23/04/2018
Notti jazz sotto le volte del Palladio
Programma concerti al Jazz Café Trivellato - Bar Borsa

Il Jazz Café Trivellato - Bar Borsa sarà ancora una volta il fulcro della vita notturna di New Conversations – Vicenza Jazz. La ventitreesima edizione del festival inizierà giovedì 10 maggio con un prologo in trasferta a Thiene, ma da venerdì 11 sino a domenica 20 la musica si riverserà su tutto il tessuto cittadino di Vicenza. Nel colossale cartellone del festival, coi suoi circa 150 eventi, il Jazz Café Trivellato - Bar Borsa avrà un ruolo centralissimo, sia per l’importante offerta di live (tutti a ingresso gratuito e con inizio alle ore 22) che per l’ubicazione sotto le volte della Basilica Palladiana in Piazza dei Signori.
Il palco del jazz club ufficiale del festival vicentino sarà dedicato soprattutto alle idee più originali della scena italiana, ma non mancheranno le proposte internazionali, con nomi storicamente affermati e progetti di raro ascolto. La programmazione, messa a punto in condivisione fra la direzione del festival di Riccardo Brazzale e quella del Borsa a cura di Lorenzo Conte, è pensata sia per l’interesse dell’appassionato che per un ascolto informale e socializzante.
Il Festival New Conversations – Vicenza Jazz 2018 è organizzato dal Comune di Vicenza, Assessorato alla Crescita e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz e in collaborazione con il Bar Borsa.
I concerti del Jazz Café Trivellato - Bar Borsa si configurano come un festival nel festival a partire dall’apertura di venerdì 11 maggio con il trio della francese Camille Bertault, che canta il jazz con incredibile schiettezza: già star del web (grazie ai suoi sorprendenti video in cui vocalizza i più celebri e arditi assolo della storia del jazz) la Bertault sta iniziando ora a raccogliere anche il meritato successo sui palchi. Domenica 13 il sassofonista Maurizio Giammarco, un nome di riferimento del jazz italiano, rielabora i parametri estetici dell’organ trio: uno dei sound più caratteristici degli anni Sessanta proiettato nel nuovo millennio grazie alla band Syncotribe, in cui spicca la presenza all’organo di Luca Mannutza. Leader tenace e ricca di idee è la contrabbassista Rosa Brunello: sarà lei, coi suoi Los Fermentos, a tenere banco la sera di lunedì 14, con una musica alchemica, in continuo divenire come una materia che si muove violentemente per ricomporsi con un nuovo ordine. Esaltante sarà l’arrivo, martedì 15, del sassofonista di Kansas City Bobby Watson, eloquente portavoce delle più solide radici del jazz afroamericano nonché uno dei più notevoli talenti scoperti e lanciati da Art Blakey nei suoi Jazz Messengers. Mercoledì 16 si passa al jazz underground con le spiccate individualità del sassofonista Dan Kinzelman, il bassista Joe Rehmer e il batterista Stefano Tamborrino, ovvero gli Hobby Horse. Un nome imponente nel panorama italiano è quello del contrabbassista Rosario Bonaccorso, che in tempi recenti si sta focalizzando sempre di più anche sull’attività da leader: come quella del suo progetto “Viaggiando”, che si ascolterà al Borsa giovedì 17 con un cast di rilievo (Fulvio Sigurtà alla tromba, Roberto Taufic alla chitarra, Alessandro Paternesi alla batteria). Personalità musicalmente straripanti sul palco anche venerdì 18 con l’irriverente Blast Quartet, guidato dal sassofonista Gavino Murgia e reso speciale dalla presenza di Mauro Ottolini al trombone e le conchiglie. Sabato 19 il trio di Andrea Pozza, pianista tra i più rappresentativi del jazz nazionale, giocherà una classica carta per infiammare la serata, quella dell’incontro con un solista ospite: sarà il sassofonista Mauro Negri (ma fate attenzione anche all’incontenibile swing che verrà dalla ritmica con Anthony Pinciotti alla batteria e Lorenzo Conte al contrabbasso).
Il trio di Andrea Pozza rimarrà a disposizione domenica 20 per porre il sigillo finale sulla programmazione del Borsa (e di Vicenza Jazz) con una jam dai toni festivi. Al gruppo di Pozza questa volta si unirà il giovanissimo sassofonista Nicola Caminiti, talento siciliano già ‘esportato’ negli USA.
PROGRAMMA
Vicenza Jazz - Jazz Café Trivellato Bar Borsa
venerdì 11 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Camille Bertault Trio
Camille Bertault (voce), Fady Farah (pianoforte), Christophe Minck (contrabbasso)
domenica 13 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Maurizio Giammarco & Syncotribe
Maurizio Giammarco (sax tenore), Luca Mannutza (organo), Enrico Morello ( batteria)
lunedì 14 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Rosa Brunello y Los Fermentos
Rosa Brunello (contrabbasso, tastiere), Michele Polga (sax tenore),
Frank Martino (chitarra, elettronica), Luca Colussi (batteria)
martedì 15 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Bobby Watson Quartet “Made in America”
Bobby Watson (sax alto), Stephen Scott (pianoforte),
Curtis Lundy (contrabbasso), Eric Kennedy (batteria)
mercoledì 16 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Hobby Horse
Dan Kinzelman (sax, tastiere), Joe Rehmer (contrabbasso, tastiere),
Stefano Tamborrino (batteria, voce)
giovedì 17 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Rosario Bonaccorso “Viaggiando”
Rosario Bonaccorso (contrabbasso), Fulvio Sigurtà (tromba),
Roberto Taufic (chitarra), Alessandro Paternesi (batteria)
venerdì 18 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Gavino Murgia Blast Quartet
Gavino Murgia (sax soprano e tenore), Mauro Ottolini (trombone, conchiglie),
Salvatore Maiore (contrabbasso), Pietro Iodice (batteria)
sabato 19 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Mauro Negri meets Andrea Pozza Trio
Mauro Negri (sax tenore), Andrea Pozza (pianoforte),
Lorenzo Conte (contrabbasso), Anthony Pinciotti (batteria)
domenica 20 maggio
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa, ore 22
Final Jam con Andrea Pozza Trio e Nicola Caminiti
Nicola Caminiti (sax), Andrea Pozza (pianoforte),
Lorenzo Conte (contrabbasso), Anthony Pinciotti (batteria)
Jazz Café Trivellato - Bar Borsa
Piazza dei Signori 26, Vicenza
informazioni e prenotazione tavoli tel. 0444 544583 info@barborsa.com
INGRESSO LIBERO
Informazioni:
Teatro Comunale di Vicenza - Ufficio Festival
Viale Mazzini, 39 - Vicenza
tel: 0444 324442
vicenzajazz@tcvi.it - biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org; www.tcvi.it
Direzione artistica New Conversations – Vicenza Jazz: Riccardo Brazzale
Direzione artistica Bar Borsa: Lorenzo Conte
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 01/07/2022: Un dono per Vicenza, verso la mostra dedicata a Nereo Quagliato
- 01/07/2022: Mostre “ILLUSTRI”, week end ricco di iniziative collaterali e visite guidate
- 28/06/2022: Palladio sotto le stelle, domani sera con apertura straordinaria di Santa Corona
- 27/06/2022: Musei civici, orario estivo dall'1 luglio al 31 agosto. Ingressi gratis domenica 3 luglio
- 27/06/2022: L'Estate a Vicenza, centinaia di eventi dal vivo in suggestive location all'aperto
- 24/06/2022: Valorizzazione sito Unesco, accordo tra 12 comuni turistici
- 22/06/2022: Basilica palladiana e Illustri: orari prolungati e biglietto speciale per la terrazza
- 20/06/2022: Vicenza in Lirica, il fascino del Barocco per la Festa della musica europea
- 20/06/2022: “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona
- 17/06/2022: Apre a Vicenza Illustri Festival 2022
- 15/06/2022: Vicenza in Lirica: il 18 giugno al Teatro Olimpico concerto benefico per Assi Gulliver
- 13/06/2022: “La Fabbrica del Rinascimento”, bilancio in attivo per la grande mostra in Basilica
- 10/06/2022: Con il restauro della “Cena di san Gregorio Magno” riemerge il colore di Paolo Veronese
- 09/06/2022: Per la nuova contabilità Pnrr il sistema "Musei civici di Vicenza" vale quasi 314 milioni
- 08/06/2022: “Vivi Museo”, campus didattici estivi nei musei di Vicenza
- 08/06/2022: Concluso il restauro della “Cena di san Gregorio Magno" di Paolo Veronese a Monte Berico
- 07/06/2022: Beni culturali e nuova contabilità "accrual" nel Pnrr, la sperimentazione sui musei civici
- 07/06/2022: Le Gallerie di Palazzo Thiene chiuse giovedì 9 giugno per riallestimento
- 06/06/2022: La Basilica palladiana riapre martedì 7 giugno
- 01/06/2022: "Un referendum, una bandiera tricolore", il 2 giugno al Museo del Risorgimento
- 01/06/2022: Domenica 5 giugno ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 31/05/2022: I Notturni della OTO, dal 3 giugno al 22 luglio
- 31/05/2022: Giuseppe Fiorello al Teatro Olimpico per una performance inedita sulle relazioni
- 27/05/2022: Vicenza Summer Festival: grandi nomi per la nuova rassegna di teatro, musica, cabaret
- 26/05/2022: Vicenza città Unesco tappa di un prestigioso tour di giornalisti italiani e stranieri
- 25/05/2022: #AndràTuttoBene, aperta fino al 29 maggio la mostra con i disegni dei bimbi in lockdown
- 25/05/2022: Concluso il restauro del "Battesimo di Cristo", capolavoro di Giovanni Bellini
- 19/05/2022: VicenzaTour2022, "Segreti, misteri, curiosità di Santa Corona e San Lorenzo"
- 19/05/2022: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, "Prima il silenzio, poi il suono, o la parola"
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 19/05/2022: La terrazza della Basilica palladiana riapre venerdì 20 maggio
- 17/05/2022: Al Teatro Olimpico con la musica del Pedrollo
- 16/05/2022: Giornata Internazionale dei Musei, “Inclusione e sostenibilità”: mercoledì 18 maggio
- 13/05/2022: #AndràTuttoBene, apre la mostra dei disegni dei bambini durante il lockdown
- 11/05/2022: Festival Vicenza in Lirica 2022 la Musica unisce dal 17 giugno al 22 ottobre 2022
- 11/05/2022: Sabato 14 maggio Notte europea dei Musei dalle 19 alle 24
- 10/05/2022: Apre in Basilica palladiana la mostra #AndràTuttoBene
- 10/05/2022: Festival della Bellezza, tre appuntamenti al Teatro Olimpico
- 09/05/2022: Basilica palladiana, chiusa dal 9 al 12 maggio
- 09/05/2022: Vicenzatour2022, itinerari in città da maggio a dicembre
- 05/05/2022: Presentato il 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 04/05/2022: Spettacoli classici, “Histoire du Soldat” da mercoledì 4 maggio su Sky
- 03/05/2022: Musei civici, ad aprile raggiunti numeri importanti di ingresso alle sedi della città
- 29/04/2022: Premio Brunelli, i vincitori
- 28/04/2022: Domenica 1 maggio ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 27/04/2022: Illustri Festival evento "diffuso" porta la prima esposizione temporanea a Palazzo Thiene
- 27/04/2022: Torna “Vicenza Città Impresa” da venerdì 6 a domenica 8 maggio
- 27/04/2022: Il secondo Olimpico Jazz Contest ha decretato i finalisti dell’edizione 2022
- 26/04/2022: "La Città di Vicenza", è in distribuzione il numero di aprile della rivista del Comune
- 26/04/2022: Venezia 1600, il sindaco Rucco ha ricevuto un riconoscimento