16/09/2014
Basilica Palladiana, disponibili tre negozi da aprire entro Natale
Bulgarini d'Elci: “Una grande opportunità in un contesto che sta macinando numeri record”

Imprenditori fatevi avanti: ci sono tre negozi disponibili in Basilica palladiana, affacciati su piazza delle Erbe, che potranno essere aperti in tempo per Natale. L'invito è dell'amministrazione comunale che, ottenuta la scorsa settimana l'approvazione da parte della Soprintendenza, può ora dare il via ad Acque Vicentine per la realizzazione della nuova rete di raccolta delle acque reflue dei locali della Basilica fronte piazza delle Erbe, con l'obiettivo di finirli entro metà novembre.
“Se infatti i locali che si affacciano su piazza dei Signori sono già tutti occupati, siamo convinti che ci siano le premesse per un'attività che funzioni anche sul lato opposto – osserva il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, che oggi ha presentato a palazzo Trissino l'iniziativa curata dall'assessore alla risorse economiche Michela Cavalieri -. Basti pensare che ieri le prenotazioni per la terza grande mostra, che verrà inaugurata nel salone superiore del monumento palladiano la notte del 24 dicembre, hanno toccato la quota record di 7.000 nella sola prima giornata, e che le visite alla terrazza e al loggiato continuano a macinare numeri oltre ogni aspettativa. Da parte nostra mettiamo tutto l'impegno a consegnare i locali per gli allestimenti a metà novembre, appena si completeranno i lavori da parte di Acque Vicentine. Nel frattempo, possiamo avviare da subito le trattative private con gli imprenditori che manifesteranno il proprio interesse agli uffici del Patrimonio. È una facoltà di cui ci avvaliamo poiché andò deserto il bando per l'assegnazione di quegli spazi, a causa in particolare delle molte incertezze che gravavano sui tempi di consegna. Ora abbiamo già delle manifestazioni di interesse, ma rinnoviamo l'invito a farsi avanti anche ad altri, in particolare del settore alimentare, considerata la vocazione storica di piazza delle Erbe. E prima lo faranno prima riceveranno l'assegnazione del locale, prima potranno elaborare un progetto di allestimento e prima otterranno l'approvazione da parte della Soprintendenza, cosicchè da metà novembre potranno partire con i lavori interni ai locali. Peraltro - conclude Bulgarini – siamo disponibili a concedere loro ulteriori plateatici nella piazza”.
“Il progetto che realizzerà Acque Vicentine – spiega l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi – avrà un impatto minore sulle attività che si svolgono in piazza delle Erbe rispetto al progetto iniziale: oltre al fatto che verrà articolato in due fasi, in modo da non occupare contemporaneamente tutta la piazza, abbiamo optato per la soluzione che, invece di attraversare tutta la piazza fino a contra' della Catena, prevede che la condotta si sviluppi solo parallelamente alla facciata della Basilica ad una distanza di circa due metri. In questo modo inoltre arriveremo fino alla soglia dei negozi, così che se in futuro dovessero avere esigenza di altri allacciamenti, non saranno necessari ulteriori interventi sulla piazza”.
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 04/03/2021: Lunedì 8 marzo, Giornata internazionale della donna
- 04/03/2021: “La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto”,affidato lo studio del sito Unesco
- 26/02/2021: "Vicenza e le Ville del Palladio", venerdì 5 marzo in onda in prima visione
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 18/02/2021: Vicenza in Lirica 2021, Concorso Lirico Tullio Serafin
- 12/02/2021: I giovani artisti del Festival Vicenza in Lirica protagonisti su Rai5 sabato 13 febbraio
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 04/02/2021: "Educare in comune", avviso per individuare partner per la co-progettazione
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 03/02/2021: Vicenza in Lirica al Teatro Olimpico in onda su Rai5 sabato 6 e sabato 13 febbraio
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"