23/07/2018
“Vicenza in Lirica”, da martedì 24 luglio prevendite alla biglietteria del Teatro Olimpico
Per i giovani una formula speciale a 8 euro

Prevendite al via per la 6ª edizione del Festival “Vicenza in Lirica”, ideato da Concetto Armonico e di scena dal 26 agosto al 16 settembre. Oltre che su ViVaTicket.it, i biglietti potranno ora essere acquistati al Botteghino dell’Olimpico dal 24 luglio al 9 agosto e dal 21 agosto al 7 settembre, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30 (chiuso il lunedì).
Fra riduzioni e convenzioni, da sottolineare la nuova formula per giovani dai 14 ai 20 anni, con biglietti a 8 euro per le serate in programma all’Olimpico. Che saranno cinque, a partire da quella che, domenica 26 agosto alle 21, aprirà il festival: “Orlando - ‘Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori...’ dall’Orlando Furioso tra Ariosto e Vivaldi”, intrecci semiscenici mossi dall’esperienza del controtenore Angelo Manzotti e dalla freschezza di una promessa vicentina della lirica, il contralto Valeria Girardello.
Sabato 1 settembre alle 21 largo al temperamento di Manuela Custer, celebre mezzosoprano che, accompagnata al pianoforte da Raffaele Cortesi, affronterà pagine di grandi autori del primo Novecento, in omaggio al M° Tullio Serafin, scopritore di Maria Callas, ricordato nel 50° della morte.
Domenica 2 settembre, sempre alle 21, un allestimento speciale: “King Arthur”, esecuzione in forma di concerto dell’opera di Henry Purcell (1659-1695), nata dal progetto “Crescere in Musica” del Liceo Corradini di Thiene, con i solisti della classe di Canto rinascimentale e barocco del Conservatorio di Vicenza e con la regia di Marco Faccin, appena diciottenne.
Infine, giovedì 6 e venerdì 7 settembre, attesa prima esecuzione in tempi moderni di “Polidoro”, opera del 1714 di Antonio Lotti. Curata per la parte musicale dal M° Francesco Erle, da Cesare Scarton per la regia e da Giampaolo Tirelli per i fastosi costumi, “Polidoro” sarà affidato ad un cast di giovani cantanti: una scelta forte del festival, che da sempre mira a dare concrete occasioni a talenti emergenti.
Ma prevendite aperte anche per altri due appuntamenti. Venerdì 31 agosto alle 21, a Palazzo Chiericati, la storica dell’arte Valentina Casarotto e l’attrice Stefania Carlesso condurranno la conferenza-spettacolo “Capriccio e stravaganza”, fra le caricature di Anton Maria Zanetti (1680-1767). Sabato 8 settembre, alle 17, un cast di giovani proporrà infine “Polidoro Live” in forma di concerto, nel cortile delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari.
Biglietti per l’Olimpico: “Orlando”, interi 35 / ridotti 25 / convenzionati 20; Custer, 35/25/20; “King Arthur”, 25/20/15; “Polidoro”: 1° settore 50/45/40, 2° settore 45/30/25. I biglietti convenzionati, acquistabili solo all’Olimpico, sono riservati ai soci Concetto Armonico, ai possessori di Carta Club A&O e Famila, Emisfero Card e BertonCard; agli abbonati al Teatro Comunale di Vicenza; ai tesserati Confartigianato Vicenza e Fita Veneto. Biglietto giovani per l’Olimpico a 8 euro: 2° settore, fino ad esaurimento, non cedibile, acquistabile solo da un’ora prima dello spettacolo, con entrata immediata. Per “Capriccio e stravaganza”: interi 10 euro, ridotti 7. “Polidoro Live”: biglietto unico 7 euro, acquistabile solo a Palazzo Leoni Montanari.
Programma completo su www.vicenzainlirica.it. Il festival, diretto da Andrea Castello, è realizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, con il patrocinio di Mibac, Regione del Veneto e Archivio storico Tullio Serafin e con Il Giornale di Vicenza, Classica HD e 7 Gold come media partner.
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 11/08/2020: Francesca Michielin il 18 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza con "Spazi Sonori"