzoni - Ilaria Faccioli - Irene Rinaldi - Luca Font - Daniela Tieni
A questo link le bio degli artisti: https://www.illustrifestival.org/illustri
Illustrissima
Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, Vicenza - dal 18 maggio al 25 agosto 2019
L’esposizione dedicata a un grande artista internazionale, come da tradizione allestita a Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, dopo le edizioni 2015 incentrata sulle opere di Pablo Lobato e 2017 su quelle di Noma Bar, celebra quest’anno Malika Favre, illustratrice e designer francese.
La mostra “Illustrissima” presenta 125 opere che esplorano a tutto campo la poliedrica produzione di Malika Favre e organizzate secondo quattro temi portanti, a ciascuno dei quali è dedicata una sala: La Donna, Il Viaggio, Cultura e Società, Erotica.
A questo link la bio dell’artista: https://www.illustrifestival.org/malikafavre
Saranno Illustri
Basilica Palladiana, Vicenza - dal 18 maggio al 23 giugno 2019
Il futuro della scena italiana è presentato dalla mostra “Saranno Illustri”. In Basilica Palladiana undici mini-personali dei talenti emergenti dell’illustrazione: Fausto Montanari - Andrea De Luca - Margherita Morotti - Flavia Sorrentino - Roberto Hikimi Blefari - Antonio Sortino - Cristina Amodeo - Giulia Pastorino - Andrea Chronopoulos - Michele Marconi - Elia Colombo
A questo link le bio degli artisti: https://www.illustrifestival.org/saranno-illustri
Gli altri appuntamenti
Cartaceo #01 - Carta: Materia Infinita. Un’affascinante avventura sospesa nel tempo, alla scoperta dei misteri della carta. Scritto da Gabriella Greison, con le meravigliose illustrazioni di Emiliano Ponzi, Cartaceo #01 è allestito nella Saletta degli Zavatteri in Basilica palladiana.
Lo straordinario ritorno di Burgo Group nelle sale di Illustri Festival, dopo il successo della mostra “Collezione Burgo” che nell’edizione 2017 portò a Vicenza opere originali di Lorenzo Mattotti, Moebius, Milton Glaser, Folon e molti altri.
La mostra è visitabile dal 18 maggio al 23 giugno 2019.
Bum market - Sarà una delle grandi giornate di Illustri Festival 2019: domenica 9 giugno dalle ore 11 alle 21 a Borgo Berga (piazza Pontelandolfo, Vicenza) una straordinaria mostra-mercato di illustrazione e momenti di intrattenimento per adulti e bambini.
Illustri off – Un ricco calendario di esposizioni, live performance, talk intorno al tema dell’illustrazione, organizzati e ospitati da gallerie d’arte, laboratori e spazi artistici della città.
In occasione della mostra personale di Malika Favre, Illustrissima, vengono proposte alle Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari quattro serate estive nel cortile, che ripercorrono le sezioni della mostra attraverso i filoni narrativi dell’esposizione.
La donna - L’Illustrissima Malika Favre. Venerdì 17 Maggio 2019, ore 19.00. Incontro con l’artista. Il punto di vista tutto al femminile sull’illustrazione, sul mondo e sulle persone.
Il viaggio - Girls Dolomites Basecamp. Venerdì 14 giugno 2019, ore 19.00. Una sceneggiatrice, una personal trainer e una consulente viaggi: incontro con un team tutto al femminile-
Erotica - L’arte della seduzione. Venerdì 26 luglio, ore 19.00. Il burlesque raccontato da dietro le quinte dal collettivo Hurly Burly, un gruppo di artisti, musicisti e performers.
Cultura e società - Women in film. Venerdì 23 agosto, ore 19.00. Un documentario diretto da Cristina Comencini e Roberto Moroni focalizzato sul ruolo delle donne nella società attraverso la televisione.
Orari e biglietti
Basilica palladiana - piazza dei Signori, Vicenza
martedì, mercoledì, giovedì, dalle 10.00 alle 18.00
venerdì, sabato, domenica: dalle 10.00 alle 22.00
L’ultimo ingresso è previsto 30 minuti prima della chiusura.
lunedì chiuso
Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari - contra' Santa Corona 25, Vicenza
da martedì a domenica: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30) – lunedì chiuso
Numero verde 800.578875
info@palazzomontanari.com - www.palazzomontanari.com
Biglietto unico
Il biglietto unico di Illustri Festival è giornaliero e costa 5€. Permette di visitare tutte le mostre di Illustri Festival e in più tutti gli spazi della Basilica Palladiana. Per esenzioni e riduzioni: https://www.illustrifestival.org/biglietti
Acquistabile al bookshop della Basilica Palladiana e all’ingresso di Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari.
Documenti allegati
- Illustri festival (Documento PDF)
- Illustrissima (Documento PDF)
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 11/08/2020: Francesca Michielin il 18 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza con "Spazi Sonori"
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie