24/08/2016
Vicenza in Lirica, dal 27 agosto al 10 settembre 2016

La rassegna "Vicenza in Lirica", giunta quest'anno alla sua quarta stagione, è stata presentata questa mattina al Teatro Olimpico da Jacopo Bulgarini d'Elci, vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza, Andrea Castello, presidente dell'Associazione "Concetto Armonico" e direttore artistico del Festival, Paolo Caoduro, socio benemerito dell'Associazione "Concetto Armonico", Bernadette Manca di Nissa, Premio alla carriera 2016 e Francesco Erle, M. concertatore e Direttore.
Il Festival Internazionale “Vicenza in Lirica” è un progetto ideato ed organizzato dall'associazione Concetto Armonico con il sostegno e l'ospitalità dell'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza e delle Gallerie d'Italia – Palazzo Leoni Montanari con il patrocinio del Ministero dei beni e le attività culturali e del turismo, della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza e dell'Istituto Italiano di Cultura di Vienna. La quarta edizione del Festival si svolge dal 27 agosto al 10 settembre 2016 con la direzione artistica di Andrea Castello.
Principale punto di interesse del brillante Festival è infatti la coerenza con la quale il programma è stato studiato e stilato, cercando continue sinergie con il territorio e gettando ponti anche oltre le robuste mura cittadine, con l'obiettivo di incentivare un dialogo costruttivo e stimolante, necessario e fondamentale oggi in ambito culturale.
Obiettivo del Festival è partire dalla città, coinvolgendone ‘in primis’ i cittadini e i commercianti (significativa in questo senso la bella iniziativa “Vetrine in Lirica”) per creare una virtuosa rete collaborativa che possa contribuire alla realizzazione di un evento centrale e divenire punto di attrazione turistica e culturale a beneficio della città e della regione.
In quest’ottica e seguendo questa linea di pensiero, la città si animerà coinvolgendo alcuni tra i suoi spazi più noti e rappresentativi, aprendoli alle arti ed ai cittadini (il Teatro Olimpico, le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari, il cortile di palazzo Trissino, il tempio di Santa Corona, la Chiesa di San Gaetano) attraverso concerti, presentazioni e master class, nei quali si alterneranno grandi nomi del panorama lirico internazionale, ballerini del Royal Ballet di Londra, cantanti professionisti, istituzione musicali del territorio ed internazionali ed artisti che, pur di stampo prettamente popolare, affiancano ad un percorso di vita personale, una carriera professionalmente ed artisticamente delineata.
Si presenta così un cartellone vivace quanto ricco di proposte, in cui l’interesse per i giovani e per la loro difficile strada nel mondo del teatro (in questo senso significative le master class con i relativi concerti e la collaborazione con il “Sarzana Opera Festival”) risulta centrico e fattivo ed in cui trapela il desiderio di realizzare una rassegna con misura e decoro che possa, col tempo, irrobustire la sua rete e crescere con sempre maggior grinta ed energia.
Programma completo su questo sito.
Informazioni: www.vicenzainlirica.it
Documenti allegati
- AmoreSogno - Cons Vicenza (Documento PDF)
- CornoFanciullo - Cons Milano (Documento PDF)
- LaServaPadrona - Pergolesi (Documento PDF)
- LaudaIncanto - Frate Alessandro (Documento PDF)
- MasterClass Nissa Pons (Documento PDF)
- MonteverdiVivaldi (Documento PDF)
- PrtomenadeSentimentale (Documento PDF)
- saluto Presidente Andrea Castello (Documento PDF)
- SeranissimaHarmnoniaAffetti (Documento PDF)
- ShakespeareDaPorto (Documento PDF)
- VesproBeataVergine - Monteverdi (Documento PDF)
- VetrineInLirica (Documento PDF)
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 11/08/2020: Francesca Michielin il 18 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza con "Spazi Sonori"