06/12/2016
Dall'8 all'11 dicembre vivi l'atmosfera del Natale in centro storico
Con mercatini, animazione, trenino e play art

Tutti i giorni, fino a domenica 8 gennaio 2017, dalle 9 alle 21 sarà a disposizione il mercatino “Magico Natale” allestito nei caratteristici chalet in legno distribuiti lungo corso Fogazzaro, via Cesare Battisti e corso Palladio, a cura dall’associazione dei commercianti “Vivere Fogazzaro Vicenza” con l'assessorato alla partecipazione che hanno organizzato anche alcune attività di intrattenimento: giovedì 8 dicembre, giornata di festa, dalle 15.30 musica itinerante e danza del fuoco; sabato 10 dicembre dalle 15.30 bolle di luce e animazione itinerante; infine il 10 e 11 dicembre arriva l'arte del sorridere con il prestigiatore Andrea Cappelletto. Info: goldlion66@gmail.com
Dopo l'esordio nello scorso week end ritorna dall'8 al 10 dicembre in piazza delle Erbe l'edizione natalizia di Fuori Mercato che propone artigianato creativo, remake e arte dalle 9 alle 19: a disposizione idee per i regali con l'esposizione di artigianato creativo e artistico insieme ad articoli di abbigliamento, accessori per la casa e gioielli vari. L’iniziativa è curata dall’Associazione Culturale Pandora in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: Associazione Culturale Pandora tel. 3470802580, associazioneculturalepandora@gmail.com
Dall'8 all'11 dicembre corso Fogazzaro nord, dalle 10 alle 19, ospiterà Fogazzaro Street & Green Market – edizione natalizia. Quattro giorni dedicati al Natale, con proposte originali, esclusive, attente all'ambiente e trendy. Si potranno trovare prodotti handmade e di design, illustrazioni, oggetti vintage. Spazio anche all’editoria, alla moda etica, ai piccoli produttori locali, agli alimenti biologici, al vegan e veggy e alle associazioni culturali. Sarà possibile gustare alimenti a cura di piccole realtà attente alla qualità degli ingredienti. L’iniziativa è proposta dall’Associazione Come un Incantesimo in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Informazioni: comeunincantesimo@gmail.com
Accanto a Fogazzaro Street & Green Market domenica 11 dicembre (e poi domenica 8 gennaio 2017), ritorna nelle piazze del centro storico come avviene ogni seconda domenica del mese il "Mercato dell’antiquariato, collezionismo e vintage" dalle 8 alle 17, a cura Associazione Centro Storico Città del Palladio. Info: cittadelpalladio@gmail.com
L'Associazione Le Vetrine del Centro Storico in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione torna a proporre alcune iniziative di animazione in centro storico. "Natale con le Vetrine”: giovedì 8 dicembre, dalle 15.30 alle 18.30 sarà la volta di “Bolle di sapone girovaghe", animazione itinerante in bicicletta con Babbo Natale.
Giovedì 8 dicembre, alle 9.20 ritorna la “Festa annuale della sezione di Vicenza dell’Associazione Nazionale Bersaglieri”, cerimonia con deposizione della corona al monumento. Seguiranno gli auguri alla città con la Fanfara di Marostica e la sfilata di corsa dei Bersaglieri in largo Goethe, corso Palladio, piazza dei Signori. A cura Associazione Nazionale Bersaglieri sezione di Vicenza in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. Info: Circoscrizione 4 tel. 0444 222740 - circoscrizione4@comune.vicenza.it
Sabato 10 e domenica 11 dicembre (e per i due fine settimana successivi) al campo di Calcio di via Natta prosegue Calciotto, torneo di calcio a 7 che coinvolge le comunità etniche della città, a cura di Civica convivenza di Vicenza e Provincia e dell'assessorato alla formazione – ufficio sport. Il torneo ha preso il via il 3 e 4 dicembre e proseguirà anche il 17 e il 18 dicembre.
Giovedì 8, sabato 10 e domenica 11 dicembre sarà a disposizione Play art, laboratori ludico ricreativi dedicati ai bambini dai 4 agli 11 anni, completamente gratuiti: gli adulti potranno effettuare gli acquisti nel centro storico di Vicenza in totale relax e i più piccoli vivranno un’esperienza coinvolgente, seguiti da personale specializzato dell' associazione ARDEA per la didattica museale che cura l'iniziativa insieme a Confcommercio Vicenza e l'assessorato alla crescita. l servizio sarà attivo dalle 15 alle 19.30. La disponibilità massima è di 40 posti. Per far partecipare i bambini a PLAY ART i genitori dovranno semplicemente portare i loro figli a Palazzo Chiericati – aula didattica, negli orari di svolgimento del servizio (ingresso laterale, fronte parcheggio di piazza Matteotti).
Giovedì 8 dicembre il tema sarà “La città dipinta”, già proposto lo scorso fine settimana: l'immagine della nostra città, presente in alcune opere del Cinquecento a palazzo Chiericati, offrirà l'opportunità di scoprire la Vicenza antica, con le torri, i ponti e i palazzi oggi scomparsi. La realizzazione di uno skyline con materiale appositamente pensato concluderà l'esperienza didattica in tempi e modi appropriati all'età. Per informazioni: playart.vishopping.it.
Sabato 10 e domenica 11 dicembre sarà la volta di Facce, faccine e faccione, il ritratto umoristico diventa il protagonista dell'attività pensata per i bambini nel secondo weekend. L'alterazione e la caricatura applicate alle immagini dei volti dei propri amici porteranno i piccoli a costruire maschere e ritratti. L'attività si concluderà con lo studio e l'analisi di alcune opere di Pietro Vecchia - artista brillante della storia dell'arte veneta - che ha saputo fare delle caricature la sua arte più accattivante e originale.
Il Trenino di Natale, che ha fatto il suo esordio in cento nel fine settimana, percorrerà le vie del centro storico il sabato, la domenica e i giorni festivi. Pertanto sarà a disposizione giovedì 8, sabato 10 e domenica 11 dicembre e transiterà per piazza Castello, corso Palladio, contra' Santa Barbara, piazza dei Signori, contra' Cavour, corso Palladio, contra' Porti, contra' Riale, corso Fogazzaro, contra Cesare Battisti, contra' Garibaldi, piazza Duomo, contra' Vescovado e piazza Castello, con fermate in piazza Castello, piazza dei Signori e corso Fogazzaro. Il biglietto costa 2,5 euro; sono previste agevolazioni per le famiglie numerose con corse gratis per il terzo figlio e quelli successivi. L'iniziativa è curata dall'assessorato alla semplificazione e innovazione con il gestore Lino Cavaliere, della ditta Gomma Magica.
Per conoscere tutti gli appuntamenti di “Buon Natale, Vicenza” consulta il calendario eventi.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 05/07/2022: Per Vicenza finalista Capitale della cultura workshop con gli esperti del ministero
- 01/07/2022: Mostre “ILLUSTRI”, week end ricco di iniziative collaterali e visite guidate
- 01/07/2022: Un dono per Vicenza, verso la mostra dedicata a Nereo Quagliato
- 28/06/2022: Palladio sotto le stelle, domani sera con apertura straordinaria di Santa Corona
- 27/06/2022: Musei civici, orario estivo dall'1 luglio al 31 agosto. Ingressi gratis domenica 3 luglio
- 27/06/2022: L'Estate a Vicenza, centinaia di eventi dal vivo in suggestive location all'aperto
- 24/06/2022: Valorizzazione sito Unesco, accordo tra 12 comuni turistici
- 22/06/2022: Basilica palladiana e Illustri: orari prolungati e biglietto speciale per la terrazza
- 20/06/2022: Vicenza in Lirica, il fascino del Barocco per la Festa della musica europea
- 20/06/2022: “Cinema Sotto le Stelle” ai chiostri di Santa Corona
- 17/06/2022: Apre a Vicenza Illustri Festival 2022
- 15/06/2022: Vicenza in Lirica: il 18 giugno al Teatro Olimpico concerto benefico per Assi Gulliver
- 13/06/2022: “La Fabbrica del Rinascimento”, bilancio in attivo per la grande mostra in Basilica
- 10/06/2022: Con il restauro della “Cena di san Gregorio Magno” riemerge il colore di Paolo Veronese
- 09/06/2022: Per la nuova contabilità Pnrr il sistema "Musei civici di Vicenza" vale quasi 314 milioni
- 08/06/2022: “Vivi Museo”, campus didattici estivi nei musei di Vicenza
- 08/06/2022: Concluso il restauro della “Cena di san Gregorio Magno" di Paolo Veronese a Monte Berico
- 07/06/2022: Beni culturali e nuova contabilità "accrual" nel Pnrr, la sperimentazione sui musei civici
- 07/06/2022: Le Gallerie di Palazzo Thiene chiuse giovedì 9 giugno per riallestimento
- 06/06/2022: La Basilica palladiana riapre martedì 7 giugno
- 01/06/2022: "Un referendum, una bandiera tricolore", il 2 giugno al Museo del Risorgimento
- 01/06/2022: Domenica 5 giugno ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 31/05/2022: I Notturni della OTO, dal 3 giugno al 22 luglio
- 31/05/2022: Giuseppe Fiorello al Teatro Olimpico per una performance inedita sulle relazioni
- 27/05/2022: Vicenza Summer Festival: grandi nomi per la nuova rassegna di teatro, musica, cabaret
- 26/05/2022: Vicenza città Unesco tappa di un prestigioso tour di giornalisti italiani e stranieri
- 25/05/2022: #AndràTuttoBene, aperta fino al 29 maggio la mostra con i disegni dei bimbi in lockdown
- 25/05/2022: Concluso il restauro del "Battesimo di Cristo", capolavoro di Giovanni Bellini
- 19/05/2022: VicenzaTour2022, "Segreti, misteri, curiosità di Santa Corona e San Lorenzo"
- 19/05/2022: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, "Prima il silenzio, poi il suono, o la parola"
- 19/05/2022: Vicenza2024, “Comunque Capitale”: venerdì 27 maggio alle 20.45 a Palazzo Chiericati
- 19/05/2022: La terrazza della Basilica palladiana riapre venerdì 20 maggio
- 17/05/2022: Al Teatro Olimpico con la musica del Pedrollo
- 16/05/2022: Giornata Internazionale dei Musei, “Inclusione e sostenibilità”: mercoledì 18 maggio
- 13/05/2022: #AndràTuttoBene, apre la mostra dei disegni dei bambini durante il lockdown
- 11/05/2022: Festival Vicenza in Lirica 2022 la Musica unisce dal 17 giugno al 22 ottobre 2022
- 11/05/2022: Sabato 14 maggio Notte europea dei Musei dalle 19 alle 24
- 10/05/2022: Apre in Basilica palladiana la mostra #AndràTuttoBene
- 10/05/2022: Festival della Bellezza, tre appuntamenti al Teatro Olimpico
- 09/05/2022: Basilica palladiana, chiusa dal 9 al 12 maggio
- 09/05/2022: Vicenzatour2022, itinerari in città da maggio a dicembre
- 05/05/2022: Presentato il 75° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 04/05/2022: Spettacoli classici, “Histoire du Soldat” da mercoledì 4 maggio su Sky
- 03/05/2022: Musei civici, ad aprile raggiunti numeri importanti di ingresso alle sedi della città
- 29/04/2022: Premio Brunelli, i vincitori
- 28/04/2022: Domenica 1 maggio ingresso gratuito a Palazzo Thiene e al Museo Naturalistico Archeologico
- 27/04/2022: Illustri Festival evento "diffuso" porta la prima esposizione temporanea a Palazzo Thiene
- 27/04/2022: Torna “Vicenza Città Impresa” da venerdì 6 a domenica 8 maggio
- 27/04/2022: Il secondo Olimpico Jazz Contest ha decretato i finalisti dell’edizione 2022
- 26/04/2022: "La Città di Vicenza", è in distribuzione il numero di aprile della rivista del Comune