09/10/2020
Mascherine, informazione e controllo nei luoghi della movida
Obbligo di utilizzo anche durante gli spettacoli e le attività culturali nei Musei civici e nelle sale comunali

Sarà un fine settimana sotto l'occhio vigile delle forze dell'ordine quello che si appresta a vivere la città dopo l'introduzione in tutta Italia dell'obbligo delle mascherine anticontagio anche all'aperto.
Questa mattina il tema è stato all'ordine del giorno del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui ha preso parte anche il sindaco Francesco Rucco.
“Insieme al prefetto – ha commentato il sindaco Francesco Rucco al termine dell'incontro – abbiamo deciso di predisporre una capillare presenza delle forze dell'ordine e della polizia locale nei luoghi della movida cittadina, con un intento più informativo che repressivo. Lunedì faremo il punto della situazione e, se sarà necessario, valuteremo l'introduzione di ordinanze più restrittive. Mi auguro però che prevalga in tutti il buon senso e il conseguente rispetto delle indicazioni nazionali introdotte per cercare di contenere il contagio”.
Nel frattempo, in sintonia con la recente normativa nazionale, l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza ha deciso di intensificare alcune misure relative alle linee di comportamento durante lo svolgimento delle attività culturali e di spettacolo nei Musei civici e nelle sale comunali. Pertanto al pubblico presente si raccomanderà di indossare obbligatoriamente e correttamente la mascherina anche una volta occupato il posto a sedere e per tutta la durata dell'evento.
In particolare, fino alla chiusura della programmazione del 73° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico, è stato stabilito, d'intesa con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, che gli spettatori usino obbligatoriamente la mascherina per tutta la durata degli spettacoli. La mascherina non potrà essere tolta dunque, come concesso fino ad oggi, una volta seduti e spente le luci, ma dovrà essere indossata per tutta la permanenza in teatro. Questo già a partire dal prossimo evento in programma sabato 10 ottobre alle 21, "Il lupo e la luna" e quindi per tutte le serate, concerti ed altre attività culturali nelle sale al chiuso del Comune di Vicenza.
"Si tratta – sottolinea l'assessore alla cultura Simona Siotto – di una modalità di comportamento che abbiamo voluto incoraggiare, visto il preoccupante andamento dell'epidemia; lo ritengo un segnale doveroso da parte delle istituzioni culturali, pur non trattandosi, per ora, di un vero e proprio obbligo".
Audio
- Ven06
ATTENZIONE: La notizia si riferisce alla data di pubblicazione indicata in alto. Le informazioni contenute possono pertanto subire variazioni nel tempo, non registrate in questa pagina, ma in comunicazioni successive.
Altre notizie
- 18/01/2021: Musei civici, il servizio di didattica assegnato alla società cooperativa Scatola Cultura
- 12/01/2021: Ripartenza della cultura, chiesti al Mibact riapertura dei musei e ristori
- 24/12/2020: Iat chiuso dal 24 dicembre 2020 fino all’8 gennaio 2021
- 22/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza in arrivo 386.215 euro dal Mibact
- 17/12/2020: "A Natale regala cultura per tutto il 2021"
- 16/12/2020: "Vicenza oltre il Covid: con la cultura si riparte"
- 02/12/2020: Ai Musei civici di Vicenza 316 mila euro dal Mibact per mancati introiti a causa del Covid
- 05/11/2020: Coronavirus: Basilica Palladiana, Teatro Olimpico e Musei civici chiusi fino al 3 dicembre
- 04/11/2020: Coronavirus, da domani chiusa la biblioteca Bertoliana. Musei civici chiusi da venerdì
- 30/10/2020: Progetto europeo “Worthy", al via il corso online per insegnanti
- 22/10/2020: Musei civici, Basilica palladiana: sospesi convegni e incontri alla presenza di pubblico
- 08/10/2020: Invito a Vicenza, da questo fine settimana gratis anche il Centrobus da Stadio e Cricoli
- 28/09/2020: Vicenza città Unesco al Salone mondiale del turismo for World Heritage Sites
- 23/09/2020: Gemellaggi, Pforzheim realizzerà video in 3D dei principali siti culturali di Vicenza
- 15/09/2020: Quasi 4 mila gli ingressi nei Musei civici nel primo weekend con accesso gratuito
- 10/09/2020: Dal 12 settembre ogni sabato e domenica è Weekend Free con musei e parcheggi gratis
- 07/09/2020: “Luce dei tuoi occhi”, è ambientata a Vicenza la nuova serie tv di Mediaset
- 02/09/2020: Basilica palladiana, orari di ingresso dal 4 all'8 settembre e Pantagiro il 6 settembre
- 31/08/2020: In piazza delle Erbe a Vicenza le riprese della nuova serie Tv “Luce dei tuoi occhi”
- 31/08/2020: Musei civici aperti lunedì 7 e martedì 8 settembre per la festa patronale
- 27/08/2020: “Luce dei tuoi occhi”, da lunedì 31 agosto al via le riprese della serie Tv Mediaset
- 24/08/2020: Maltempo, chiuso al pubblico anche il parco storico di Villa Guiccioli a Monte Berico
- 19/08/2020: Musei civici, aumentano i limiti di capienza massima dei teatri e delle sale
- 17/08/2020: Musei civici, nel fine settimana di Ferragosto 3.733 ingressi
- 13/08/2020: Musei Civici, la Card 4 musei valida per otto giorni per valorizzare i siti della città
- 10/08/2020: A Ferragosto musei aperti, musica e spettacoli per bambini e famiglie
- 28/07/2020: VicenzaTour 2020, grande successo per le prime visite guidate
- 21/07/2020: Visioni di danza, Omaggio a Pina mercoledì 22 luglio al Giardino del Teatro Astra
- 20/07/2020: Visioni di danza, dal 22 luglio al 9 agosto
- 06/07/2020: VicenzaTour 2020, 11 itinerari in programma in città da luglio a dicembre
- 25/06/2020: #cittàbellissima, continua l'iniziativa di rilancio culturale e turistico di Vicenza
- 24/06/2020: Musei civici, dall'1 luglio riapertura completa
- 22/06/2020: "Vita in trincea", otto foto a conclusione del percorso didattico
- 15/06/2020: Basilica palladiana e Musei civici visitati nel fine settimana da 5.887 persone
- 03/06/2020: Musei civici, dal 4 giugno aumenta il numero di visitatori ammessi contemporaneamente
- 26/05/2020: Palazzo Chiericati aperto da martedì 26 maggio
- 25/05/2020: Musei civici riaperti, 2.149 visitatori da venerdì a domenica
- 22/05/2020: #vicenzamuseiaperti, scatta la tua foto nei musei condividila su Instagram
- 20/05/2020: Il Teatro Olimpico segreto
- 15/05/2020: I Musei civici di Vicenza verso la riapertura: la sicurezza come priorità
- 08/05/2020: Musei civici online, la nuova programmazione con il racconto di un'opera restaurata
- 30/04/2020: Vicenza is beautiful, nel canale YouTube VicenzaCultura il video su Vicenza, Città Unesco
- 25/04/2020: 25 aprile, il sindaco ha deposto una corona al Museo del Risorgimento e della Resistenza
- 09/04/2020: Musei civici online con un programma settimanale per conoscere le collezioni
- 21/03/2020: 'Poetry Vicenza', rimandato il festival della poesia
- 20/03/2020: I Musei Civici di Vicenza aderiscono all’iniziativa #museichiusimuseiaperti
- 09/03/2020: Coronavirus, con le mostre e i musei chiuse anche le biblioteche. I mercati ci saranno
- 08/03/2020: Ore 10.30- Coronavirus, dall'8 marzo chiusi i musei civici, come prevede il nuovo decreto
- 12/02/2020: “Paolo Veronese e i suoi frati”, sabato 15 febbraio Xavier Salomon a Palazzo Chiericati
- 11/02/2020: Musei, dati in crescita