07/08/2014
Terrazza della Basilica Palladiana, settimana di accessi record
Dalla riapertura del monumento oltre 22 mila visitatori a cui si aggiungono più di mille abbonati

La sesta settimana di apertura della terrazza e delle logge della Basilica Palladiana ha registrato un netto record di presenze: sono stati infatti 4565 i visitatori che hanno acquistato il biglietto dello storico monumento, facendo volare a quota 22.270 il numero di ticket staccati dalla sua riapertura.
Nel dettaglio, nella settimana che va dal 29 luglio al 3 agosto i visitatori residenti in provincia di Vicenza sono stati 3.452, mentre le scorse settimane non avevano mai superato le 2.760 unità; i visitatori non residenti sono stati invece 1.113, in linea con il migliaio di turisti registrato ogni settimana fin dalla riapertura del monumento.
I picchi di visitatori si sono registrati sabato 2 agosto (1.041 biglietti) e domenica 3 agosto (1.010 biglietti).
Nel corso della settimana sono stati inoltre sottoscritti 107 abbonamenti, di cui 23 da cittadini residenti fuori provincia. Questo dato porta a 1.025 il numero delle persone che hanno scelto la formula che consente l'accesso al monumento per l'intera stagione.
I proventi della vendita di 22.270 biglietti (15.875 residenti e 6.395 non residenti) e di 1.025 abbonamenti ammontano a oltre 40 mila euro.
“Se i temporali di giugno e luglio non hanno scoraggiato i nostri ospiti – è il commento del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci – il primo week end di agosto all'insegna del bel tempo è coinciso con un vero boom di visitatori che ci conforta una volta di più nella nostra scelta di valorizzare questo luogo spettacolare. Rilevo, peraltro, che è il numero dei residenti a crescere in modo esponenziale, con 700 visitatori in più rispetto alla migliore delle settimane precedenti. Un dato interessante che conferma la voglia dei vicentini di riappropriarsi dei luoghi più belli della città. Senza contare che a questi dati vanno aggiunte le oltre 1.000 persone che hanno scelto l'ottima formula dell'abbonamento, assicurandosi la possibilità di salire sulla terrazza ogni volta che lo desiderano, per l'intera stagione”.
Proseguono, nel frattempo, gli intrattenimenti musicali per gli ospiti della terrazza e del suo bar stagionale.
Questa sera sarà protagonista il sax di Antonio Gallucci, che risuonerà anche sabato 9 mescolandosi alle note del piano di Giulio Campagnolo; domenica 10 si esibirà Lorenzo Conte al contrabbasso, accompagnato dalla voce di Alice Testa.
E' inoltre sempre a disposizione un pianoforte verticale per quanti vorranno improvvisare alcune melodie.
Per informazioni sugli orari di apertura e i biglietti d'ingresso consultare la scheda urp informativa della Basilica Palladiana nella sezione “In evidenza” nell'homepage del sito.
Galleria fotografica
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi