11/05/2017
Vicenza Jazz, concerti di sabato 13 maggio
In piazza dei Signori e al Bar Borsa

Sarà difficile non farsi trascinare dalla frenesia della danza davanti all’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”: sabato 13 maggio, alle 21, la formazione di casa del celeberrimo festival salentino dedicato alla pizzica sarà protagonista di una speciale trasferta a Vicenza in piazza dei Signori per la seconda serata del festival New Conversations – Vicenza Jazz.
L’ingresso allo spettacolo è libero, come anche quello ai numerosi live che durante il fine settimana animeranno il centro di Vicenza.
Dopo l’happening musicale in piazza, la serata festivaliera proseguirà nell’adiacente Bar Borsa Jazz Café Trivellato, con DJ Set dalle 23.
Il festival New Conversations – Vicenza Jazz 2017 è organizzato dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in co-produzione con Trivellato Mercedes Benz, in collaborazione con il Bar Borsa e con il contributo di Fondazione Cariverona.
Direttamente dal Salento, sbarca a Vicenza la celeberrima Notte della Taranta, con tutto il suo corteo di ballerini posseduti, danzatori indiavolati e il necessario contorno di cantanti e musicisti impegnati a scatenare un’apoteosi della danza coi loro ritmi di pizzica sempre più vorticosi, sino all’esorcismo finale.
Il flusso musicale della Notte della Taranta libera un’energia primordiale, a partire dalla sua chiave essenziale - il ritmo del tamburello - che permette a musicisti, danzatori e ascoltatori di vibrare in perfetta sintonia con la natura circostante. Viene così aggiornata e ricontestualizzata la funzione sociale e terapeutica della pizzica, chiamata a esorcizzare i mali di oggi.
L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” è l’espressione ufficiale dell’omonimo e celeberrimo festival, inaugurato nel 1998 e diventato con il tempo il più grande appuntamento dedicato alla musica popolare in Italia. La vasta risonanza anche internazionale raggiunta dalla Notte della Taranta ha rinnovato le fortune della pizzica, la musica tradizionale salentina, portandola a dialogare con altri linguaggi musicali. Importanti direttori e solisti vengono regolarmente convocati per rinnovare l’esuberante festa della danza salentina: tra i primi si sono succeduti Daniele Sepe, Joe Zawinul, Piero Milesi, Stewart Copeland, Ambrogio Sparagna, Goran Bregović, Carmen Consoli, mentre come guests dell’orchestra si sono ascoltati, tra i tanti, Fiorella Mannoia, Enzo Avitabile, Luciano Ligabue, Roberto Vecchioni, Emma, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Simone Cristicchi, Eugenio Finardi, Vinicio Capossela, Caparezza, Massimo Ranieri, Lucio Dalla, Morgan, Richard Galliano e innumerevoli esponenti delle musiche dal mondo, compresi Noa e il Buena Vista Social Club.
Informazioni:
Teatro Comunale di Vicenza
Viale Mazzini, 39 - Vicenza
tel.: 0444 324442
vicenzajazz@tcvi.it
biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org - jazz.tcvi.it
Direzione artistica: Riccardo Brazzale
BIGLIETTI
Concerto in Piazza dei Signori, ingresso gratuito
Bar Borsa Jazz Café Trivellato, ingresso gratuito
informazioni e prenotazione tavoli: tel. 0444 544583, info@barborsa.com
Piazza dei Signori, alle 21
Orchestra popolare “LA NOTTE DELLA TARANTA”
Antonio Amato, Alessia Tondo (voce, tamburello), Luigi Marra (voce, violino),
Nico Berardi (fiati), Roberto Gemma (fisarmonica), Gianluca Longo (mandola),
Daniele Durante (chitarra), Valerio Bruno (basso), Roberto Chiga (tamburello),
Alessandro Monteduro (percussioni), Antonio Marra (batteria),
Moira Cappilli, Lucia Scarabino (ballerine)
Bar Borsa Jazz Café Trivellato, alle 23
DJ Set
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 11/08/2020: Francesca Michielin il 18 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza con "Spazi Sonori"
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie