09/11/2018
Storie di design a Vicenza, dal 12 al 18 novembre
In Basilica palladiana, Loggia del Capitaniato e Palazzo Cordellina mostre, conferenze e protagonisti di livello internazionale

Si chiama Storie di design a Vicenza 2018 e dal 12 al 18 novembre trasformerà il centro storico in un contenitore di eventi dedicati alla storia e alle storie del design.
Questa mattina, alla presentazione ufficiale dell’evento nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, intervengono il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, l'assessore alle attività produttive Silvio Giovine, l'architetto Marcella Gabbiani per ALA Assoarchitetti e Roberto Candia e Lorenzo Brazzale di Icona Arredamenti, promotori della rassegna.
“E' motivo di orgoglio per Vicenza – ha detto il sindaco Francesco Rucco - essere protagonista di questa importante iniziativa al fianco di marchi leader nel mondo. Il nostro centro storico, che ci stiamo impegnando a rendere sempre più vivo e ricco di appuntamenti, rappresenta un vero gioiello in un territorio altrettanto importante per la storia dell'architettura a cui si alimenta anche il mondo del design contemporaneo”.
“Obiettivo dichiarato di questa amministrazione – ha aggiunto assessore alle attività produttive Silvio Giovine - è alzare il livello della qualità degli eventi proposti all'interno del nostro meraviglioso centro storico. Storie di design a rappresenta l'esempio concreto della direzione che abbiamo voluto intraprendere, non solo perché farà di Vicenza una capitale internazionale del design per un'intera settimana, ma anche perché promuoverà il concetto di atelier aziendale, con occasioni formative e didattiche all'interno di gioielli della città. Un'iniziativa, insomma, che ci auguriamo diventi la prima di tante edizioni”.
"ALA Assoarchitetti – ha concluso Marcella Gabbiani di ALA Assoarchitetti - promuove da oltre 20 anni l'architettura e il design di qualità. Con lo stesso obbiettivo è nata l'idea di "Storie di design a Vicenza 2018", che porterà dal 12 a 18 novembre, nel cuore del centro storico, esposizioni e conferenze di icone e protagonisti del design internazionale. Un appuntamento che, in accordo con i nostri partner e con la collaborazione del Comune di Vicenza, vogliamo far crescere perché diventi un appuntamento fisso per la città."
Nel corso di una sorta di Design Week dedicata a oltre 100 anni di product design, luoghi simbolici per l‘architettura e la cultura di Vicenza ospiteranno 5 esposizioni, 5 conferenze e 5 aziende di caratura internazionale, esse stesse protagoniste di questo affascinante mondo.
Saranno infatti la Basilica palladiana, Palazzo Cordellina e Loggia del Capitaniato ad accogliere i diversi eventi, nell’intento di stimolare una sorta di passeggiata cittadina a cui architetti, designer e appassionati potranno partecipare, secondo diversi livelli di interesse, approfondendo via via alcuni temi fondamentali del fare contemporaneo.
La settimana si articolerà in esposizioni, conferenze ed eventi dal vivo, e una rassegna sul lavoro dei grandi maestri a partire dal ‘900 italiano, rappresentato da Vico Magistretti e Gio Ponti, fino ai nostri giorni, segnati da nomi internazionali come Roberto Palomba e Vincent Van Duysen.
L'iniziativa è promossa da ALA Assoarchitetti e Icona Arredamenti in collaborazione con Comune di Vicenza, Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Vicenza e Biblioteca civica Bertoliana. Partecipano Molteni & C, Vitra, Dada, Flou Natevo e Poltrona Frau. Patrocinio di Confindustria Vicenza, Confartigianato Vicenza e Confcommercio Vicenza.
Le esposizioni (10-13 e 15-18) e le conferenze (18 – 20) sono a ingresso libero. L'accesso gratuito all'esposizione in Basilica palladiana consente anche la visita al monumento. La terrazza superiore è chiusa. Alle conferenze si accede fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Programma:
https://www.comune.vicenza.it/fotonot/210974-a18_506_prog_storie_di_design_18_corr.pdf
Per informazioni e contatti:
https://www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/210136
ala@assoarchitetti.it
www.assoarchitetti.it
info@iconarredamenti.it
www.iconarredamenti.it
Documenti allegati
- Il programma (Documento PDF)
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 11/08/2020: Francesca Michielin il 18 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza con "Spazi Sonori"