11/07/2014
Basilica Palladiana, quasi 8 mila ingressi in terrazza e oltre 500 abbonamenti stagionali
Bulgarini d'Elci: “Dati entusiasmanti: si conferma appieno l'appeal del nostro monumento nazionale”

Dopo il boom del primo giorno di riapertura della terrazza superiore e delle logge della Basilica Palladiana, domenica 22 giugno, con quasi 1.100 ingressi, l'andamento si è mantenuto elevato anche nei giorni successivi, con una media giornaliera di circa 520 biglietti singoli, cui si aggiungono gli ingressi liberi dei 523 visitatori che hanno già optato per la formula dell'abbonamento a 5 euro per tutta la stagione. Con la sorpresa di sabato scorso, 5 luglio, in cui si è raggiunto il record di ingressi, 1.167.
In tutto, quindi – nonostante le condizioni meteo dell'ultimo periodo non abbiano giocato a favore della Basilica, e nonostante il gioiello palladiano, oltre ad osservare il turno di chiusura nei giorni di lunedì, sia rimasto chiuso anche il 26 giugno in occasione di un evento privato e martedì scorso per mezza giornata per l'incontro organizzato dal sindaco Achille Variati con tutti i primi cittadini della provincia -, dal giorno della riapertura fino a ieri, giovedì 10 luglio, cioè in 15 giorni di effettiva apertura al pubblico, sono stati staccati 7.810 biglietti, di cui 5.372 a 1 euro per i residenti della città e della provincia di Vicenza e 2.438 biglietti a 3 euro per gli altri. A questi vanno appunto aggiunti i 523 abbonamenti, dei quali 322 sottoscritti da residenti a Vicenza, 119 in provincia (quasi uno su quattro), 73 nel resto d'Italia e 9 da stranieri.
“Sono dati entusiasmanti – commenta il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci - per almeno tre ragioni: nonostante non sia più una novità, nonostante il maltempo, nonostante l'introduzione di un biglietto d'ingresso, per quanto piccolo, l'appeal della Basilica si conferma appieno. Turisti, visitatori, cittadini hanno desiderio di salire in Basilica e godere del panorama del territorio dal più spettacolare belvedere cittadino: segno di come il nostro monumento sia entrato nel cuore e nell'immaginario della gente. La terrazza della Basilica simboleggia a tutti gli effetti la nuova identità che la nostra città sta costruendo: un incrocio felice tra vocazione turistica, valorizzazione culturale dei monumenti, vivacità creativa e performativa, tutti fattori che stanno rapidamente trasformando l'orizzonte di Vicenza".
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 26/01/2021: Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 28/12/2020: Gran Concerto di San Silvestro il 31 dicembre al Teatro Comunale di Vicenza
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 22/12/2020: Olimpico Jazz Contest 2020, scelti i finalisti della prima edizione
- 19/12/2020: Nuova copertura per il Teatro Olimpico e rifacimento completo dell'auditorium Canneti
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 10/12/2020: Voci Olimpiche: un documentario su Rai5
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 24/11/2020: Basilica palladiana e Art bonus, riallestimento innovativo grazie al Gruppo Cereal Docks
- 20/11/2020: Vicenza Opera Festival, il concerto del maestro Fischer in tv
- 19/11/2020: Basilica palladiana, nel grande salone allestimento compattato in un cubo di metallo nero
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 28/10/2020: Teatro Olimpico, indagine di mercato per la gestione dei servizi tecnici
- 26/10/2020: Vicenza Opera Festival, concerto di lunedì 26 ottobre a porte chiuse e in live streaming
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 20/10/2020: Spettacoli classici, Una Piccola Odissea di e con Andrea Pennacchi
- 16/10/2020: Basilica palladiana, era prevista in novembre la mostra dei disegni dei giovani
- 16/10/2020: Settimane Musicali al Teatro Olimpico, il 18 ottobre concerto nella Chiesa di Santa
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 08/10/2020: In Canto: a Vicenza il Premio nazionale delle arti 2020 arriva fino all’Olimpico
- 05/10/2020: Beethoven Festival, dal 13 al 18 ottobre 2020 al Teatro Olimpico di Vicenza
- 01/10/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, Palladio magico
- 29/09/2020: 73° Ciclo di Spettacoli Classici, "Noi. Dialoghi shakespeariani" di e con Anna Galiena
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 24/09/2020: Chiesa di Santa Corona, sabato 26 settembre aperta al pubblico dalle 12
- 24/09/2020: “Nostos. Se tu non torni”, al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 21/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici: “Nostos. Se tu non torni”
- 17/09/2020: Al Teatro Olimpico il 18 settembre Francesca Michielin con "Spazi Sonori"
- 17/09/2020: Premio Lirico Internazionale “Marcella Pobbe” 2020 al soprano Daniela Schillaci
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 14/09/2020: Al via il 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 04/09/2020: L’Olimpiade di Antonio Vivaldi all’Olimpico e un nuovo libro per l’editoria
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 21/08/2020: Tutto esaurito al Teatro Olimpico il 18 settembre per il concerto di Francesca Michielin
- 20/08/2020: Festival Vicenza in Lirica 2020, aperta la biglietteria al Teatro Olimpico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi