26/01/2021
Per promuovere cultura, turismo e commercio nuovi contenuti video e multimediali

Nuove produzioni video e contenuti multimediali promuoveranno gli eventi culturali, il turismo e le attività commerciali della città.
È questo l'obiettivo del nuovo servizio promosso dall'assessorato alle attività produttive e al turismo e dall'assessorato alla cultura che, attraverso un'indagine sul mercato elettronico rivolta a operatori economici specializzati nella produzione, realizzazione e divulgazione di video, hanno assegnato a Tviweb l'incarico di predisporre, durante il 2021, i prodotti multimediali previsti.
"Per la promozione del progetto "Distretto urbano del Commercio di Vicenza", con cui il Comune di Vicenza sostiene le attività economiche di vicinato con il coinvolgimento delle associazioni di categoria, abbiamo deciso di realizzare dei video di livello professionale che possano veicolare immagini e contenuti promozionali a favore del turismo e delle attività produttive della città - spiega l'assessore al turismo e alle attività produttive Silvio Giovine -. I video che verranno realizzati su temi scelti dall'amministrazione in accordo con le categoria economiche verranno diffusi attraverso i canali social del Comune di Vicenza. Inoltre, programmeremo delle uscite dedicate ad eventi specifici o alle eccellenze del territorio da divulgare attraverso mezzi di comunicazione tradizionale come tv, radio e carta stampata, oltre che affissioni. I video saranno degli strumenti utili ad informare le attività sulla prossima pubblicazione di bandi per il rilancio da parte dei Ministeri, della Regione o di altri enti. Chiariranno le modalità di partecipazione fornendo strumenti per aderire in modo semplice e rapido anche con il supporto degli uffici comunali".
"La pandemia ha modificato i nostri stili di vita e anche le modalità di arricchirci culturalmente - dichiara l'assessore alla cultura Simona Siotto -. Costretti a rimanere più in casa ci affidiamo alla rete per conoscere, apprendere, rilassarci seguendo conferenze, concerti, spettacoli che non possono più essere visti in presenza a teatro, nelle sale dei palazzi, nei modi a cui eravamo abituati. Ed ecco che in primavera abbiamo aperto il canale YouTube VicenzaCultura che invita a scoprire i musei e le tante risorse di Vicenza, città Unesco, anche attraverso i contributi delle associazioni del territorio. Abbiamo quindi pensato ad implementare la produzione di strumenti multimediali per valorizzare le nostre bellezze e i nostri eventi, augurandoci di potere presto aprire i musei e di poter proporre spettacoli dal vivo".
Contenuti per turismo e commercio
Il "Distretto del commercio" di Vicenza è un progetto di valorizzazione del centro storico a cura dell’assessorato alle attività produttive che ha preso avvio nel 2020 e che si svilupperà nel 2021, in accordo con le associazioni di categoria.
È finanziato con 250 mila euro attraverso un bando della Regione Veneto, contributo massimo erogabile che va a coprire parzialmente l'investimento complessivo di 924 mila euro. Da questa somma il servizio sportello unico attività produttive e commercio ha impegnato 29.790 euro per realizzare i prodotti multimediali destinati al sostegno di commercio e turismo.
Nel dettaglio, verranno realizzati 44 video per promuovere i singoli interventi previsti dal progetto "Distretto del commercio". Verranno prodotti, inoltre, video emozionali, video informativi e video sulle attività commerciali della città con interviste per valorizzare i negozi del Distretto. Sono previste, inoltre, campagne social mirate.
Contenuti per le attività culturali e museali
Il servizio attività culturali e museali investe 12.300 euro per la realizzazione di 11 video dedicati al racconto backstage di eventi che si svolgeranno nel corso del 2021, con interviste e testimonianze.
I video saranno divulgati attraverso il canale YouTube VicenzaCultura e nei canali social del Comune di Vicenza oltre che su Tviweb. È prevista anche una campagna social mirata.
Audio
- Mar03
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 23/02/2021: Le note della Musica, pillola musicale a Palazzo Chiericati con il maestro Mario Lanaro
- 18/02/2021: Nella Chiesa di Santa Corona "assaggio musicale" con il maestro Zanovello all'organo
- 04/02/2021: Primo giorno di apertura per i Musei civici, un omaggio ai primi 100 visitatori
- 03/02/2021: Palazzo Chiericati, nuovo allestimento degli spazi ipogei
- 02/02/2021: I Musei civici di Vicenza riaprono giovedì 4 febbraio
- 30/01/2021: Riaprono i Musei civici di Vicenza
- 28/01/2021: Turismo e cultura, in arrivo una nuova segnaletica per valorizzare Vicenza città Unesco
- 27/01/2021: Conversazioni con il conservatore del Museo Naturalistico Archeologico
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 30/10/2020: Progetto europeo “Worthy", al via il corso online per insegnanti
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 09/10/2020: Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 24/08/2020: Maltempo, chiuso al pubblico anche il parco storico di Villa Guiccioli a Monte Berico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 22/06/2020: "Vita in trincea", otto foto a conclusione del percorso didattico
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità
- 08/05/2020: Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata